Fermiamoci, per piacere, e facciamo il punto della situazione

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
punto

Re: Fermiamoci, per piacere, e facciamo il punto della situazione

Messaggio da punto » domenica 5 gennaio 2020, 12:44

motivo per cui IO anche se ho 650cd4 mi pare da meno di 10 di partenza aids e 3 opportunistiche assieme , è proprio il basso cd4/8 di valore che mi dona lo stato di hiv C3 anche con 1 milione di cd4 se mai esistessero !!!

i cd4 sono un vecchio modo di pensare hiv ... tanto è vero che per esempio inps ci gioca in negativo moltissimo ... hiv c3 aids ultimissimo stadio son 2 volte che me la revisionano la pensione ... immagino voi altri ... SE io posso esser revisionato quindi suscettibile di miglioramenti , figuratevi voi per inps non credete?
Poi ai vecchidimm gli danno la pensione per il diabete procurato da orge di dolci continue ... o una semplice ipertensione ... che poi dopo i 65 anni gli danno il 100% a tutti se vi informate bene ... ma non vi girano i coglions ???
non ho mai trovato un medico legale infettivologo qui a roma e mi piacerebbe trovarlo per fare ricorso visto sono stufo di ripetere cio' che purtroppo ho !!!
In bocca al lupo al fratello che spero non abbia nulla di grave ...



Betulla
Messaggi: 128
Iscritto il: lunedì 2 dicembre 2019, 20:21

Re: Fermiamoci, per piacere, e facciamo il punto della situazione

Messaggio da Betulla » lunedì 6 gennaio 2020, 18:37

Beh allora io per linee guida non dovrei avere lunga vita. (faccio le corna). Negli anni 80 e primi 90 terapie non c'erano, sono arrivata a 7 cd4 e una miocardite stava per mandarmi di là. Poi con le terapie non mi sono più ammalata, spero, insieme ad altri, di poter mettere in discussione queste tesi. 🤘



Edox
Messaggi: 171
Iscritto il: mercoledì 25 settembre 2019, 10:32

Re: Fermiamoci, per piacere, e facciamo il punto della situazione

Messaggio da Edox » lunedì 6 gennaio 2020, 18:53

Betulla ha scritto:
lunedì 6 gennaio 2020, 18:37
Beh allora io per linee guida non dovrei avere lunga vita. (faccio le corna). Negli anni 80 e primi 90 terapie non c'erano, sono arrivata a 7 cd4 e una miocardite stava per mandarmi di là. Poi con le terapie non mi sono più ammalata, spero, insieme ad altri, di poter mettere in discussione queste tesi. 🤘
Grande betulla! E grazie per la testimonianza



punto

Re: Fermiamoci, per piacere, e facciamo il punto della situazione

Messaggio da punto » lunedì 6 gennaio 2020, 19:07

Da meno di 10 a 745cd4 ma rapporto cd4/cd8 e' 0.40 ... Rischio vero? Ecco Perché sono hiv c3 !!!



nuovoiscritto
Messaggi: 40
Iscritto il: giovedì 12 dicembre 2019, 18:06

Re: Fermiamoci, per piacere, e facciamo il punto della situazione

Messaggio da nuovoiscritto » lunedì 6 gennaio 2020, 20:05

punto ha scritto:
lunedì 6 gennaio 2020, 19:07
Da meno di 10 a 745cd4 ma rapporto cd4/cd8 e' 0.40 ... Rischio vero? Ecco Perché sono hiv c3 !!!
Sei la dimostrazione che le terapie attuali sono efficaci permettendo ad ognuno di noi di avere una vita quasi normale, senza dover sopravvivere al virus. Non sono informato su questo ma la condizione di hiv “c3” non dovrebbe regredire a c2 e c1 man mano che il sistema immunitario ricomincia a funzionare correttamente?



punto

Re: Fermiamoci, per piacere, e facciamo il punto della situazione

Messaggio da punto » lunedì 6 gennaio 2020, 20:44

C3 c2 c1 boh.. Infettivologo sostiene che il nadir o status iniziale non si cambia..credo x uno come me che ha 0.4 di rappirto cd4/8 .. Molto insufficiente.. Ho visto 0.6 è il minimo.. Son partito da 0.07 ...



uncle_tom82
Messaggi: 454
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2017, 11:42

Re: Fermiamoci, per piacere, e facciamo il punto della situazione

Messaggio da uncle_tom82 » martedì 7 gennaio 2020, 1:22

Cucaio ha scritto:
domenica 5 gennaio 2020, 10:10
punto ha scritto:
domenica 5 gennaio 2020, 1:54
Aggiornaci ... Speriamo risolva e non sia nullissimo di grave... Un abbraccio grande... Oh 900cd4 manco un sieronegativo spesso li ha sappilo...
Non è detto. Potrebbe avere 900 cd4 ma una percentuale bassa e un rapporto cd4/cd8 fortemente sbilanciato indice di un grave stato infiammatorio.
Molti nei forum poz sbandierano ai 4 venti di avere 1000 cd4 come status di assoluto benessere poi se vedi bene le loro analisi hanno 4000 linfociti totali e quindi quei mille sono solo il 20% ed in conclusione sta molto meglio chi ha 500 cd4 ed il 35% ad esempio.
Inoltre non c'è una diagnosi. Parlare di lesioni al cervello è tutto e niente... potrebbe essere una sclerosi o una sla. Quindi nulla a che vedere col virus.
Infine spero che questa persona ci continui a tenere informati comunicando l'esito degli accertamenti in corso senza sparire come tanti altri hanno fatto in passato una volta che il sintomo è passato.
Buona befana a tutti befanoni
tranquillo che non sparisco sono un utente attivo del forum partecipo spesso alle varie discussioni non sono un naif ... sono 5 anni che sono sieropositivo e il mio amico 4 anni e mezzo ... certo vi aggiornerò per la diagnosi ... domani farà la lombare e vediamo un po che succede ...



marte82

Re: Fermiamoci, per piacere, e facciamo il punto della situazione

Messaggio da marte82 » martedì 7 gennaio 2020, 19:43

La classificazione CDC di Atlanta è puramente epidemiologica ma non ha nessun valore prognostico, un C3 può benissimo retrocedere da aids a sieropositività e diventare A1. In Italia la notifica di AIDS è obbligatoria sempre per fini di monitoraggio della malattia!

Ad ogni modo penso che la paura sia umana e legittima, io stesso la avverto appena sento una puncicatina in qualsiasi punto del mio corpo. Allo stesso modo penso che i sieronegativi non siano immortali e si ammalano anche loro, quindi come discriminiamo se quella patologia è venuta per HIV o no? Ovviamente parlo di tutte le milioni di patologie non HIV correlate e in condizioni di CV irrilevabile e cd4 comunque accettabili.

Per i cd4 penso che se alcuni restano per anni senza avere alcun sintomo e poi scoprono l'HIV a pochissimi cd4 ci deve essere stato l'anno che avevano 400 cd4, l'anno che avevano 300 cd4, l'anno che avevano 200 cd4 e così via...eppure nessuno si è mai accorto di niente, fino all'opportunistica di turno.
Avete mai sentito la differenza tra quando avevate 400 cd4 e ora che ne avete 1000? Magari siamo "programmati" per avere più elementi di quelli che realmente servono...può darsi che 1200 cd4 per una persona siano come 800 per un'altra...mi sono fatto questa idea!

Per la storia dell'invecchiamento precoce qualcuno ha sperimentato verso i 40/50 anni delle patologie tipiche dell'anziano?



punto

Re: Fermiamoci, per piacere, e facciamo il punto della situazione

Messaggio da punto » mercoledì 8 gennaio 2020, 4:42

Beh...da 745di ora a quando ne avevo meno di 10.. Avoja se non sento cambiamenti... Si vede non ci sei passato e non capisco il valore cd4/cd8 che in un hiv c3 rimarrà per sempre insufficiente... impossibile progredire verso b od a classi hiv una volta nadir è C ... pensi davvero un aids con 190cd4 sta bene come un diagnosticato hiv ma senza opportunistiche è un b o a ??? Caro ragazzo ... Magari... Anche inps gioca sui cd4 e se ne fotte del rapporto cd4/cd8 ...



marte82

Re: Fermiamoci, per piacere, e facciamo il punto della situazione

Messaggio da marte82 » mercoledì 8 gennaio 2020, 11:28

Lo so bene, anche io avevo c3 e polmonite PCP, poi dopo anni sono arrivato anche a superare 1 come rapporto cd4/cd8. Volevo dire che quando ho superato i 200 cd4 non ho sentito sul mio corpo differenza tra 400, 500, 600 ecc. Parlo delle condizioni a regime, una volta superata la malattia opportunistica e superati i 200 cd4.



Rispondi