La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
-
skydrake
- Messaggi: 9965
- Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18
Messaggio
da skydrake » mercoledì 8 gennaio 2020, 13:59
marte82 ha scritto: ↑mercoledì 8 gennaio 2020, 11:28
Lo so bene, anche io avevo c3 e polmonite PCP, poi dopo anni sono arrivato anche a superare 1 come rapporto cd4/cd8. Volevo dire che quando ho superato i 200 cd4 non ho sentito sul mio corpo differenza tra 400, 500, 600 ecc. Parlo delle condizioni a regime, una volta superata la malattia opportunistica e superati i 200 cd4.
Se sotto i 200 CD4 si apre un baratro di una miriade di patogeni opportunisti, essere tra i 200 e i 300 CD4 non significa essere al riparo dal John Cunningham virus di cui parlavo prima. Un altra patologia insidiosa è l'insorgenza delle quasi-specie di HIV CXCR4-tropiche, ma per queste ultime non vengono fuori toccando un numero molto basso di CD4, bensì occorrono molti anni di replicazione libera e incontrollata dell'HIV nel cervello. Era una cosa che capitava soprattutto ai survivors degli anni 80 e 90.
Se poi i CD4 salgono tra i 300 e 400 ancora può venire fuori il sarcoma di Kaposi (e in qualche raro caso anche a livello superiori) e soprattutto il margine di CD4 che di ha non è molto alto. Basta prendersi una polmonite, bruciarsi 150-200 CD4 e si ritorna nella fascia di pericolo.
Da 300 a 500 CD4 si è un quella fase che nella medicina inglese è definita come "frailty": il paziente è sufficientemente immunocompetente per affrontare i mali di stagione, ma basta un incidente di media entità (es. polmonite per essere usciti sudati al freddo) per perdere l'immunocompetenza.
-
Hotboy28
- Messaggi: 166
- Iscritto il: lunedì 22 aprile 2019, 17:11
Messaggio
da Hotboy28 » mercoledì 8 gennaio 2020, 17:52
skydrake ha scritto: ↑mercoledì 8 gennaio 2020, 13:59
marte82 ha scritto: ↑mercoledì 8 gennaio 2020, 11:28
Lo so bene, anche io avevo c3 e polmonite PCP, poi dopo anni sono arrivato anche a superare 1 come rapporto cd4/cd8. Volevo dire che quando ho superato i 200 cd4 non ho sentito sul mio corpo differenza tra 400, 500, 600 ecc. Parlo delle condizioni a regime, una volta superata la malattia opportunistica e superati i 200 cd4.
Se sotto i 200 CD4 si apre un baratro di una miriade di patogeni opportunisti, essere tra i 200 e i 300 CD4 non significa essere al riparo dal John Cunningham virus di cui parlavo prima. Un altra patologia insidiosa è l'insorgenza delle quasi-specie di HIV CXCR4-tropiche, ma per queste ultime non vengono fuori toccando un numero molto basso di CD4, bensì occorrono molti anni di replicazione libera e incontrollata dell'HIV nel cervello. Era una cosa che capitava soprattutto ai survivors degli anni 80 e 90.
Se poi i CD4 salgono tra i 300 e 400 ancora può venire fuori il sarcoma di Kaposi (e in qualche raro caso anche a livello superiori) e soprattutto il margine di CD4 che di ha non è molto alto. Basta prendersi una polmonite, bruciarsi 150-200 CD4 e si ritorna nella fascia di pericolo.
Da 300 a 500 CD4 si è un quella fase che nella medicina inglese è definita come "frailty": il paziente è sufficientemente immunocompetente per affrontare i mali di stagione, ma basta un incidente di media entità (es. polmonite per essere usciti sudati al freddo) per perdere l'immunocompetenza.
Leggendo tutto questo mi prende un ansia, io sono solo a 250 cd4 all, inizio erano 150 e dopo aver superato il sarcoma di kaposi mi sentivo invincibile, ora ho una certa fifa visto chd sono stato in aids ed ho paura che mi diagnosticano un altra malattia
-
punto
Messaggio
da punto » mercoledì 8 gennaio 2020, 19:29
visita inps: ma hai piu' di 500 cd4 stai bene ... si ma rapporto cd4/cd8 è 0.4 ... SILENZIO ...
to be continued ...
Ps: vi aggiorno ma parola d'onore , mi sono sentito veramente male a sentirmi addosso quelle parole , si , sono un cretino che ride scherza ma ste cose non le accetto ... quindi starei bene moderatori che siete competenti dopo anni di forum e studi su hiv ???
no perchè se è cosi' gliel'ho detto , strigiamoci la mano, niente piu' invalidita' e torno sano e forte ...
capite come stanno nelle commissioni inps ??????
Che poi gli ho portato un pacco (30 fogli) tra relazioni prescrizioni pareva fossero niente ...
e i vecchidimmm.... col diabete prendono l'accompagno ... vabbè---
-
skydrake
- Messaggi: 9965
- Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18
Messaggio
da skydrake » mercoledì 8 gennaio 2020, 20:21
Hotboy28 ha scritto: ↑mercoledì 8 gennaio 2020, 17:52
skydrake ha scritto: ↑mercoledì 8 gennaio 2020, 13:59
marte82 ha scritto: ↑mercoledì 8 gennaio 2020, 11:28
Lo so bene, anche io avevo c3 e polmonite PCP, poi dopo anni sono arrivato anche a superare 1 come rapporto cd4/cd8. Volevo dire che quando ho superato i 200 cd4 non ho sentito sul mio corpo differenza tra 400, 500, 600 ecc. Parlo delle condizioni a regime, una volta superata la malattia opportunistica e superati i 200 cd4.
Se sotto i 200 CD4 si apre un baratro di una miriade di patogeni opportunisti, essere tra i 200 e i 300 CD4 non significa essere al riparo dal John Cunningham virus di cui parlavo prima. Un altra patologia insidiosa è l'insorgenza delle quasi-specie di HIV CXCR4-tropiche, ma per queste ultime non vengono fuori toccando un numero molto basso di CD4, bensì occorrono molti anni di replicazione libera e incontrollata dell'HIV nel cervello. Era una cosa che capitava soprattutto ai survivors degli anni 80 e 90.
Se poi i CD4 salgono tra i 300 e 400 ancora può venire fuori il sarcoma di Kaposi (e in qualche raro caso anche a livello superiori) e soprattutto il margine di CD4 che di ha non è molto alto. Basta prendersi una polmonite, bruciarsi 150-200 CD4 e si ritorna nella fascia di pericolo.
Da 300 a 500 CD4 si è un quella fase che nella medicina inglese è definita come "frailty": il paziente è sufficientemente immunocompetente per affrontare i mali di stagione, ma basta un incidente di media entità (es. polmonite per essere usciti sudati al freddo) per perdere l'immunocompetenza.
Leggendo tutto questo mi prende un ansia, io sono solo a 250 cd4 all, inizio erano 150 e dopo aver superato il sarcoma di kaposi mi sentivo invincibile, ora ho una certa fifa visto chd sono stato in aids ed ho paura che mi diagnosticano un altra malattia
Visto che sei immunocompetente per i patogeni comuni ma "fraily", diciamo che fino a fine dell'inverno ti conviene mettere sempre la sciarpa prima di uscire.
Cmq, la salute non si misura solo dal livello dei CD4. Io, quando ne avevo pochi, talvolta ne fregano:
viewtopic.php?f=2&t=7158&p=94274&hilit=Tulipani#p94274
-
uncle_tom82
- Messaggi: 454
- Iscritto il: giovedì 6 aprile 2017, 11:42
Messaggio
da uncle_tom82 » sabato 11 gennaio 2020, 14:56
visto che qualcuno voleva essere aggiornato ho scritto nella pagina che avevo creato col titolo lesioni al cervelletto .... se potete aiutarmi a capire cosa sta succedendo grazie ...
-
Mogol
- Messaggi: 251
- Iscritto il: mercoledì 4 dicembre 2019, 15:54
Messaggio
da Mogol » sabato 11 gennaio 2020, 19:24
uncle_tom82 ha scritto: ↑sabato 11 gennaio 2020, 14:56
visto che qualcuno voleva essere aggiornato ho scritto nella pagina che avevo creato col titolo lesioni al cervelletto .... se potete aiutarmi a capire cosa sta succedendo grazie ...
Io non riesco a leggerlo. Non lo vedo da nessuna parte
-
uncle_tom82
- Messaggi: 454
- Iscritto il: giovedì 6 aprile 2017, 11:42
Messaggio
da uncle_tom82 » domenica 12 gennaio 2020, 1:08
si l'ho cancellato perchè proprio oggi pomeriggio ho avuto altre notizie che in pratica con molta probabilità è un problema neurologico dovuto da un virus e che quindi il discorso hiv non so se sia attinente al 100% quindi se non prima sappiamo con certezza cosa stia succedendo non voglio dire cose con superficialità ... vi terrò aggiornati cmq ...
-
Betulla
- Messaggi: 128
- Iscritto il: lunedì 2 dicembre 2019, 20:21
Messaggio
da Betulla » martedì 14 gennaio 2020, 16:00
skydrake ha scritto: ↑mercoledì 8 gennaio 2020, 13:59
marte82 ha scritto: ↑mercoledì 8 gennaio 2020, 11:28
Lo so bene, anche io avevo c3 e polmonite PCP, poi dopo anni sono arrivato anche a superare 1 come rapporto cd4/cd8. Volevo dire che quando ho superato i 200 cd4 non ho sentito sul mio corpo differenza tra 400, 500, 600 ecc. Parlo delle condizioni a regime, una volta superata la malattia opportunistica e superati i 200 cd4.
Se sotto i 200 CD4 si apre un baratro di una miriade di patogeni opportunisti, essere tra i 200 e i 300 CD4 non significa essere al riparo dal John Cunningham virus di cui parlavo prima. Un altra patologia insidiosa è l'insorgenza delle quasi-specie di HIV CXCR4-tropiche, ma per queste ultime non vengono fuori toccando un numero molto basso di CD4, bensì occorrono molti anni di replicazione libera e incontrollata dell'HIV nel cervello. Era una cosa che capitava soprattutto ai survivors degli anni 80 e 90.
Se poi i CD4 salgono tra i 300 e 400 ancora può venire fuori il sarcoma di Kaposi (e in qualche raro caso anche a livello superiori) e soprattutto il margine di CD4 che di ha non è molto alto. Basta prendersi una polmonite, bruciarsi 150-200 CD4 e si ritorna nella fascia di pericolo.
Da 300 a 500 CD4 si è un quella fase che nella medicina inglese è definita come "frailty": il paziente è sufficientemente immunocompetente per affrontare i mali di stagione, ma basta un incidente di media entità (es. polmonite per essere usciti sudati al freddo) per perdere l'immunocompetenza.
Sky sei un fonte immensa e preziosa di info...ma così mi vengono le paranoie

15 anni fa stavo sui 200/300 cd4, tutto grasso che cola per me che ero arrivata quasi a zero, sarà stata l'incoscienza, la voglia di vivere, ho fatto viaggi di settimane in paesi dove l'igiene è per modo di dire (India, Birmania ecc) non ho mai avuto neanche una diarrea, solo una volta otite per l'aria condizionata dell'aereo.
Ciò che dici tu è vero ma se ci fissiamo la qualità della vita diventa pessima.
Ciao, ti leggo sempre con piacere.