Cd4 bassi e rapporto con cd8 superiore a 1

Riservato ai sieronegativi che pensano di essere stati a rischio di contagio (NON rispondono medici, ma utenti volontari).
skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Cd4 bassi e rapporto con cd8 superiore a 1

Messaggio da skydrake » mercoledì 8 gennaio 2020, 20:12

Mariaok ha scritto:
mercoledì 8 gennaio 2020, 19:08
Salve skydrake. Ma che intente dire in questo tread quando dice che per hiv2 il periodo finestra si allunga? Non sono sempre 40 giorni del test di quarta generazione? Mi preoccupo
Tutte le considerazioni fatte sopra sono inerenti all'HIV1.
L'HIV2 non ha l'antigene p24, quella proteina virale rilevata dai test di IV generazione in aggiunta agli anticorpi (rilevati dai test di III generazione) e che permetteva di abbassare il periodo finestra da 90 giorni a 40 giorni (o 42, o 45, a seconda delle fonti e delle autorità sanitarie dei vari paesi).
Senza la possibilità di rilevare il p24, i test di III e di IV generazione di equivalgono, anche nel periodo finestra.



Alexsios
Messaggi: 54
Iscritto il: mercoledì 9 ottobre 2019, 12:26

Re: Cd4 bassi e rapporto con cd8 superiore a 1

Messaggio da Alexsios » mercoledì 8 gennaio 2020, 20:35

skydrake ha scritto:
mercoledì 8 gennaio 2020, 20:12
Mariaok ha scritto:
mercoledì 8 gennaio 2020, 19:08
Salve skydrake. Ma che intente dire in questo tread quando dice che per hiv2 il periodo finestra si allunga? Non sono sempre 40 giorni del test di quarta generazione? Mi preoccupo
Tutte le considerazioni fatte sopra sono inerenti all'HIV1.
L'HIV2 non ha l'antigene p24, quella proteina virale rilevata dai test di IV generazione in aggiunta agli anticorpi (rilevati dai test di III generazione) e che permetteva di abbassare il periodo finestra da 90 giorni a 40 giorni (o 42, o 45, a seconda delle fonti e delle autorità sanitarie dei vari paesi).
Senza la possibilità di rilevare il p24, i test di III e di IV generazione di equivalgono, anche nel periodo finestra.
Ecco che così si torna nella preoccupazione più totale..come fanno le autorità sanitarie,nonché le associazioni allora,a dare per definitivo un test a 40 giorni?
Se mi espongo a un rischio di qualsiasi tipo mica so prima con quale ceppo HIV (1-2)..o non so se la persone con cui mi espongo al rischio in precedenza si é esposta all'HIV-2?



Mariaok
Messaggi: 100
Iscritto il: sabato 4 gennaio 2020, 14:45

Re: Cd4 bassi e rapporto con cd8 superiore a 1

Messaggio da Mariaok » mercoledì 8 gennaio 2020, 20:49

Infatti. Un test a 40 giorni non è definitivo anche per hiv 2? Non è che le linee guida dicono che il test è definitivo solo per hiv1. Boh



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Cd4 bassi e rapporto con cd8 superiore a 1

Messaggio da skydrake » mercoledì 8 gennaio 2020, 20:55

Perché l'HIV2 è quasi del tutto assente in Italia e quindi perché dare il periodo finestra più elevato quando nel 99,99% dei casi è valido il periodo finestra più basso?
Inoltre l'HIV2 si concentra quasi esclusivamente in un paese sub-sahariano e nei due circostanti. In Italia riguarda quasi solo un preciso gruppo etnico provenite dal quel paese, a sua volta concentrato (dati mi pare del 2010) al 90% in una precisa provincia in Italia, ma non te la dirò perché altrimenti mi potrebbero prendere per razzista (se proprio vuoi sapere il gruppo etnico a leggero rischio HIV2, qualche anno fa postai quello studio statistico su questo forum. Visto che in 10 anni avrò pubblicato circa 10.000 post, buona caccia).



Alexsios
Messaggi: 54
Iscritto il: mercoledì 9 ottobre 2019, 12:26

Re: Cd4 bassi e rapporto con cd8 superiore a 1

Messaggio da Alexsios » mercoledì 8 gennaio 2020, 21:12

skydrake ha scritto:
mercoledì 8 gennaio 2020, 20:55
Perché l'HIV2 è quasi del tutto assente in Italia e quindi perché dare il periodo finestra più elevato quando nel 99,99% dei casi è valido il periodo finestra più basso?
Inoltre l'HIV2 si concentra quasi esclusivamente in un paese sub-sahariano e nei due circostanti. In Italia riguarda quasi solo un preciso gruppo etnico provenite dal quel paese, a sua volta concentrato (dati mi pare del 2010) al 90% in una precisa provincia in Italia, ma non te la dirò perché altrimenti mi potrebbero prendere per razzista (se proprio vuoi sapere il gruppo etnico a leggero rischio HIV2, qualche anno fa postai quello studio statistico su questo forum. Visto che in 10 anni avrò pubblicato circa 10.000 post, buona caccia).
Dai sempre ottime risposte Skydrake, ma permettimi di puntualizzare una cosa (so di essere 10000 volte meno preparato). Quando mi presentai in infettivologia o MST non mi chiesero dove ho corso il rischio e nemmeno con chi. Gli dovetti dire IO solo il tipo di esposizione che avevo avuto (tra l'altro in grecia con ragazza russa). Quindi come fanno a dirmi,al ritiro del referto, la finestra sierologica è chiusa,puoi tornare ad avere rapporti non protetti con la tua ragazza (visto che é negativa)??.. Io mi sono fatto questa idea,correggimi se sbaglio: al 40esimo giorno (ovviamente a maggior ragione a 50/60) in una persona senza patologie pesanti del sistema immunitario ha prodotto gli anticorpi,sia che si tratti di HIV 1 che HIV 2 sempre rilevabili dal test. Me lo scrissi tu stesso se non ricordo male qualche tempo fa. Non può non essere così.



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Cd4 bassi e rapporto con cd8 superiore a 1

Messaggio da skydrake » mercoledì 8 gennaio 2020, 21:44

Perché per abbassare il periodo finestra a 40 giorni con un test solo anticorpale io aggiungerei un'altra ipotesi: che il paziente sia in salute.
Cmq, io non sono un infettivologo. Prova a ripetere la tua domanda ad esempio agli infettivologi di NPS Italia, che tra l'altro per domande analoghe rispondono seccamente che i due periodi finestra, quello basso col p24 e quello alto senza p24, che qui scriviamo prudenzialmente 40 giorni e 90 giorni, sono per loro rispettivamente 30 giorni e 40 giorni:
http://www.npsitalia.net/forum/viewtopic.php?f=8&t=789



Alexsios
Messaggi: 54
Iscritto il: mercoledì 9 ottobre 2019, 12:26

Re: Cd4 bassi e rapporto con cd8 superiore a 1

Messaggio da Alexsios » mercoledì 8 gennaio 2020, 22:02

skydrake ha scritto:
mercoledì 8 gennaio 2020, 21:44
Perché per abbassare il periodo finestra a 40 giorni con un test solo anticorpale io aggiungerei un'altra ipotesi: che il paziente sia in salute.
Cmq, io non sono un infettivologo. Prova a ripetere la tua domanda ad esempio agli infettivologi di NPS Italia, che tra l'altro per domande analoghe rispondono seccamente che i due periodi finestra, quello basso col p24 e quello alto senza p24, che qui scriviamo prudenzialmente 40 giorni e 90 giorni, sono per loro rispettivamente 30 giorni e 40 giorni:
http://www.npsitalia.net/forum/viewtopic.php?f=8&t=789
Vabe, lasciamo perdere NPS che é un forum chiuso ormai da anni e sinceramente neanche penso sia davvero un forum di medici. Boh vabbè, grazie come sempre,mi sto documentando (solo per rispondermi da solo) e da quel che ho visto prendere HIV 2 con un unico rapporto (bassissimo rischio) HIV 2 meno virulento, e contando che nel mondo si contano neanche 2 milioni di casi (su 38 milioni) ..beh direi che è più facile fare 6.. :D



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Cd4 bassi e rapporto con cd8 superiore a 1

Messaggio da skydrake » mercoledì 8 gennaio 2020, 22:09

Alexsios ha scritto:
mercoledì 8 gennaio 2020, 22:02
skydrake ha scritto:
mercoledì 8 gennaio 2020, 21:44
Perché per abbassare il periodo finestra a 40 giorni con un test solo anticorpale io aggiungerei un'altra ipotesi: che il paziente sia in salute.
Cmq, io non sono un infettivologo. Prova a ripetere la tua domanda ad esempio agli infettivologi di NPS Italia, che tra l'altro per domande analoghe rispondono seccamente che i due periodi finestra, quello basso col p24 e quello alto senza p24, che qui scriviamo prudenzialmente 40 giorni e 90 giorni, sono per loro rispettivamente 30 giorni e 40 giorni:
http://www.npsitalia.net/forum/viewtopic.php?f=8&t=789
Vabe, lasciamo perdere NPS che é un forum chiuso ormai da anni e sinceramente neanche penso sia davvero un forum di medici. Boh vabbè, grazie come sempre,mi sto documentando (solo per rispondermi da solo) e da quel che ho visto prendere HIV 2 con un unico rapporto (bassissimo rischio) HIV 2 meno virulento, e contando che nel mondo si contano neanche 2 milioni di casi (su 38 milioni) ..beh direi che è più facile fare 6.. :D
Aspetta, la riposta che ti ho postato, da parte di quella Patrizia, era la dott.ssa Patrizia Ortolani, in servizio a Rimini, la cui OA di infettivologia ha una certa fama su HIV+eroina per via della loro esperienza dovuta alla vicina San Patrignano, di loro competenza.

Noi invece ci siamo invece adeguati alla tempistica dell'ISS, che invece ha una posizione più prudenziale.



Mariaok
Messaggi: 100
Iscritto il: sabato 4 gennaio 2020, 14:45

Re: Cd4 bassi e rapporto con cd8 superiore a 1

Messaggio da Mariaok » giovedì 9 gennaio 2020, 8:30

Non sarai un infettivologo. Ma se sapessi come parlano i medici dell ospedale dove ho fatto i test. Senza umanità e non spiegano niente. Quindi meglio la tua conoscenza... Cmq non è strano che la ortolani parlasse già così nel 2013



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Cd4 bassi e rapporto con cd8 superiore a 1

Messaggio da skydrake » giovedì 9 gennaio 2020, 18:09

Mariaok ha scritto:
giovedì 9 gennaio 2020, 8:30
Non sarai un infettivologo. Ma se sapessi come parlano i medici dell ospedale dove ho fatto i test. Senza umanità e non spiegano niente. Quindi meglio la tua conoscenza... Cmq non è strano che la ortolani parlasse già così nel 2013
Le linee guida dell'ISS le fanno tavoli di lavoro con eminenti infettivologi come lei (perlomeno per quanto riguarda HIV e stupefacenti, ossia la specialità per la quale si distingue la OA di infettivologia di Rimini). Più purtroppo qualche avvocato a tutela dell'ISS stessa (ecco perché sono piuttosto prudenziali).



Rispondi