
Poi dentro era il classico pezzo del primo dicembre, ma quel titolo è orrendo. Ci fa passare per scrocconi del SSN, quasi gente che non ha diritto all'assistenza.
Per quanto mi riguarda gli ho risposto con questa mail
Buongiorno direttore, mi perdoni del disturbo
Ho letto con grande attenzione il servizio di oggi col quale avete aperto il giornale: io purtroppo sono uno di quei mille in cura presso l'efficientissima struttura di Varese, davvero un vanto per la nostra provincia.
Da utente di un servizio sanitario universale quale è il nostro mi è spiaciuto che dal titolo sia passato il messaggio che siamo un costo per lo Stato: allora potremmo dire lo stesso sui malati oncologici, i cardiopatici, i diabetici, gli epatici… Però di titoli dove si legge che per i cardiopatici si spende X milioni l'anno non si legge nulla. Poi ovvio che leggendo tutto l'articolo si capiva il senso del vostro servizio. Secondo me avreste potuto fare un passo in più, sa quale? Parlare dei progressi della scienza: noi che costiamo 6 milioni annui a ogni singola Struttura sanitaria, e che seguiamo la terapia con regolarità, non siamo contagiosi. U=U è una certezza in Svizzera dal 2008, gli studi Partner e Partner 2 hanno certificato al 100% la non contagiosità da parte nostra al prossimo. Il virus è dentro di noi e morirà con noi (a meno che non ce lo tirino fuori, e su questo ci stanno lavorando gli scienziati), siamo persone assolutamente normali e come gli altri, in ottima salute e indistinguibili dalla massa. Siamo 150.000 in Italia, vuol dire una su 300: però siamo persone, non siamo "quelli" che costano al Servizio Sanitario Nazionale. Anche perché, comunque, paghiamo le tasse.
Siccome là fuori molta gente quando vuole "attaccare" qualcuno la butta sui costi per la collettività (qualche partito ci fa la propaganda sui costi di alcune categorie…) non vorrei che a chi legge solo i titoli sia arrivato quel messaggio.
Già siamo costretti a tenere questo segreto perché la mentalità è rimasta ancora agli anni '80 mentre la scienza ha fatto passi da gigante, se passa il messaggio che siamo un costo, per noi è la fine.
Grazie dell'attenzione