Possibile sieroconversione tardiva

Riservato ai sieronegativi che pensano di essere stati a rischio di contagio (NON rispondono medici, ma utenti volontari).
Kevin22
Messaggi: 133
Iscritto il: mercoledì 13 novembre 2019, 18:12

Possibile sieroconversione tardiva

Messaggio da Kevin22 » martedì 21 gennaio 2020, 19:08

Buonasera a tutti,
premetto che avevo giá posto una domanda in questa sezione e che, dopo aver ritirato il referto del test di IV generazione con esito negativo, a distanza di oltre 40 giorni dall'ultimo rapporto a rischio, avevo deciso di archiviare la questione.
Tuttavia adesso sono ricaduto nuovamente in uno stato di agitazione. Infatti da poco piú di un mese presento una febbricola serale (max 37,3), che ho a giorni alterni e non con regolaritá, nel senso che un giorno non ce l'ho poi due giorni mi torna, nei 3 giorni successivi non la ho e poi mi ritorna, non con cadenza regolare comunque. Aggiungo anche che dapprima questa febbricola la avevo piú frequentemente, adesso i giorni senza averla sembrano essere aumentati, ma comunque a volte ritorna. Inoltre questa febbricola inizialmente era accompagnata da astenia, sesazione di malessere generale e mancanza di appetito. Mentre la prima sembra che la abbia risolta, l'appettito pare ancora mancarmi. Ho fatto moltissimi esami per cercare di capire da cosa possa derivare questo mio stato; ho fatto rx al torace, ecoaddome, ecografia a dei linfonodi, che a me sembravano gonfi, emocromo con VES e PCR, visita internistica, cardiologica, Helicobacter Pilory e test EBV e CMV. E inoltre subito dopo il primo test Hiv avevo anche fatto lo screening per le epatiti (A, B e C).
Tutti quanti sono risultati negativi, eccezion fatta per il CMV, che é emerso che io lo abbia avuto, anche se non era presente un'infezione in corso (in pratica avevo positive solo le IGg). A questo un punto non trovando nessuna evidenza che giustifichi il mio malessere sono ripiombato nella paura.
In particolare penso, una possibile coinfezione con CMV potrebbe aver allungato il tempo di sieroconversione ed avermi dato, quindi, due falsi negativi?
Per completezza riporto che:
-il comportamento a rischio é stato agli inizi di agosto
-ho fatto un primo test hiv di IV generazione a metá novembre
-ho fatto un secondo test hiv di IV generazione a metá dicembre
Questo secondo test é stato dovuto al fatto che giá incominciavo ad avvertire questo strano malessere con febbricola e dal fatto che a inizio settembre avevo ricevuto un rapporto orale, che ricordo fosse stato protetto, ma al riguardo poi mi sono venuti mille dubbi, anche se il dottore che mi aveva effettuato il secondo prelievo mi aveva assicurato che nel rapporto orale passivo non avevo corso alcun rischio per hiv.
Preciso infine che sono risutato positivo alle IGg del CMV il 20 dicembre.
Grazie mille a chiunque vorrá leggere questo poema e vorrá darmi la sua preziosa opinione.



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Possibile sieroconversione tardiva

Messaggio da skydrake » martedì 21 gennaio 2020, 19:38

Se vai a leggere tra i precedenti post di questa sezione troverai altre decine di casi simili, tutti conclusi nella stessa maniera:i test sono sempre rimasti negativi e tutti i casi si sono rivelati quel che erano, ovvero di sieronegatività.



Kevin22
Messaggi: 133
Iscritto il: mercoledì 13 novembre 2019, 18:12

Re: Possibile sieroconversione tardiva

Messaggio da Kevin22 » martedì 21 gennaio 2020, 19:59

Sí, mi é capitato di leggere di episodi simili, infatti ho indagato e sto indagando in altre direzioni, tuttavia sei cosí sicuro riguardo l'ipotesi di coinfezione con CMV che il periodo finestra non si allunghi oltre i tre mesi? E poi quello che mi viene spontaneo pensare, un test di IV generaziome nell'ipotesi di coinfezione, che ritardi la formazione di anticorpi, non dovrebbe a maggior ragione rilevare la p24, che non si é negativizzata a causa della mancanza di anticorpi cui legarsi e quindi lasciare inalterato il periodo finestra?



Alexsios
Messaggi: 54
Iscritto il: mercoledì 9 ottobre 2019, 12:26

Re: Possibile sieroconversione tardiva

Messaggio da Alexsios » martedì 21 gennaio 2020, 20:05

Kevin22 ha scritto:
martedì 21 gennaio 2020, 19:59
Sí, mi é capitato di leggere di episodi simili, infatti ho indagato e sto indagando in altre direzioni, tuttavia sei cosí sicuro riguardo l'ipotesi di coinfezione con CMV che il periodo finestra non si allunghi oltre i tre mesi? E poi quello che mi viene spontaneo pensare, un test di IV generaziome nell'ipotesi di coinfezione, che ritardi la formazione di anticorpi, non dovrebbe a maggior ragione rilevare la p24, che non si é negativizzata a causa della mancanza di anticorpi cui legarsi e quindi lasciare inalterato il periodo finestra?
Scusa ma dove sta scritto che una pregressa infezione da cmv allunga la formazione degli anticorpi HIV? Contando che l avrà preso quasi metà della popolazione mondiale, con test a 3 mesi poi....



Kevin22
Messaggi: 133
Iscritto il: mercoledì 13 novembre 2019, 18:12

Re: Possibile sieroconversione tardiva

Messaggio da Kevin22 » martedì 21 gennaio 2020, 20:28

Scusa, forse mi sono espresso male, intendevo dire, nel caso in cui avessi avuto in atto un'infezione acuta da CMV, essa avrebbe potuto allungare il periodo finestra?
Magari il CMV lo ho avuto molto tempo fa e quindi il problema non si pone, anche se molti medici mi hanno detto che questi strasxichi che manifesto possanonessere dovuti al CMV. In effetti a fine ottobre/inizio novembre avevo avuto un pó di febbre e tosse e mi era stata diagnosticata una bronchite.



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Possibile sieroconversione tardiva

Messaggio da skydrake » martedì 21 gennaio 2020, 21:36

No, perché non è una infiammazione in corso, visto che avevi positive solo le IgG.



Kevin22
Messaggi: 133
Iscritto il: mercoledì 13 novembre 2019, 18:12

Re: Possibile sieroconversione tardiva

Messaggio da Kevin22 » martedì 21 gennaio 2020, 21:58

Però avendo rilevato le iGg solo il 20 dicembre, non é possibile che io abbia avuto l'infezione acuta verso fine ottobre e che quindi i due test eseguiti siano stati entrambi fatti con l'infezione in corso?



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Possibile sieroconversione tardiva

Messaggio da skydrake » martedì 21 gennaio 2020, 22:28

No, perché altrimenti avresti ancora le IgM sufficientemente elevate da essere rilevate.

Immagine



Kevin22
Messaggi: 133
Iscritto il: mercoledì 13 novembre 2019, 18:12

Re: Possibile sieroconversione tardiva

Messaggio da Kevin22 » martedì 21 gennaio 2020, 22:53

Ho capito, grazie davvero tante per la disponibilitá e la chiarezza!!



Rispondi