Sputtanamento - opinione
Re: Sputtanamento - opinione
io sono entrato undicesimo anno di relazione, mi sento dinosauro middle age ormai, siete quasi tutti giovani e concordo appunto alla vostra età, vi sono tante difficoltà nel costruire una relazione duratura, a prescindere dallo stato sierologico, perché non tutti sono decisi e sicuri di quello che fanno, anche io lo ero, ci si butta ci si lancia parte tutto dall'attrazione fisica e ci mancherebbe, poi però ci si distrae anche da altre bellezze, ma bisogna capire che una relazione, per tutti non solo per i gay, è un lavoro quotidiano e chiusa semiaperta aperta spalancata, sono tutte regole da decidere in due, parlandone
quindi posso solo fare un augurio di passare questi belli anni giovani senza troppe paure angosce e ansie da oddio cosa pensano gli altri, perché sprecate gli anni + belli, che poi non tornano, un pizzico di coraggio, siamo nel 2020, abbiamo medicine ottime e gratis per tutti in Italia, e chi come me ha visto AIDS uccidere amici e amori, ha meno vergogne
e guai a chi pensa che HIV vi stia rovinando gli anni migliori, no e poi no, perché siete voi, tocca a voi, la vita non è solo divertimento e disincanto, è impegno
detto questo, il mio compagno sa benissimo che, se mi volesse un lottatore turco ricco e di successo, musulmano, anche agé, anche come quarta moglie, vado subito... se non fosse che in Turchia ti devi pagare le medicine e mi dovrai fare operare,,, mica che scopre la sorpresa tipo
LE MILLE E UNA NOTTE...
quindi posso solo fare un augurio di passare questi belli anni giovani senza troppe paure angosce e ansie da oddio cosa pensano gli altri, perché sprecate gli anni + belli, che poi non tornano, un pizzico di coraggio, siamo nel 2020, abbiamo medicine ottime e gratis per tutti in Italia, e chi come me ha visto AIDS uccidere amici e amori, ha meno vergogne
e guai a chi pensa che HIV vi stia rovinando gli anni migliori, no e poi no, perché siete voi, tocca a voi, la vita non è solo divertimento e disincanto, è impegno
detto questo, il mio compagno sa benissimo che, se mi volesse un lottatore turco ricco e di successo, musulmano, anche agé, anche come quarta moglie, vado subito... se non fosse che in Turchia ti devi pagare le medicine e mi dovrai fare operare,,, mica che scopre la sorpresa tipo
LE MILLE E UNA NOTTE...
Re: Sputtanamento - opinione
Eccomi, mi sono preso del tempo per pensare e sto ancora riflettendo sul da farsi.
Voglio ringraziarvi tutti per la vostra opinione perché mi è utile per ragionare sulla situazione, non vi nego che vivendo questa situazione non è così semplice capire il da farsi.
Sicuramente da parte mia c'è stato un contraccolpo, quella ""fiducia"" che era nata seppur in poco tempo è svanita in un colpo.
te la faccio in breve anche perché la fai molto facile..
Premesso che mi sto cercando di realizzare come libero professionista, facendo moltissimi sacrifici, qualora si dovesse sapere del mio stato sierologico, considerato lo stigma, il pregiudizio e le poche se non scarse conoscenze della gente, io non lavorerei più.
Non lavorerei più seriamente nonostante tutti i sacrifici.
Tieni presente che ad oggi, il medico eterosessuale è più bravo del medico omosessuale, l'avvocato uomo è più bravo dell'avvocato donna..il commercialista bianco è più bravo di quello di colore.
Immaginati se si sapesse che sono gay e pure sieropositivo.
La fine.
Per questo motivo devo fare considerazioni di questo tipo. Per cui la situazione non è così semplice come la esponi tu.. ci vuole un cambiamento generazionale e informazione prima di tutto..
Tieni presente che l'ho detto ad altre persone (poche) persone di cui mi fido ciecamente e con loro non ho avuto alcun problema.
La fiducia è svanita.
Sto vedendo come stanno andando le cose.
Il sesso funziona e non è nemmeno diminuito, anzi.
Non escludo che ne abbia parlato per ""sfogarsi"" con altre persone ma non è comunque stato corretto. Avevamo inoltre concordato che, qualora avesse avuto bisogno di parlarne con altri, ne avremmo parlato noi prima. Del resto, poteva ben parlarne con qualsiasi associazione, medico e la situazione avrebbe assunto sicuramente una piega diversa.
Voglio ringraziarvi tutti per la vostra opinione perché mi è utile per ragionare sulla situazione, non vi nego che vivendo questa situazione non è così semplice capire il da farsi.
Sicuramente da parte mia c'è stato un contraccolpo, quella ""fiducia"" che era nata seppur in poco tempo è svanita in un colpo.
Sono ben conscio della questione stigma ma c'è anche un importante rovescio della medaglia.Bestrongtogether ha scritto: ↑mercoledì 22 gennaio 2020, 8:55Si parla sempre di superare lo stigma, che siamo nel 2020 le terapie, U=U e bla bla bla.
Quindi lo stigma come pensiamo di superarlo?
Tenendo il segreto ed andare in panico se qualcuno ha detto di noi e poi si viene a sapere?
Sembra quasi come nei paesini quando spettegolano dicendo quello è gay... e sti-ca-zzi?
Io la penso un po’ come Cucaio e che ne abbia parlato solo per confrontarsi.
Se ci tieni a una persona devi mettere in conto che lo dica per confrontarsi, altrimenti tutti con la testa sotto la sabbia e continuiamo a lamentarci e piangerci addosso dello stigma.
te la faccio in breve anche perché la fai molto facile..
Premesso che mi sto cercando di realizzare come libero professionista, facendo moltissimi sacrifici, qualora si dovesse sapere del mio stato sierologico, considerato lo stigma, il pregiudizio e le poche se non scarse conoscenze della gente, io non lavorerei più.
Non lavorerei più seriamente nonostante tutti i sacrifici.
Tieni presente che ad oggi, il medico eterosessuale è più bravo del medico omosessuale, l'avvocato uomo è più bravo dell'avvocato donna..il commercialista bianco è più bravo di quello di colore.
Immaginati se si sapesse che sono gay e pure sieropositivo.
La fine.
Per questo motivo devo fare considerazioni di questo tipo. Per cui la situazione non è così semplice come la esponi tu.. ci vuole un cambiamento generazionale e informazione prima di tutto..
Mi sembrava giusto dirlo al mio compagno in quel momento.Mandrake ha scritto: ↑mercoledì 22 gennaio 2020, 13:13Però ognuno di noi ha una sensibilità diversa ed è cresciuto in un ambiente diverso dall’altro. Le paure sono legittime, però bisogna anche capire che questo segreto non possiamo portarlo nella bara. A qualcuno bisogna dirlo, ammesso poi sia un segreto inconfessabile. Forse lo percepiamo noi come tale
Tieni presente che l'ho detto ad altre persone (poche) persone di cui mi fido ciecamente e con loro non ho avuto alcun problema.
Non posso negare di non avere pensato alla denuncia e nemmeno al fatto che ci sto pensando anche ora.pipotto ha scritto: ↑mercoledì 22 gennaio 2020, 15:44"denuncialo" ma si può parlare sempre con la pancia??????
cosa vuol dire denuncialo perchè non potrebbe fare altresi anche l'altro???? cioè se ho letto bene il primo post si evince che l'essere positivo è stato detto al fidenzato dopo un bel po di tempo magari ci facevano "come giusto che sia" sesso chissa???? forse senza preservativo????, ok e vero l'u=u ma l'etica vorrebbe che un essere dovrebbe sapere prima che sta scopando con un sieropositivo o no???? uno deve essere messo nelle condizioni di POTER scegliere se farci qualcosa oppure no, quindi si può prendere una controdenuncia.
venendo a come ti senti lo capiamo benissimo non ha fatto una bella cosa andando in giro e non sappiamo a chi, a dirlo della tua positività ma solo il tuo cuore e il tuo cervello può dire se la fatto per distruggerti oppure non volendo quindi vai piano e cerca di capirci molto di + sulla faccenda ci vuole sangue freddo.
in bocca al lupo
La fiducia è svanita.
Sto vedendo come stanno andando le cose.
Il sesso funziona e non è nemmeno diminuito, anzi.
Non escludo che ne abbia parlato per ""sfogarsi"" con altre persone ma non è comunque stato corretto. Avevamo inoltre concordato che, qualora avesse avuto bisogno di parlarne con altri, ne avremmo parlato noi prima. Del resto, poteva ben parlarne con qualsiasi associazione, medico e la situazione avrebbe assunto sicuramente una piega diversa.
My head is a Jungle.
Re: Sputtanamento - opinione
Eccomi, mi sono preso del tempo per pensare e sto ancora riflettendo sul da farsi.
Voglio ringraziarvi tutti per la vostra opinione perché mi è utile per ragionare sulla situazione, non vi nego che vivendo questa situazione non è così semplice capire il da farsi.
Sicuramente da parte mia c'è stato un contraccolpo, quella ""fiducia"" che era nata seppur in poco tempo è svanita in un colpo.
te la faccio in breve anche perché la fai molto facile..
Premesso che mi sto cercando di realizzare come libero professionista, facendo moltissimi sacrifici, qualora si dovesse sapere del mio stato sierologico, considerato lo stigma, il pregiudizio e le poche se non scarse conoscenze della gente, io non lavorerei più.
Non lavorerei più seriamente nonostante tutti i sacrifici.
Tieni presente che ad oggi, il medico eterosessuale è più bravo del medico omosessuale, l'avvocato uomo è più bravo dell'avvocato donna..il commercialista bianco è più bravo di quello di colore.
Immaginati se si sapesse che sono gay e pure sieropositivo.
La fine.
Per questo motivo devo fare considerazioni di questo tipo. Per cui la situazione non è così semplice come la esponi tu.. ci vuole un cambiamento generazionale e informazione prima di tutto..
Tieni presente che l'ho detto ad altre persone (poche) persone di cui mi fido ciecamente e con loro non ho avuto alcun problema.
La fiducia è svanita.
Sto vedendo come stanno andando le cose.
Il sesso funziona e non è nemmeno diminuito, anzi.
Non escludo che ne abbia parlato per ""sfogarsi"" con altre persone ma non è comunque stato corretto. Avevamo inoltre concordato che, qualora avesse avuto bisogno di parlarne con altri, ne avremmo parlato noi prima. Del resto, poteva ben parlarne con qualsiasi associazione, medico e la situazione avrebbe assunto sicuramente una piega diversa.
Voglio ringraziarvi tutti per la vostra opinione perché mi è utile per ragionare sulla situazione, non vi nego che vivendo questa situazione non è così semplice capire il da farsi.
Sicuramente da parte mia c'è stato un contraccolpo, quella ""fiducia"" che era nata seppur in poco tempo è svanita in un colpo.
Sono ben conscio della questione stigma ma c'è anche un importante rovescio della medaglia.Bestrongtogether ha scritto: ↑mercoledì 22 gennaio 2020, 8:55Si parla sempre di superare lo stigma, che siamo nel 2020 le terapie, U=U e bla bla bla.
Quindi lo stigma come pensiamo di superarlo?
Tenendo il segreto ed andare in panico se qualcuno ha detto di noi e poi si viene a sapere?
Sembra quasi come nei paesini quando spettegolano dicendo quello è gay... e sti-ca-zzi?
Io la penso un po’ come Cucaio e che ne abbia parlato solo per confrontarsi.
Se ci tieni a una persona devi mettere in conto che lo dica per confrontarsi, altrimenti tutti con la testa sotto la sabbia e continuiamo a lamentarci e piangerci addosso dello stigma.
te la faccio in breve anche perché la fai molto facile..
Premesso che mi sto cercando di realizzare come libero professionista, facendo moltissimi sacrifici, qualora si dovesse sapere del mio stato sierologico, considerato lo stigma, il pregiudizio e le poche se non scarse conoscenze della gente, io non lavorerei più.
Non lavorerei più seriamente nonostante tutti i sacrifici.
Tieni presente che ad oggi, il medico eterosessuale è più bravo del medico omosessuale, l'avvocato uomo è più bravo dell'avvocato donna..il commercialista bianco è più bravo di quello di colore.
Immaginati se si sapesse che sono gay e pure sieropositivo.
La fine.
Per questo motivo devo fare considerazioni di questo tipo. Per cui la situazione non è così semplice come la esponi tu.. ci vuole un cambiamento generazionale e informazione prima di tutto..
Mi sembrava giusto dirlo al mio compagno in quel momento.Mandrake ha scritto: ↑mercoledì 22 gennaio 2020, 13:13Però ognuno di noi ha una sensibilità diversa ed è cresciuto in un ambiente diverso dall’altro. Le paure sono legittime, però bisogna anche capire che questo segreto non possiamo portarlo nella bara. A qualcuno bisogna dirlo, ammesso poi sia un segreto inconfessabile. Forse lo percepiamo noi come tale
Tieni presente che l'ho detto ad altre persone (poche) persone di cui mi fido ciecamente e con loro non ho avuto alcun problema.
Non posso negare di non avere pensato alla denuncia e nemmeno al fatto che ci sto pensando anche ora.pipotto ha scritto: ↑mercoledì 22 gennaio 2020, 15:44"denuncialo" ma si può parlare sempre con la pancia??????
cosa vuol dire denuncialo perchè non potrebbe fare altresi anche l'altro???? cioè se ho letto bene il primo post si evince che l'essere positivo è stato detto al fidenzato dopo un bel po di tempo magari ci facevano "come giusto che sia" sesso chissa???? forse senza preservativo????, ok e vero l'u=u ma l'etica vorrebbe che un essere dovrebbe sapere prima che sta scopando con un sieropositivo o no???? uno deve essere messo nelle condizioni di POTER scegliere se farci qualcosa oppure no, quindi si può prendere una controdenuncia.
venendo a come ti senti lo capiamo benissimo non ha fatto una bella cosa andando in giro e non sappiamo a chi, a dirlo della tua positività ma solo il tuo cuore e il tuo cervello può dire se la fatto per distruggerti oppure non volendo quindi vai piano e cerca di capirci molto di + sulla faccenda ci vuole sangue freddo.
in bocca al lupo
La fiducia è svanita.
Sto vedendo come stanno andando le cose.
Il sesso funziona e non è nemmeno diminuito, anzi.
Non escludo che ne abbia parlato per ""sfogarsi"" con altre persone ma non è comunque stato corretto. Avevamo inoltre concordato che, qualora avesse avuto bisogno di parlarne con altri, ne avremmo parlato noi prima. Del resto, poteva ben parlarne con qualsiasi associazione, medico e la situazione avrebbe assunto sicuramente una piega diversa.
My head is a Jungle.
Re: Sputtanamento - opinione
inaccettabile è anche non farmi decidere se voglio oppure non voglio fare qualcosa e quindi decidere in serenità non sei nessuno tu che decidi per me, questo si chiama obbligo moraleuncle_tom82 ha scritto: ↑giovedì 23 gennaio 2020, 1:02io ragiono di testa e non di pancia come ipotizzi tu ... la legge sulla privacy ci tutela e in più non siamo infettivi quindi non c'è l'obbligo di informare ogni partner che intendiamo frequentare mettendoci tutta la buona volontà ... nessuno qui manca di rispetto all'altro ... ma viceversa questo ragazzo è stato ferito moralmente perchè non è giusto che il suo ex si metta a dire in giro notizie private .... è inaccettabile !!!pipotto ha scritto: ↑mercoledì 22 gennaio 2020, 15:44"denuncialo" ma si può parlare sempre con la pancia??????
cosa vuol dire denuncialo perchè non potrebbe fare altresi anche l'altro???? cioè se ho letto bene il primo post si evince che l'essere positivo è stato detto al fidenzato dopo un bel po di tempo magari ci facevano "come giusto che sia" sesso chissa???? forse senza preservativo????, ok e vero l'u=u ma l'etica vorrebbe che un essere dovrebbe sapere prima che sta scopando con un sieropositivo o no???? uno deve essere messo nelle condizioni di POTER scegliere se farci qualcosa oppure no, quindi si può prendere una controdenuncia.
venendo a come ti senti lo capiamo benissimo non ha fatto una bella cosa andando in giro e non sappiamo a chi, a dirlo della tua positività ma solo il tuo cuore e il tuo cervello può dire se la fatto per distruggerti oppure non volendo quindi vai piano e cerca di capirci molto di + sulla faccenda ci vuole sangue freddo.
in bocca al lupo
Re: Sputtanamento - opinione
Caro Hurricane
Non denunciarlo perché non avrebbe senso,poiché così facendo rafforzeresti il concetto verso te stesso e gli altri che essere sieroposirivo ma con viremia irrilevabile sia un onta da tenere nascosta, non farlo credimi. Certamente con la tua esuberanza giovanile hai sentito il bisogno di liberarti di un peso e dirlo al tuo compagno, potevi non farlo non avevi nessun obbligo, ma se tu lo hai sentito necessario adesso guarda avanti e a testa alta, non hai niente di cui vergognarti. Penso inoltre che se il tuo compagno ha rivelato certa cosa segreta in giro è perché per lui probabilmente questa tua rivelazione è stata una emozione forte che non ha saputo tenere per se condividendola come a sua volta una liberazione.
Insomma personalmente ritengo che non dovrebbe mai essere condiviso con nessuno un tale segreto, ma ritengo altresì che è anche vero che una volta per tutte dovrebbe essere sdoganato il concetto U=U, un po' come un outing, vi ricordo che anni fa pure chi aveva un tumore stava zitto vergognandosene.
Meditate gente meditate
Non denunciarlo perché non avrebbe senso,poiché così facendo rafforzeresti il concetto verso te stesso e gli altri che essere sieroposirivo ma con viremia irrilevabile sia un onta da tenere nascosta, non farlo credimi. Certamente con la tua esuberanza giovanile hai sentito il bisogno di liberarti di un peso e dirlo al tuo compagno, potevi non farlo non avevi nessun obbligo, ma se tu lo hai sentito necessario adesso guarda avanti e a testa alta, non hai niente di cui vergognarti. Penso inoltre che se il tuo compagno ha rivelato certa cosa segreta in giro è perché per lui probabilmente questa tua rivelazione è stata una emozione forte che non ha saputo tenere per se condividendola come a sua volta una liberazione.
Insomma personalmente ritengo che non dovrebbe mai essere condiviso con nessuno un tale segreto, ma ritengo altresì che è anche vero che una volta per tutte dovrebbe essere sdoganato il concetto U=U, un po' come un outing, vi ricordo che anni fa pure chi aveva un tumore stava zitto vergognandosene.
Meditate gente meditate
Re: Sputtanamento - opinione
Penso che non sia corretto di non dire nulla al proprio compagno. Ma quando è come si dovrebbe dire non ho idea!
-
- Messaggi: 454
- Iscritto il: giovedì 6 aprile 2017, 11:42
Re: Sputtanamento - opinione
fammi capire tu quindi anche per una singola scopata vai a dire ciao piacere sono tizio e ho l'hiv ? o preferisci non dire nulla ma usare il profilattico ????? cosa ci trovi di male ??? l'importante è non mettere a repentaglio la vita degli altri .. per lo più se si è azzerati qual'è il problema .... ??? poi ci sono quelli che nonostante siano azzerati usano lo stesso le precauzioni , come me e come tanti altri del forum .... io non capisco in cosa un sieropositivo deve sentirsi SBAGLIATO NEL NON AVVISARE UN PARTNER ? se è stato scientificamente provato che chi si cura ed è azzerato non infetta perchè secondo te deve dirlo subito a una persona che magari si conosce da poco tempo e magari si vuole avere del tempo per capire see vale la pena confidare un qualcosa di molto intimo e personale ????? dove sta lo sbaglio ???pipotto ha scritto: ↑domenica 26 gennaio 2020, 1:55inaccettabile è anche non farmi decidere se voglio oppure non voglio fare qualcosa e quindi decidere in serenità non sei nessuno tu che decidi per me, questo si chiama obbligo moraleuncle_tom82 ha scritto: ↑giovedì 23 gennaio 2020, 1:02io ragiono di testa e non di pancia come ipotizzi tu ... la legge sulla privacy ci tutela e in più non siamo infettivi quindi non c'è l'obbligo di informare ogni partner che intendiamo frequentare mettendoci tutta la buona volontà ... nessuno qui manca di rispetto all'altro ... ma viceversa questo ragazzo è stato ferito moralmente perchè non è giusto che il suo ex si metta a dire in giro notizie private .... è inaccettabile !!!pipotto ha scritto: ↑mercoledì 22 gennaio 2020, 15:44"denuncialo" ma si può parlare sempre con la pancia??????
cosa vuol dire denuncialo perchè non potrebbe fare altresi anche l'altro???? cioè se ho letto bene il primo post si evince che l'essere positivo è stato detto al fidenzato dopo un bel po di tempo magari ci facevano "come giusto che sia" sesso chissa???? forse senza preservativo????, ok e vero l'u=u ma l'etica vorrebbe che un essere dovrebbe sapere prima che sta scopando con un sieropositivo o no???? uno deve essere messo nelle condizioni di POTER scegliere se farci qualcosa oppure no, quindi si può prendere una controdenuncia.
venendo a come ti senti lo capiamo benissimo non ha fatto una bella cosa andando in giro e non sappiamo a chi, a dirlo della tua positività ma solo il tuo cuore e il tuo cervello può dire se la fatto per distruggerti oppure non volendo quindi vai piano e cerca di capirci molto di + sulla faccenda ci vuole sangue freddo.
in bocca al lupo
Re: Sputtanamento - opinione
Io intendo il rapporto sentimentale. Non mi è capitato ancora anche perché cerco di evitare ...
ma pensando .. al proprio compagno che ami e frequenti da X mesi, non dire niente .. boh !... conoscendomi, mi sentirei in colpa
ma pensando .. al proprio compagno che ami e frequenti da X mesi, non dire niente .. boh !... conoscendomi, mi sentirei in colpa
-
- Messaggi: 454
- Iscritto il: giovedì 6 aprile 2017, 11:42
Re: Sputtanamento - opinione
quello infatti è un altro discorso .. ecco perchè io sono bloccato nel frequentare una persona ... e infatti non sto vivendo bene la mia vita .... ecco perchè mi rifugio in qualche incontro sporadico che non lascia nulla però almeno ti da un po di piacere e distrazione ... io vorrei trovare quella persona che punto primo abbia costanza nei sentimenti visto che purtroppo oggi non dura niente ... e punto secondo che accetti la mia condizione di salute ...
Re: Sputtanamento - opinione
@uncle_tom82 “..... uno che accetti la nostra condizione” .. come idea già in se mi tiene lontano da un eventuale coinvolgimento sentimentale.
Poi comunque da 1 anno mezzo che sono S+. Magari più avanti cambio idea boh !!
Poi comunque da 1 anno mezzo che sono S+. Magari più avanti cambio idea boh !!
