Altra cosa che mi ha detto questo medico.
La vitamina D3 lavora bene in sinergia con altre due molecole: la Vit K2 e il magnesio, andrebbero presi distanziati di diverse ore.
La K2 nello specifico partecipa al miglioramento dell'assorbimento del calcio, per noi sarebbe ottimo visto che i farmaci ce lo rubano, toglie l'accumulo di calcio dai tessuti e lo convoglia alle ossa. Ma qui ho delle perplessità: il Reyataz mi ha lasciato in eredità numerosi calcoli renali, quindi ho paura di peggiorare.
Spero di riuscire a chiarire questo dubbio.
Ovviamente non può assumere K2 chi prende anticoagulanti.
https://florase.it/quali-sono-i-benefic ... tamina-k2/
Vitamina D
Re: Vitamina D
Caro Dodi
La nostra patologia presenta esenzione per la vitamina D, ci sono medici da denuncia lo so purtroppo.
L'assunzione della terapia antiretrovirale comporta in moltissimi casi una riduzione drastica della vitamina D che deve essere assunta, addirittura in Regioni come Veneto e Lombardia che somministrano la prep gratuitamente, somministrano anche la D gratuitamente.
Figurati a chi ha esenzione 0.20 per essere affetto da HIV.
Certamente è bene sia prescritta dall'infettivologo in gene prescrivono D Base e poi vai alla farmacia di continuità.
Questa è la prassi.
La nostra patologia presenta esenzione per la vitamina D, ci sono medici da denuncia lo so purtroppo.
L'assunzione della terapia antiretrovirale comporta in moltissimi casi una riduzione drastica della vitamina D che deve essere assunta, addirittura in Regioni come Veneto e Lombardia che somministrano la prep gratuitamente, somministrano anche la D gratuitamente.
Figurati a chi ha esenzione 0.20 per essere affetto da HIV.
Certamente è bene sia prescritta dall'infettivologo in gene prescrivono D Base e poi vai alla farmacia di continuità.
Questa è la prassi.
Re: Vitamina D
Ciao Gandalf, io non ho problemi con la prescrizione della vitamina D, il mio medico curante me la prescrive senza problemi con esenzione 020.gandalf ha scritto: ↑lunedì 3 febbraio 2020, 16:51Caro Dodi
La nostra patologia presenta esenzione per la vitamina D, ci sono medici da denuncia lo so purtroppo.
L'assunzione della terapia antiretrovirale comporta in moltissimi casi una riduzione drastica della vitamina D che deve essere assunta, addirittura in Regioni come Veneto e Lombardia che somministrano la prep gratuitamente, somministrano anche la D gratuitamente.
Figurati a chi ha esenzione 0.20 per essere affetto da HIV.
Certamente è bene sia prescritta dall'infettivologo in gene prescrivono D Base e poi vai alla farmacia di continuità.
Questa è la prassi.
Di recente AIFA ha introdotto la nota 96 che obbliga anche noi sieropositivi alla misurazione della vitamina D per poter ottenere la prescrizione (vedi il link che ho postato).
Sono perfettamente cosciente che nelle nostre linee guida la somministrazione della vitamina D fa parte del protocollo terapeutico.
Inoltre nel mio caso è stato accertato con Moc femorale una osteopenia con t-score -1,9