vita del virus hiv

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
palmino92
Messaggi: 169
Iscritto il: venerdì 5 aprile 2019, 18:38

vita del virus hiv

Messaggio da palmino92 » sabato 15 febbraio 2020, 13:12

Buongiorno.... mi chiedevo, qualora la viremia è azzerata di continuo da 6 mesi fino a 2 anni e più, cosa fa nel frattempo il virus? è bloccato ok, ma cosa fa? dopo tanto tempo non dovrebbe morire? di cosa si nutre nel frattempo? Se non ha più obiettivi perchè impossibilitato a muoversi dall'azione dei farmaci, se non riesce più a nutrirsi non dovrebbe morire?



Dodi75
Messaggi: 370
Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2019, 18:39

Re: vita del virus hiv

Messaggio da Dodi75 » sabato 15 febbraio 2020, 13:19

palmino92 ha scritto:
sabato 15 febbraio 2020, 13:12
Buongiorno.... mi chiedevo, qualora la viremia è azzerata di continuo da 6 mesi fino a 2 anni e più, cosa fa nel frattempo il virus? è bloccato ok, ma cosa fa? dopo tanto tempo non dovrebbe morire? di cosa si nutre nel frattempo? Se non ha più obiettivi perchè impossibilitato a muoversi dall'azione dei farmaci, se non riesce più a nutrirsi non dovrebbe morire?
Ciao, purtroppo non muore, la scienza dice che, passi il termine inappropriato, vada in letargo, aspettando l'occasione giusta per tornare a replicarsi.
I farmaci antiretrovirali non uccidono il virus, ma gli impediscono di replicarsi. Se i progressi continueranno, nei prossimi anni si potrebbe arrivare ad avere terapie molto più efficaci e forse un giorno eradicare completamente.
Oggi la migliore strategia è prendere sempre la terapia, perché la terapia di garantisce la condizione U=U, e portare alla diagnosi di quante più persone sieropositive e metterle in terapia.



crash777c
Messaggi: 59
Iscritto il: sabato 4 maggio 2019, 6:43

Messaggio da crash777c » sabato 15 febbraio 2020, 14:41

.
Ultima modifica di crash777c il martedì 3 gennaio 2023, 21:57, modificato 1 volta in totale.



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: vita del virus hiv

Messaggio da skydrake » sabato 15 febbraio 2020, 17:02

Attenzione, i cosiddetti "reservoirs" virali, quelli che non si riescono ad eliminare nonostante anni di costante assunzione della terapia antiretrovirali, non sono virus sparsi nell'organismo, per quanto ben nascosti.

Sono cellule umane.

Cellule umane infettate, che al loro interno contengono del DNA virale trascritto in mezzo al DNA umano.
Per potersi infettare devono essere dotate di un recettore CD4 sulla superficie. Inoltre, per devono avere vita pressoché infinita (quindi, non globuli rossi che, oltre a non avere i CD4, vivono 120 giorni, o epatociti che vivono 150 giorni, o linfociti B i quali hanno il recettore CD4, ma vivono alcune settimane).
Devono avere una vita pressoché infinita. I principali sono i cosiddetti linfociti T CD4 "memoria", le cellule emopoietiche nel midollo osseo, le cellule staminali e gli astrociti nel cervello. Sono tutte cellule umane.



palmino92
Messaggi: 169
Iscritto il: venerdì 5 aprile 2019, 18:38

Re: vita del virus hiv

Messaggio da palmino92 » sabato 15 febbraio 2020, 17:32

Skydrake ma la tua è tutta cultura personale? Oppure hai dei titoli? Complimenti ancora ;)



ninconanco
Messaggi: 50
Iscritto il: venerdì 16 novembre 2018, 18:57

Re: vita del virus hiv

Messaggio da ninconanco » sabato 15 febbraio 2020, 18:50

Ciao! È giusto dire che qualora si arrivasse all’eradicazione dell’HIV, a quel punto sarebbero stati sconfitti tutti i tipi di virus?



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: vita del virus hiv

Messaggio da skydrake » sabato 15 febbraio 2020, 20:05

palmino92 ha scritto:
sabato 15 febbraio 2020, 17:32
Skydrake ma la tua è tutta cultura personale? Oppure hai dei titoli? Complimenti ancora ;)
De per titoli intenti quelli universitari, si. Sarei un dottore ma non in medicina...

Se fossimo in grado di eradicare l'HIV, sarebbe possibile eradicare diverse malattie genetiche. Sarebbe di fatto fatto eliminare pezzi di DNA già trascritto nelle cellule umane, quindi si tratta di editing genetico.
Siamo già sulla buona strada:
https://www.repubblica.it/salute/ricerc ... -62822268/

Al riguardo ci sono alcuni thread a cura di Dora molto interessanti.



ninconanco
Messaggi: 50
Iscritto il: venerdì 16 novembre 2018, 18:57

Re: vita del virus hiv

Messaggio da ninconanco » sabato 15 febbraio 2020, 20:49

Quindi non si può dire che teoricamente una cura esiste già, bisogna solo affinare la tecnica per poter essere applicata a tutti?



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: vita del virus hiv

Messaggio da skydrake » sabato 15 febbraio 2020, 21:12

ninconanco ha scritto:
sabato 15 febbraio 2020, 20:49
Quindi non si può dire che teoricamente una cura esiste già, bisogna solo affinare la tecnica per poter essere applicata a tutti?
No,
ci sono degli interessanti filoni di ricerca. Esempio:
viewtopic.php?f=24&t=3621



palmino92
Messaggi: 169
Iscritto il: venerdì 5 aprile 2019, 18:38

Re: vita del virus hiv

Messaggio da palmino92 » sabato 15 febbraio 2020, 22:25

Skydrake grazie. Leggo sempre con passione le tue risposte



Rispondi