Farmaci senza cibo
Re: Farmaci senza cibo
IO descovy e tivicay e non è richiesto
Però impara sempre a mangiare qualcosa, il nostro virus è una palestra per la vecchiaia (cit.)
Però impara sempre a mangiare qualcosa, il nostro virus è una palestra per la vecchiaia (cit.)
Re: Farmaci senza cibo
Io prendo Tivicay e Rivilpirina, per la rivilpirina è richiesta l'assunzione dopo un pasto
Re: Farmaci senza cibo
Ad un estremo c'è la Rilpivirina la quale vuole l'assunzione contemporanea di diverso cibo (=almeno un pasto leggero, oppure uno spuntino abbondante), dall'altro l'ormai desueto Efavirenz il quale va preso lontano dai pasti. In mezzo ci sono tutti gli altri. È lunga fare una classifica, ma quasi tutti si possono prendere anche a stomaco vuoto, ma l'assunzione in contemporanea al cibo di solito aumenta, di vario grado, la biodisponibilità e fa calare la probabilità di acidità di stomaco, sempre se è presente tale effetto collaterale (es. il Darunavir+Norvir può scombussolare lo stomaco, il Dolutegravir ha di solito altri tipi di effetti collaterali).
Re: Farmaci senza cibo
Ma la compressa, per aumentare la biodisponibilità, va presa mangiando, appena finito di mangiare o si deve aspettare un po' (mangiare, ad es, alle 19 e prenderla alle 20)?
Re: Farmaci senza cibo
Non c'è differenza.
Non si digerisce mica in 5 minuti.
Per digerire un piatto di spaghetti alla carbonara ci vogliono dalle 3 alle 5 ore....
Non si digerisce mica in 5 minuti.
Per digerire un piatto di spaghetti alla carbonara ci vogliono dalle 3 alle 5 ore....
Re: Farmaci senza cibo
Ok. Perfetto. Che deficiente che sono! Io la prendo alle 20 e quindi mi fissavo col fatto di dover finire di mangiare massimo alle 19.55! 





Re: Farmaci senza cibo
La biodisponibilità è quella nel sangue, non nello stomaco. Se magni na vacca intera puoi anche prenderla dopo due ore. Se mangi una caramella, sappi che lo stomaco vuoto si contrae ogni 20 minuti circa.
CIAO GIOIE