Carabinieri e hiv

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
palmino92
Messaggi: 169
Iscritto il: venerdì 5 aprile 2019, 18:38

Carabinieri e hiv

Messaggio da palmino92 » lunedì 24 febbraio 2020, 18:34

Stamattina sono andato in caserma a denunciare lo smarrimento della mia carta d'identità che non trovo piu da circa 2 giorni.
Niente, quando ero li mi hanno chiesto le mie generalità (nome, cognome,residenza) mentre il tipo scriveva al computer ad un certo punto vedo che si apre una schermata (la noto dalla luce del monitor) il carabiniere avvicina la testa come se volesse leggere (non so che cosa) poi ritrae la testa indietro e si volta verso destra guardandomi stranito subito dopo ritorna con lo sguardo al monitor. Vi posso garantire che in quel momento ho avuto tantissimo imbarazzo, eppure non ho precedenti penali, non sono mai stato fermato, non fumo, non bevo ma credetimi mi sono imbarazzato tanto. Terminata la procedura ho ringraziato e salutato. Ora mi chiedo, secondo voi loro sono informati in merito al nostro stato sierologico. La risposta spontanea sarebbe... "non centra niente" eppure se ci penso inizia a non sembrarmi più tanto strano. Che ne dite?



Dodi75
Messaggi: 370
Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2019, 18:39

Re: Carabinieri e hiv

Messaggio da Dodi75 » lunedì 24 febbraio 2020, 19:01

palmino92 ha scritto:
lunedì 24 febbraio 2020, 18:34
Stamattina sono andato in caserma a denunciare lo smarrimento della mia carta d'identità che non trovo piu da circa 2 giorni.
Niente, quando ero li mi hanno chiesto le mie generalità (nome, cognome,residenza) mentre il tipo scriveva al computer ad un certo punto vedo che si apre una schermata (la noto dalla luce del monitor) il carabiniere avvicina la testa come se volesse leggere (non so che cosa) poi ritrae la testa indietro e si volta verso destra guardandomi stranito subito dopo ritorna con lo sguardo al monitor. Vi posso garantire che in quel momento ho avuto tantissimo imbarazzo, eppure non ho precedenti penali, non sono mai stato fermato, non fumo, non bevo ma credetimi mi sono imbarazzato tanto. Terminata la procedura ho ringraziato e salutato. Ora mi chiedo, secondo voi loro sono informati in merito al nostro stato sierologico. La risposta spontanea sarebbe... "non centra niente" eppure se ci penso inizia a non sembrarmi più tanto strano. Che ne dite?
Il tuo stato sierologico non è visibile a nessuno, tranne ai medici di malattie infettive che ti seguono ed al tuo medico di base se lo hai informato



Mandrake
Messaggi: 897
Iscritto il: venerdì 2 febbraio 2018, 17:04

Re: Carabinieri e hiv

Messaggio da Mandrake » lunedì 24 febbraio 2020, 20:07

Tranquillo, zero rischi. Nessuno può vedere quel dato tranne nei nostri reparti.



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Carabinieri e hiv

Messaggio da skydrake » lunedì 24 febbraio 2020, 20:09

Quello che ha letto è lo SDI (Sistema D'Indagine).
Nel certificato penale ci sono solo i reati passati in giudicato (cioè con condanna di un giudizio e senza appello). Nello SDI ci sono anche le indagini in corso e quindi è molto delicato e non può farlo vedere neanche a te (metti che a tua insaputa sei sotto intercettazione perché frequenti personaggi loschi).
Ci sono solo informazioni di rilevanza penale, appunto per fare indagini e per ora essere sieropositivi non è reato.
Non se proprio nello SDI, ma o li dentro o comunque lii accanto è richiamabile anche l'elenco degli omonimi e degli alias. Ho un mio amico che ha un nome tipo Salvatore Provenzano. Inutile dire che facce hanno fatto quando hanno controllato le segnalazioni sul PC quelle volte che ha dovuto andare a presentare una denuncia...



Mangaaa
Messaggi: 351
Iscritto il: domenica 1 novembre 2015, 21:16

Re: Carabinieri e hiv

Messaggio da Mangaaa » venerdì 28 febbraio 2020, 2:27

skydrake ha scritto:
lunedì 24 febbraio 2020, 20:09
Quello che ha letto è lo SDI (Sistema D'Indagine).
Nel certificato penale ci sono solo i reati passati in giudicato (cioè con condanna di un giudizio e senza appello). Nello SDI ci sono anche le indagini in corso e quindi è molto delicato e non può farlo vedere neanche a te (metti che a tua insaputa sei sotto intercettazione perché frequenti personaggi loschi).
Ci sono solo informazioni di rilevanza penale, appunto per fare indagini e per ora essere sieropositivi non è reato.
Non se proprio nello SDI, ma o li dentro o comunque lii accanto è richiamabile anche l'elenco degli omonimi e degli alias. Ho un mio amico che ha un nome tipo Salvatore Provenzano. Inutile dire che facce hanno fatto quando hanno controllato le segnalazioni sul PC quelle volte che ha dovuto andare a presentare una denuncia...
Per ora?😂😂 Ma certo che non lo sarà neanche un domani😅



Rispondi