Cambio terapia: sono preoccupato

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
bambol8
Messaggi: 228
Iscritto il: mercoledì 25 aprile 2018, 20:57

Re: Cambio terapia: sono preoccupato

Messaggio da bambol8 » lunedì 2 marzo 2020, 7:55

lucio52 ha scritto:
sabato 29 febbraio 2020, 22:06
Può prendere il biktarvy chi ha resistenze agli NRTI?
Io ora prendo Rezolsta e Edurant
Dipende, se si hanno resistente al tenofovir e/o all'emtricitabina, no



Mogol
Messaggi: 251
Iscritto il: mercoledì 4 dicembre 2019, 15:54

Re: Cambio terapia: sono preoccupato

Messaggio da Mogol » giovedì 5 marzo 2020, 14:23

Riporto questo post qui, nel thread che avevo aperto giorni fa, sperando di avete info maggiori:
Mogol ha scritto:
giovedì 5 marzo 2020, 12:29
annobisesto ha scritto:
giovedì 5 marzo 2020, 12:04
Potresti chiedere di questo, se i tuoi valori sono tornati alti. Considera cmq che da Ottobre è poco tempo per cambiare terapia, all'inizio il virus va bastonato bene bene senza fare troppi cambiamenti :)
Buona giornata!
Questo è quello che chiedevo al forum da un po' di giorni. Sieropositivo da settembre, in terapia con genvoya da ottobre. È normale che dopo solo quattro mesi, senza sapere se la viremia è azzerata, mi hanno cambiato la terapia con biktarvy? Il cambio non si fa dopo che la viremia è sotto controllo? Oppure questo vale solo per il passaggio alla dual? Ci sono esperienze tra voi con un cambio a pochi mesi da inizio terapia?
Ho fatto un giro nei post del forum per cercare informazioni, e ne ho visti tanti in cui si diceva di aspettare 6-8 mesi da soppressione virale per evitare resistenze (leggevo anche di rosso80 che a causa di un cambio senza viremia azzerata risultò resistente a molte molecole)
Qualcuno può illuminarmi? Prometto che non sarò più qui a tediarvi sull`argomento



Mogol
Messaggi: 251
Iscritto il: mercoledì 4 dicembre 2019, 15:54

Re: Cambio terapia: sono preoccupato

Messaggio da Mogol » giovedì 5 marzo 2020, 15:19

Ho trovato, inoltre, un articolo (del quale riporto un estratto) sulle indicazioni per biktarvy:

Il regime è indicato per il trattamento degli adulti affetti da HIV-1 senza anamnesi di terapia antiretrovirale (ART) o in sostituzione di un regime antiretrovirale in atto negli adulti che hanno ottenuto una soppressione virologica (con HIV-1 RNA inferiore a 50 copie per ml) e che sono stati in regime ART stabile per almeno 3 mesi senza alcuna storia di fallimento del trattamento, e con "nessuna sostituzione nota associata alla resistenza ai singoli componenti del farmaco".

Non indica però dopo quanto tempo di soppressione virale bisogna assumerlo. Inoltre, quando dice "che sono stati in regime art stabile per almeno 3 mesi" cosa si intende? Che in tre mesi, a prescindere dalla soppressione virale, hanno avuto un buona aderenza alla terapia e stanno ottenendo risultati positivi?
Ringrazio coloro che vorranno chiarirmi le idee. Un abbraccio a tutti



Rispondi