Colesterolo dopo quattro mesi di terapia. Info

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
Mogol
Messaggi: 251
Iscritto il: mercoledì 4 dicembre 2019, 15:54

Re: Colesterolo dopo quattro mesi di terapia. Info

Messaggio da Mogol » giovedì 5 marzo 2020, 12:29

annobisesto ha scritto:
giovedì 5 marzo 2020, 12:04
Potresti chiedere di questo, se i tuoi valori sono tornati alti. Considera cmq che da Ottobre è poco tempo per cambiare terapia, all'inizio il virus va bastonato bene bene senza fare troppi cambiamenti :)
Buona giornata!
Questo è quello che chiedevo al forum da un po' di giorni. Sieropositivo da settembre, in terapia con genvoya da ottobre. È normale che dopo solo quattro mesi, senza sapere se la viremia è azzerata, mi hanno cambiato la terapia con biktarvy? Il cambio non si fa dopo che la viremia è sotto controllo? Oppure questo vale solo per il passaggio alla dual? Ci sono esperienze tra voi con un cambio a pochi mesi da inizio terapia?
Ho fatto un giro nei post del forum per cercare informazioni, e ne ho visti tanti in cui si diceva di aspettare 6-8 mesi da soppressione virale per evitare resistenze (leggevo anche di rosso80 che a causa di un cambio senza viremia azzerata risultò resistente a molte molecole)
Qualcuno può illuminarmi? Prometto che non sarò più qui a tediarvi sull`argomento



Piper
Messaggi: 68
Iscritto il: venerdì 6 settembre 2019, 21:46

Re: Colesterolo dopo quattro mesi di terapia. Info

Messaggio da Piper » giovedì 5 marzo 2020, 13:33

Annobisesto e Bambol8, grazie 1000😽



Dodi75
Messaggi: 370
Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2019, 18:39

Re: Colesterolo dopo quattro mesi di terapia. Info

Messaggio da Dodi75 » giovedì 5 marzo 2020, 15:58

Mogol ha scritto:
giovedì 5 marzo 2020, 12:29
annobisesto ha scritto:
giovedì 5 marzo 2020, 12:04
Potresti chiedere di questo, se i tuoi valori sono tornati alti. Considera cmq che da Ottobre è poco tempo per cambiare terapia, all'inizio il virus va bastonato bene bene senza fare troppi cambiamenti :)
Buona giornata!
Questo è quello che chiedevo al forum da un po' di giorni. Sieropositivo da settembre, in terapia con genvoya da ottobre. È normale che dopo solo quattro mesi, senza sapere se la viremia è azzerata, mi hanno cambiato la terapia con biktarvy? Il cambio non si fa dopo che la viremia è sotto controllo? Oppure questo vale solo per il passaggio alla dual? Ci sono esperienze tra voi con un cambio a pochi mesi da inizio terapia?
Ho fatto un giro nei post del forum per cercare informazioni, e ne ho visti tanti in cui si diceva di aspettare 6-8 mesi da soppressione virale per evitare resistenze (leggevo anche di rosso80 che a causa di un cambio senza viremia azzerata risultò resistente a molte molecole)
Qualcuno può illuminarmi? Prometto che non sarò più qui a tediarvi sull`argomento
Il farmaco che ti hanno proposto per il cambio è superiore per efficacia a quello che assumi ora, inoltre dovrebbe avere un profilo di tollerabilità migliore e minori effetti collaterali



annobisesto
Messaggi: 112
Iscritto il: sabato 20 maggio 2017, 13:41

Re: Colesterolo dopo quattro mesi di terapia. Info

Messaggio da annobisesto » giovedì 5 marzo 2020, 17:23

Mogol ha scritto:
giovedì 5 marzo 2020, 12:29
Questo è quello che chiedevo al forum da un po' di giorni. Sieropositivo da settembre, in terapia con genvoya da ottobre. È normale che dopo solo quattro mesi, senza sapere se la viremia è azzerata, mi hanno cambiato la terapia con biktarvy? Il cambio non si fa dopo che la viremia è sotto controllo? Oppure questo vale solo per il passaggio alla dual? Ci sono esperienze tra voi con un cambio a pochi mesi da inizio terapia?
Ho fatto un giro nei post del forum per cercare informazioni, e ne ho visti tanti in cui si diceva di aspettare 6-8 mesi da soppressione virale per evitare resistenze (leggevo anche di rosso80 che a causa di un cambio senza viremia azzerata risultò resistente a molte molecole)
Qualcuno può illuminarmi? Prometto che non sarò più qui a tediarvi sull`argomento
Ciao, premetto che sono un utente standard e non ho competenze mediche ma solo esperienze personali e amici che mi riportano le loro. Nel tuo caso hai fatto un upgrade di grande qualità ed efficacia, infatti il Biktarvy contiene un nuovo inibitore dell'integrasi e non ha bisogno del booster che invece avevi nell'altro farmaco.
Bictegravir ha pure una più alta barriera alle mutazioni e hai mantenuto gli altri 2 principi attivi che avevi nella precedente terapia, è un cambiamento sensato.
Considera sempre che te lo ha prescritto un dottore specializzato che ha esperienza e ne sa molto più di noi. :)
Puoi stare tranquillo.



Mandrake
Messaggi: 897
Iscritto il: venerdì 2 febbraio 2018, 17:04

Re: Colesterolo dopo quattro mesi di terapia. Info

Messaggio da Mandrake » lunedì 21 marzo 2022, 22:42

Ciao, anche io dopo quattro mesi di terapia ho visto alzarsi il colesterolo. dalle analisi di oggi è risultato 223, ultime analisi di descovy-tivicay avevo 190. LDL arrivato a 138, mai stato così alto
È un aumento che può ritenersi insignificante e casuale o è dovuto al farmaco?



Dodi75
Messaggi: 370
Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2019, 18:39

Re: Colesterolo dopo quattro mesi di terapia. Info

Messaggio da Dodi75 » martedì 22 marzo 2022, 7:00

Mandrake ha scritto:
lunedì 21 marzo 2022, 22:42
Ciao, anche io dopo quattro mesi di terapia ho visto alzarsi il colesterolo. dalle analisi di oggi è risultato 223, ultime analisi di descovy-tivicay avevo 190. LDL arrivato a 138, mai stato così alto
È un aumento che può ritenersi insignificante e casuale o è dovuto al farmaco?
Ciao Mandrake, quale farmaco stai assumendo?



Mandrake
Messaggi: 897
Iscritto il: venerdì 2 febbraio 2018, 17:04

Re: Colesterolo dopo quattro mesi di terapia. Info

Messaggio da Mandrake » martedì 22 marzo 2022, 8:50

Ciao, biktarvy da novembre 2021. Prima descovy tivicay



Skylimit
Messaggi: 34
Iscritto il: martedì 28 settembre 2021, 18:21

Re: Colesterolo dopo quattro mesi di terapia. Info

Messaggio da Skylimit » martedì 22 marzo 2022, 15:03

_andrea_ ha scritto:
martedì 3 marzo 2020, 12:45
Non esistono integratori che fanno calare il colesterolo, sono tutte favole. Esiste uno stile di vita sano con attività fisica e dieta e come farmaco solo statine
Sarebbe il caso di evitare di dire caxxate se non si sa di cosa si parla 😉



Skylimit
Messaggi: 34
Iscritto il: martedì 28 settembre 2021, 18:21

Re: Colesterolo dopo quattro mesi di terapia. Info

Messaggio da Skylimit » martedì 22 marzo 2022, 15:08

Per esperienza diretta ti dico che il riso rosso fermentato funziona e funziona bene.
analisi fatte il 20 Novembre : Colosterolo 280, Analisi fatte nuovamente il 14 dicembre: Colesterolo 202.
nel periodo in esame non ho potuto fare attività sportiva per un infortunio, ho leggermente mogliorato la dieta e la sera, prima di andare a dormire prendevo 1 pasticca di Riso rosso fermentato (non so se posso dirti il nome qui sul forum, comunque 17€ la scatola da 30).
se puoi fare attività sportiva, meglio, ma con questo riso rosso, migliori la situazione e anche tanto.
Lascia perdere il Danacol, che non serve a nulla.



Ghigo
Messaggi: 212
Iscritto il: venerdì 14 aprile 2017, 6:47

Re: Colesterolo dopo quattro mesi di terapia. Info

Messaggio da Ghigo » martedì 22 marzo 2022, 19:39

Confermo, l'integratore di riso rosso funziona. Ogni tanto faccio cicli di un mese o due e il mio colesterolo è sempre abbondantemente sotto i 200. Quando non lo usavo oscillava tra 200 e 230, anche tenendo sotto controllo l'alimentazione e con una buona attività fisica.



Rispondi