La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
-
Dodi75
- Messaggi: 370
- Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2019, 18:39
Messaggio
da Dodi75 » venerdì 6 marzo 2020, 15:37
chico92 ha scritto: ↑venerdì 6 marzo 2020, 14:59
Chiarissimo
Ciao, fai usare il codice esenzione B01 in attesa che ti diano l'esenzione specifica.
Questo codice non necessita di attestazione, ed è specifico per l'HIV e permette di accedere a tutti gli esami ematici necessari oltre che alle visite con l'infettivologo
-
chico92
- Messaggi: 562
- Iscritto il: martedì 7 giugno 2016, 22:48
Messaggio
da chico92 » venerdì 6 marzo 2020, 16:18
ciao! Chi è che dovrebbe scrivermi questa esenzione?
ho già le varie ricette con la 020
-
Dodi75
- Messaggi: 370
- Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2019, 18:39
Messaggio
da Dodi75 » venerdì 6 marzo 2020, 17:03
chico92 ha scritto: ↑venerdì 6 marzo 2020, 16:18
ciao! Chi è che dovrebbe scrivermi questa esenzione?
ho già le varie ricette con la 020
Vai dall'infettivologo e chiedi di cambiare le ricette. Quando mi fu diagnosticato la sieropositività in ospedale in attesa di avere l'esenzione 020 tutte le ricette per i primi esami avevano questa esenzione.
-
skydrake
- Messaggi: 9965
- Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18
Messaggio
da skydrake » venerdì 6 marzo 2020, 17:51
Dodi75 ha scritto: ↑venerdì 6 marzo 2020, 15:37
chico92 ha scritto: ↑venerdì 6 marzo 2020, 14:59
Chiarissimo
Ciao, fai usare il codice esenzione B01 in attesa che ti diano l'esenzione specifica.
Questo codice non necessita di attestazione, ed è specifico per l'HIV e permette di accedere a tutti gli esami ematici necessari oltre che alle visite con l'infettivologo
Ma una volta infettati l'esenzione specifica è proprio la 020.
E tra l'altro è a completo carico della Sanità. Non deve cacciare un centesimo.
Perché farsi rifare le ricette?
Viceversa, il codice B01 è quello non per l'infezione retrovirale, ma per la gratuità dei test retrovirali:
http://www.salute.gov.it/portale/esenzi ... menu=vuoto
-
chico92
- Messaggi: 562
- Iscritto il: martedì 7 giugno 2016, 22:48
Messaggio
da chico92 » sabato 7 marzo 2020, 13:58
skydrake ha scritto: ↑venerdì 6 marzo 2020, 17:51
Dodi75 ha scritto: ↑venerdì 6 marzo 2020, 15:37
chico92 ha scritto: ↑venerdì 6 marzo 2020, 14:59
Chiarissimo
Ciao, fai usare il codice esenzione B01 in attesa che ti diano l'esenzione specifica.
Questo codice non necessita di attestazione, ed è specifico per l'HIV e permette di accedere a tutti gli esami ematici necessari oltre che alle visite con l'infettivologo
Ma una volta infettati l'esenzione specifica è proprio la 020.
E tra l'altro è a completo carico della Sanità. Non deve cacciare un centesimo.
Perché farsi rifare le ricette?
Viceversa, il codice B01 è quello non per l'infezione retrovirale, ma per la gratuità dei test retrovirali:
http://www.salute.gov.it/portale/esenzi ... menu=vuoto
Secondo te nel mio caso poteva prescrivermi già un trattamento?
Oppure è normale aspettare almeno l’esame del RNA/carica virale?
-
chico92
- Messaggi: 562
- Iscritto il: martedì 7 giugno 2016, 22:48
Messaggio
da chico92 » sabato 7 marzo 2020, 15:37
chico92 ha scritto: ↑sabato 7 marzo 2020, 13:58
skydrake ha scritto: ↑venerdì 6 marzo 2020, 17:51
Dodi75 ha scritto: ↑venerdì 6 marzo 2020, 15:37
chico92 ha scritto: ↑venerdì 6 marzo 2020, 14:59
Chiarissimo
Ciao, fai usare il codice esenzione B01 in attesa che ti diano l'esenzione specifica.
Questo codice non necessita di attestazione, ed è specifico per l'HIV e permette di accedere a tutti gli esami ematici necessari oltre che alle visite con l'infettivologo
Ma una volta infettati l'esenzione specifica è proprio la 020.
E tra l'altro è a completo carico della Sanità. Non deve cacciare un centesimo.
Perché farsi rifare le ricette?
Viceversa, il codice B01 è quello non per l'infezione retrovirale, ma per la gratuità dei test retrovirali:
http://www.salute.gov.it/portale/esenzi ... menu=vuoto
Secondo te nel mio caso poteva prescrivermi già un trattamento?
Oppure è normale aspettare almeno l’esame del RNA/carica virale? Bisogna aspettare pure l’esame dei cd4 prima di poter iniziare?
Intendo nel caso in cui non si voglia aspettare il test sulle resistenze.
-
Mogol
- Messaggi: 251
- Iscritto il: mercoledì 4 dicembre 2019, 15:54
Messaggio
da Mogol » sabato 7 marzo 2020, 15:56
chico92 ha scritto: ↑sabato 7 marzo 2020, 15:37
chico92 ha scritto: ↑sabato 7 marzo 2020, 13:58
skydrake ha scritto: ↑venerdì 6 marzo 2020, 17:51
Dodi75 ha scritto: ↑venerdì 6 marzo 2020, 15:37
chico92 ha scritto: ↑venerdì 6 marzo 2020, 14:59
Chiarissimo
Ciao, fai usare il codice esenzione B01 in attesa che ti diano l'esenzione specifica.
Questo codice non necessita di attestazione, ed è specifico per l'HIV e permette di accedere a tutti gli esami ematici necessari oltre che alle visite con l'infettivologo
Ma una volta infettati l'esenzione specifica è proprio la 020.
E tra l'altro è a completo carico della Sanità. Non deve cacciare un centesimo.
Perché farsi rifare le ricette?
Viceversa, il codice B01 è quello non per l'infezione retrovirale, ma per la gratuità dei test retrovirali:
http://www.salute.gov.it/portale/esenzi ... menu=vuoto
Secondo te nel mio caso poteva prescrivermi già un trattamento?
Oppure è normale aspettare almeno l’esame del RNA/carica virale? Bisogna aspettare pure l’esame dei cd4 prima di poter iniziare?
Intendo nel caso in cui non si voglia aspettare il test sulle resistenze.
Ho scoperto la mia positività all`hiv e nello stesso giorno in cui l`ho scoperto l`infettivologa mi ha fatto fare il secondo prelievo per il wb e il test delle resistenze. Dopo 4 giorni è arrivato il risultato dei cd4 e della viremia ma non delle resistenze. Lei mi ha comunque prescritto la terapia subito. Altri, invece, preferiscono avere il quadro completo prima. Dipende molto da chi ti cura
-
chico92
- Messaggi: 562
- Iscritto il: martedì 7 giugno 2016, 22:48
Messaggio
da chico92 » lunedì 9 marzo 2020, 15:13
Finalmente oggi ho potuto fare questa benedetta esenzione, quindi domani faccio i prelievi.
Inoltre ho ritirato l’esame della carica virale: 123.000.
Il prelievo dell’ HIV RNA è stato fatto il 5 marzo e la sieroconversione (sintomatica) è avvenuta il 3 febbraio ed è durata 10 giorni.
Vi sembra alta o bassa?
-
uffa2
- Amministratore
- Messaggi: 6933
- Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 0:07
Messaggio
da uffa2 » lunedì 9 marzo 2020, 15:32
bassa è bassa...
io avevo 60 e passa mila copie anni dopo la conversione...
-
chico92
- Messaggi: 562
- Iscritto il: martedì 7 giugno 2016, 22:48
Messaggio
da chico92 » giovedì 12 marzo 2020, 15:12
Vi riaggiorno:
Alla fine ho deciso di chiedere un secondo consulto al San Paolo , perché l’infettivologa del Sacco era de coccio e per iniziare la terapia avrei dovuto aspettare 1 mese come minimo, se non di più, per via del test resistenze.
Al San Paolo invece la responsabile è d’accordo ad iniziare la terapia il prima possibile, in quanto la mia è una infezione molto recente (dicembre-gennaio ) e per questo motivo firmo per accedere allo studio
inaction p25 ) Strategie di controllo a lungo termine in pazienti con infezione da HIV primaria (PHI) con terapia multi target (MT-ART).
Mi prelevano tantissimo sangue tanto da riempire 15 provette e mi testeranno anche per il gene HLA e SPL e analisi genetiche.
Inoltre mi hanno proposto di firmare anche per accedere ad altri studi: rachicentesi, prelievo linfonodi collo e colonscopia e asportazione frammenti di intestino; non me la sento di sottopormi a queste ultime procedure invasive, anche se mi sarebbe piaciuta tanto l’idea di essere iper controllato.
Lunedì ho appuntamento e al massimo entro venerdì prossimo inizio la terapia, la multi target MT Art, se non ho capito male, per un periodo di 1 anno.
Sono contento.
Saluto a tutti.