Risultati a 4 mesi. Qualche domanda

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
Mogol
Messaggi: 251
Iscritto il: mercoledì 4 dicembre 2019, 15:54

Risultati a 4 mesi. Qualche domanda

Messaggio da Mogol » martedì 10 marzo 2020, 9:52

Ciao a tutti!
Oggi sono andato a ritirare le analisi a quattro mesi di terapia.
A novembre avevo 539 cd4, circa 900 cd8 e viremia 149

Oggi ho questa situazione:

Immagine

Ragazzi
1) ma con l`aumentare dei cd4 i cd8 non dovrebbero abbassarsi gradualmente? Qui pare siano aumentati
2) Qual è il parametro che invece mi fa vedere la percentuale dei miei cd4?



giupedrog
Messaggi: 42
Iscritto il: lunedì 18 marzo 2019, 10:38

Re: Risultati a 4 mesi. Qualche domanda

Messaggio da giupedrog » martedì 10 marzo 2020, 12:01

hai 787 cd4 ed il rapporto cd4+cd8 0.64 questo è basso xche' risulta un processo infiammatorio come tutti noi ,
cmq hai dei buoni risultati dai fai sport fitness ecc senza esagerare vivi cmq bene .
Per info sappi che piu' aumenta il rapporto cd4+cd8 1 1,2 ecc e' meglio questo varia da persona a persona



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Risultati a 4 mesi. Qualche domanda

Messaggio da skydrake » martedì 10 marzo 2020, 13:09

Mogol ha scritto:
martedì 10 marzo 2020, 9:52
1) ma con l`aumentare dei cd4 i cd8 non dovrebbero abbassarsi gradualmente? Qui pare siano aumentati
I CD4 e i CD8 fluttuano molto. Se poi in mezzo c'è un qualsiasi altro patogeno anche molto banale, es uno stupido rinovirus di stagione, vanno davvero su e giù come nelle montagne russe. Qualche volta anche senza motivo apparente.

L'importante è che mediamente, nel corso degli anni, i CD4 aumentino e il rapporto CD4/CD8 aumenti fino a livelli non dico di normalità (come in un sieronegativo) ma almeno sufficentemente alti da poter condurre una vita normale.



Mogol
Messaggi: 251
Iscritto il: mercoledì 4 dicembre 2019, 15:54

Re: Risultati a 4 mesi. Qualche domanda

Messaggio da Mogol » martedì 10 marzo 2020, 13:56

skydrake ha scritto:
martedì 10 marzo 2020, 13:09
Mogol ha scritto:
martedì 10 marzo 2020, 9:52
1) ma con l`aumentare dei cd4 i cd8 non dovrebbero abbassarsi gradualmente? Qui pare siano aumentati
I CD4 e i CD8 fluttuano molto. Se poi in mezzo c'è un qualsiasi altro patogeno anche molto banale, es uno stupido rinovirus di stagione, vanno davvero su e giù come nelle montagne russe. Qualche volta anche senza motivo apparente.

L'importante è che mediamente, nel corso degli anni, i CD4 aumentino e il rapporto CD4/CD8 aumenti fino a livelli non dico di normalità (come in un sieronegativo) ma almeno sufficentemente alti da poter condurre una vita normale.
Va bene sky, grazie come sempre.
Ne approfitto per chiederti una cosa. Ho deciso di prendere il riso rosso fermentato con coenzima q10 per cercare di abbassare il colesterolo e vorrei assumerlo la sera. Per questo motivo volevo spostare alle 14 il genvoya che fino ad ora assumevo alle 20. Secondo te è meglio se ne prendo una alle 20 e il giorno dopo un`altra alle 14 oppure salto quella della sera e la prendo direttamente il giorno dopo alle 14?



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Risultati a 4 mesi. Qualche domanda

Messaggio da skydrake » martedì 10 marzo 2020, 14:07

Innanzitutto sul coenzima Q10 non c'è una letteratura scientifica sufficente per asserire che migliori il profilo lipidico. Per il colesterolo endogeno c'è solo per il lievito di riso rosso e gli Omega 3, sebbene quest'ultimi migliorano più che altro i trigliceridi, sul colesterolo non fanno granché. Tutti gli altri prodotti invece sono sul colesterolo esogeno, ma per quest'ultimo è meglio cercare di migliorarlo cambiando dieta.

Riguardo la somministrazione in contemporanea con gli antiretrovirali oppure no, anche io ho tale questione da chiarire col mio infettivologo. Dovevo avere la visita periodica (annuale) ad aprile ma adesso è rimandata a sine die.



Mogol
Messaggi: 251
Iscritto il: mercoledì 4 dicembre 2019, 15:54

Re: Risultati a 4 mesi. Qualche domanda

Messaggio da Mogol » martedì 10 marzo 2020, 14:30

skydrake ha scritto:
martedì 10 marzo 2020, 14:07
Innanzitutto sul coenzima Q10 non c'è una letteratura scientifica sufficente per asserire che migliori il profilo lipidico. Per il colesterolo endogeno c'è solo per il lievito di riso rosso e gli Omega 3, sebbene quest'ultimi migliorano più che altro i trigliceridi, sul colesterolo non fanno granché. Tutti gli altri prodotti invece sono sul colesterolo esogeno, ma per quest'ultimo è meglio cercare di migliorarlo cambiando dieta.

Riguardo la somministrazione in contemporanea con gli antiretrovirali oppure no, anche io ho tale questione da chiarire col mio infettivologo. Dovevo avere la visita periodica (annuale) ad aprile ma adesso è rimandata a sine die.
Per quanto riguarda il coenzina q10, su internet leggevo questo:

l'assunzione del lievito di riso rosso produce un abbassamento del Coenzima Q10 e degli effetti secondari (muscolari o epatici) legati spesso a un debole livello di Coenzima Q10 nell'organismo.

Per questo motivo volevo associarlo al riso rosso. Ma magari sbaglio. (Sarei tentato di prendere questo prodotto https://www.amazon.it/capsule-Lievito-R ... NrPXRydWU=

Per quanto riguarda, invece, la cosomministrazione con la terapia, era una cosa che volevo fare io, ovvero non prenderle insieme ma distanziandole di 5-6 ore. Con Genvoya ho visto che c'è qualche interferenza con i farmaci del colesterolo, in particolare qualche statina. Il mese prossimo passerò a biktarvy che non presenta nessuna interazione con nessun farmaco antidislipidemico. Nonostante questo volevo prevenire qualche effetto tra i farmaci e prenderli a distanza



Rispondi