La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
-
a-man
- Messaggi: 265
- Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2017, 12:38
Messaggio
da a-man » martedì 7 aprile 2020, 16:12
Blast ha scritto: ↑lunedì 6 aprile 2020, 18:59
Ma secondo te nella fase 2 potremo andare a scopacchiare in giro o dobbiamo aspettare la fase 3? Mi vergogno di chiederlo a Conte
Grindr o Tinder is our best friend

-
Mandrake
- Messaggi: 897
- Iscritto il: venerdì 2 febbraio 2018, 17:04
Messaggio
da Mandrake » martedì 7 aprile 2020, 16:29
Ma qua se ne esce devastati anche mentalmente. E ne avremo ancora per un mese
Poi li vedi tutti connessi e anche quello a 200 metri non ti fa andare a casa

-
gandalf
- Messaggi: 295
- Iscritto il: sabato 17 febbraio 2018, 19:37
Messaggio
da gandalf » martedì 7 aprile 2020, 21:25
In risposta a Semola
Vorrei precisare per dovere di correttezza che il virus covid 19 è un virus RNA così come il virus HIV è un virus RNA e hanno alcune similitudini evidenti.
Per il resto saranno le ricerche che accerteranno se i nostri antiretrovirali funzionano come protettori verso forme gravi come sembra, evidentemente se tu hai sviluppato gli anticorpi relativi e non ti sei accorto della malattia, la terapia potrebbe aver funzionato da inibitore
Meditate
-
Blast
- Messaggi: 6786
- Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42
Messaggio
da Blast » martedì 7 aprile 2020, 21:46
Cosa c'entra che entrambi i virus siano ad RNA? Molti virus sono ad RNA, tutti gli esseri viventi hanno l'RNA. L'RNA è la parte funzionale del genoma, questo non significa che siamo tutti simili.
L'HIV è un retrovirus, il che significa che, una volta entrato nella cellula, per integrasi deve "trasformare" il proprio genoma in DNA. Il Sars-cov2 non integra il proprio genoma, utilizza direttamente la cellula per produrre proteine e altre particelle virali.
Quando parli si similitudini evidenti quali sono? Evidenti a chi? Hai per caso fatto un allineamento tra i genomi dei due virus e in mano il report di similarità di sequenza corredato a studi strutturali e funzionali che ne provino la similitudine di funzionamento?
Ad oggi non ci sono prove che gli inibitori che utilizziamo per HIV possano prevenire l'infezione da coronavirus. Ci speriamo, ma non confondiamo la nostra speranza o quello che, non essendo virologi, pensiamo di sapere, con la realtà.
CIAO GIOIE
-
gandalf
- Messaggi: 295
- Iscritto il: sabato 17 febbraio 2018, 19:37
Messaggio
da gandalf » martedì 7 aprile 2020, 22:32
Caro Blast mi sembri troppo certo di cose ancora oggetto di studio e osservazione e non darei nulla per scontato.
-
skydrake
- Messaggi: 9965
- Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18
Messaggio
da skydrake » martedì 7 aprile 2020, 23:17
gandalf ha scritto: ↑martedì 7 aprile 2020, 22:32
Caro Blast mi sembri troppo certo di cose ancora oggetto di studio e osservazione e non darei nulla per scontato.
I retrovirus hanno un meccanismo di replicazione molto elaborato e completamente differente dai coronavirus.
Pensare che funzionino gli stessi farmaci perché hanno il loro codice genetico in RNA è come pensare che contro l'HIV funzioni anche il vaccino contro l'HBV solo perché entrambi iniziano con l'acca.
-
a-man
- Messaggi: 265
- Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2017, 12:38
Messaggio
da a-man » giovedì 9 aprile 2020, 12:04
Si possono bloccare le attività di alcuni enzimi attivi nella replicazione di alcune parti del virus. Ho sentito parlare dell'inibitore della proteasi, che avrebbe un ruolo fondamentale in questo tipo di virus. Ma solo perché non stanno avendo il tempo di mettere a punto un farmaco con azioni mirate contro QUESTO virus, e allora si razzola tra quelli già approvati. Voglio dire, è legittimo. Non c'è tanto tempo per migliaia di persone.
Stanno sperimentando anche l'Ivermectina, che io do ai cani per profilassi contro la filariosi cardiopolmonare.
-
Blast
- Messaggi: 6786
- Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42
Messaggio
da Blast » venerdì 1 maggio 2020, 20:15
Comunque io ho la febbe, e forse tra qualche giorno faccio il tampone
CIAO GIOIE
-
Blast
- Messaggi: 6786
- Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42
Messaggio
da Blast » lunedì 18 maggio 2020, 13:18
E comunque al tampone sono risultata negativa, era solo raffreddore
Ps: se qualcuno dovesse indignarsi, sappia che non ho chiesto il tampone per il mio raffreddore, lo hanno fatto a tutta l'azienda per cui lavoro, ed è caduto a fagiolo
CIAO GIOIE
-
_andrea_
- Messaggi: 556
- Iscritto il: giovedì 18 maggio 2017, 14:42
Messaggio
da _andrea_ » lunedì 18 maggio 2020, 15:52
Anche io ho fatto il tampone, ma lavoro in un ospedale.............negativo

sono un uomo tutto casa e chiesa..........quello che mi frega è il percorso