Fascicolo sanitario elettronico Regione Lombardia e carica virale che non viene caricata?
Fascicolo sanitario elettronico Regione Lombardia e carica virale che non viene caricata?
Ciao ragazzi. Per quelli che hanno il fascicolo sanitario elettronico in Lombardia, qualcuno sa dirmi perché ricevo la maggior parte dei referti eccetto tutte le viremie, hlab57 ecc?
Gli infettivologi dicono che è una decisione della regione Lombardia quella di oscurarli, perché esami hiv, per privacy.
Io so che è falso perché i referti della diagnosi che mi hanno fatto in via pace mi risultano tutti caricati e comprendono test hiv e carica virale, idem la carica virale che feci al Sacco, quindi è un problema solo del San Paolo. So però che gli altri questi referti li ricevono.
Sarà forse perché sono referti strettamente collegati allo studio clinico a cui ho aderito?
A chi potrei chiedere informazioni?
Grazie a tutti
Gli infettivologi dicono che è una decisione della regione Lombardia quella di oscurarli, perché esami hiv, per privacy.
Io so che è falso perché i referti della diagnosi che mi hanno fatto in via pace mi risultano tutti caricati e comprendono test hiv e carica virale, idem la carica virale che feci al Sacco, quindi è un problema solo del San Paolo. So però che gli altri questi referti li ricevono.
Sarà forse perché sono referti strettamente collegati allo studio clinico a cui ho aderito?
A chi potrei chiedere informazioni?
Grazie a tutti
-
- Messaggi: 562
- Iscritto il: domenica 17 maggio 2020, 18:58
Re: Fascicolo sanitario elettronico Regione Lombardia e carica virale che non viene caricata?
A questa domanda, che però non sò risponderti ne aggiungo un'altra: qualcuno sà se è possibile richiedere il fascicolo elettronico in tutti gli ospedali? E in che modo? Io quando chiesi di ricevere il fascicolo cartaceo mi dissero che dovevo aspettare la fine dell'anno e mi hanno limitato a fare le fotografie con il cell. La seconda visita sono stati inviati dei pdf, ma ogni volta che chiedo la domanda viene risposta in maniera generica ed evasiva. È un mio diritto richiedere i certificati e portarli quindi ad altri medici specialisti? Devo andare all'ufficio specifico o chiederlo ai medici? Vedo delle resistenze a lasciarmi questi documenti, quasi come se non volessero farmene andare. Loro guadagnano per ogni paziente in più che gestiscono? Insieme alla visite specialistiche è la difficoltà maggiore che farò notare al prossimo incontro..
Re: Fascicolo sanitario elettronico Regione Lombardia e carica virale che non viene caricata?
Scusate ma non avete l'accesso telematico al fascicolo?
Questo per la Regione Lazio.
Non funziona però la refertazione online, ma hanno ovviato permettendoti di mandare all'URP del tuo ospedale la richiesta di copia di tutte le analisi, allegando copia del documento di identità. Online, in tutti i casi, non possono caricare tutto quello che riguarda il controllo della viremia eccetera. Solo le impegnative. Tutte le altre analisi, dalle ragadi alla sifilide sì.

Non funziona però la refertazione online, ma hanno ovviato permettendoti di mandare all'URP del tuo ospedale la richiesta di copia di tutte le analisi, allegando copia del documento di identità. Online, in tutti i casi, non possono caricare tutto quello che riguarda il controllo della viremia eccetera. Solo le impegnative. Tutte le altre analisi, dalle ragadi alla sifilide sì.
Re: Fascicolo sanitario elettronico Regione Lombardia e carica virale che non viene caricata?
In Lombardia li caricano tutti i referti, anche quelli dell’hiv. Mi hanno caricato quelli dell’ospedale ca Granda dove ho avuto la diagnosi e del Sacco che lasciai subito. Sono Solo quelli del San Paolo che non mi arrivano, secondo me perché sto in uno STUDIO CLINICO.
Per @Uffa
Te che vai al San Paolo, li ricevi i referti della viremia?
Per @Uffa
Te che vai al San Paolo, li ricevi i referti della viremia?
Ultima modifica di chico92 il giovedì 11 giugno 2020, 13:40, modificato 1 volta in totale.
Re: Fascicolo sanitario elettronico Regione Lombardia e carica virale che non viene caricata?
Ok grazie. Quindi dici che potrei rivolgermi all’ufficio relazioni con il pubblico per saperne di più?a-man ha scritto: ↑giovedì 11 giugno 2020, 13:00Scusate ma non avete l'accesso telematico al fascicolo?
Questo per la Regione Lazio.
Non funziona però la refertazione online, ma hanno ovviato permettendoti di mandare all'URP del tuo ospedale la richiesta di copia di tutte le analisi, allegando copia del documento di identità. Online, in tutti i casi, non possono caricare tutto quello che riguarda il controllo della viremia eccetera. Solo le impegnative. Tutte le altre analisi, dalle ragadi alla sifilide sì.
Re: Fascicolo sanitario elettronico Regione Lombardia e carica virale che non viene caricata?
Per le ultime analisi sì, per il resto con SPID puoi avere accesso a tutti i siti istituzionali, senza che vai ad infognarti nei corridoi del tempo perso. Io faccio tutto dai siti della Regione (peraltro non è che il Lazio brilli per efficienza eh...), dal cambio medico al cambio sesso




Re: Fascicolo sanitario elettronico Regione Lombardia e carica virale che non viene caricata?
Ho chiamato l’ufficio e mi hanno detto di mandargli un' email che inoltreranno al reparto e al laboratorio. Grazie millea-man ha scritto: ↑giovedì 11 giugno 2020, 13:16Per le ultime analisi sì, per il resto con SPID puoi avere accesso a tutti i siti istituzionali, senza che vai ad infognarti nei corridoi del tempo perso. Io faccio tutto dai siti della Regione (peraltro non è che il Lazio brilli per efficienza eh...), dal cambio medico al cambio sesso![]()
![]()
![]()

Ultima modifica di chico92 il venerdì 12 giugno 2020, 0:02, modificato 1 volta in totale.
Re: Fascicolo sanitario elettronico Regione Lombardia e carica virale che non viene caricata?
Abbi fiducia, è nel loro interesse vedere arrivare il minor numero di pazienti possibile. Normalmente io mando la richiesta, e dopo 1 ora al massimo ho i referti.