Visita

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
Betulla
Messaggi: 128
Iscritto il: lunedì 2 dicembre 2019, 20:21

Visita

Messaggio da Betulla » mercoledì 1 luglio 2020, 13:27

Ieri sono andata alla visita, andrebbe tutto bene se non fosse che ho due effetti collaterali pesanti: calcolosi renale e colesterolo alto a 313, è alto hdl sopra 80.

Una cosa che mi ha detto parlando del covid è che non hanno osservato neanche 1 siero+ tra i casi.



Doremifasol
Messaggi: 417
Iscritto il: venerdì 22 maggio 2020, 15:08

Re: Visita

Messaggio da Doremifasol » mercoledì 1 luglio 2020, 22:22

Stai assumendo inibitori della proteasi o Taf? Sembrano essere i più legati a dislipidemie.
Ti ha proposto statine?
I calcoli renali come li hai scoperti? Avevi coliche?



Betulla
Messaggi: 128
Iscritto il: lunedì 2 dicembre 2019, 20:21

Re: Visita

Messaggio da Betulla » giovedì 2 luglio 2020, 7:58

Doremifasol ha scritto:
mercoledì 1 luglio 2020, 22:22
Stai assumendo inibitori della proteasi o Taf? Sembrano essere i più legati a dislipidemie.
Ti ha proposto statine?
I calcoli renali come li hai scoperti? Avevi coliche?
Sto assumendo da diversi anni Rezolsta e Isentress, precedentemente anche Reyataz mi aveva dato calcolosi, coliche non le ho più avute ma facendo una tac con contrasto se ne sono visti molti di più che con l'ecografia. La dottoressa assolve la terapia ma che cavolo ho allora una fabbrica di calcoli? A fine mese andrò dall'urologo. Per me sono i farmaci comunque.
Le statine non me ha la date perchè ho l'HD sopra 80. Nel sito Liverpool con il Rezolsta vietano sia le statine che il riso rosso ( quest'ultimo ci ho provato di mia iniziativa ma mi ha dato dolori articolari). Sarebbe un bel problema... potrei provare con i funghi giapponesi



Betulla
Messaggi: 128
Iscritto il: lunedì 2 dicembre 2019, 20:21

Re: Visita

Messaggio da Betulla » giovedì 2 luglio 2020, 8:05

Doremifasol ha scritto:
mercoledì 1 luglio 2020, 22:22
Stai assumendo inibitori della proteasi o Taf? Sembrano essere i più legati a dislipidemie.
Ti ha proposto statine?
I calcoli renali come li hai scoperti? Avevi coliche?
Cosa intendi con dislipidemie?
Io soffro purtroppo di lipdistrofia, ero stata anni fa a Modena e avevo fatto un intervento estetico per gambe e braccia. Un po' è migliorato ma se ingrasso ingrasso solo parte alta delle braccia :evil:
Dicono che i farmaci attuali non le provocano più....



Doremifasol
Messaggi: 417
Iscritto il: venerdì 22 maggio 2020, 15:08

Re: Visita

Messaggio da Doremifasol » giovedì 2 luglio 2020, 8:44

Secondo me però con 315 in qualche modo si doveva intervenire. Anche se hai hdl alto il valore è tuttavia troppo alto.
Forse i calcoli sono legati alla vecchia terapia con atazanavir che,checché ne dica la dottoressa, è statisticamente collegata ad un un'aumento del rischio di calcoli renali. Io lo assumo da 12 anni e non ne ho...almeno non sintomatici.



uffa2
Amministratore
Messaggi: 6933
Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 0:07

Re: Visita

Messaggio da uffa2 » giovedì 2 luglio 2020, 9:07

se ti trovi in questa condizione:
  • ipercolesterolemia familiare eterozigote o ipercolesterolemia non familiare o dislipidemia mista con livelli di LDL-C ≥100 mg/dL nonostante terapia da almeno 6 mesi con statina ad alta potenza alla massima dose tollerata + ezetimibe
puoi chiedere al tuo infettivologo di farti visitare dal lipidologo dell'ospedale (o dal cardiologo, dipende dalla regione), per verificare la possibilità di prescrivere un inibitore della PCSK9 (alirocumab/evolocumab): sono anticorpi monoclonali molto potenti nel ridurre il c-LDL e molto sicuri dal punto di vista degli effetti collaterali (non hanno gli effetti collaterali delle statine), questo potrebbe aiutarti.


HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info

Dora
Messaggi: 7541
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 10:48

Re: Visita

Messaggio da Dora » giovedì 2 luglio 2020, 9:41

uffa2 ha scritto:
giovedì 2 luglio 2020, 9:07
se ti trovi in questa condizione:
  • ipercolesterolemia familiare eterozigote o ipercolesterolemia non familiare o dislipidemia mista con livelli di LDL-C ≥100 mg/dL nonostante terapia da almeno 6 mesi con statina ad alta potenza alla massima dose tollerata + ezetimibe
puoi chiedere al tuo infettivologo di farti visitare dal lipidologo dell'ospedale (o dal cardiologo dipende dalla regione), per verificare la possibilità di prescrivere un inibitore della PCSK9 (alirocumab/evolocumab): sono anticorpi monoclonali molto potenti nel ridurre il c-LDL e molto sicuri dal punto di vista degli effetti collaterali (non hanno gli effetti collaterali delle statine), questo potrebbe aiutarti.
Su richiesta di Uffa: usrimgs/dora//94_3715.pdf




Betulla
Messaggi: 128
Iscritto il: lunedì 2 dicembre 2019, 20:21

Re: Visita

Messaggio da Betulla » giovedì 2 luglio 2020, 11:46

Vi ringrazio tantissimo per i suggerimenti.
Questo balzo in avanti del colesterolo mi ha spiazzata, prima del covid ero riuscita con la sola dieta ad abbassarlo da 280 a 240, però che sacrificio...

Per i calcoli renali ho pensato anche io ad un lascito del Reyataz, ho dovuto fare all'epoca 3 interventi di litrotrissia con anestesia generale, e gli infettivologi dicevano che non era dal farmaco. Ancora non si sapeva, ho fatto io una ricerca in internet trovando una pubblicazione americana e a qual punto me l'hanno tolto...

Ma..secondi voi che faccio, gli dico io cosa mi dovrebbero prescrivere per il colesterolo? ....😓

Dora scusa cosa dice la tabella, non mi traduce il telefono.



Betulla
Messaggi: 128
Iscritto il: lunedì 2 dicembre 2019, 20:21

Re: Visita

Messaggio da Betulla » giovedì 2 luglio 2020, 12:00

Ora stavo guardando che nel sito Liverpool Darunavir con rosuvastatina (Crestor) hanno interazione migliore rispetto alla atorvastatina che è vietata, dice interazione potenziale, però potenzialmente c'è.



Betulla
Messaggi: 128
Iscritto il: lunedì 2 dicembre 2019, 20:21

Re: Visita

Messaggio da Betulla » giovedì 2 luglio 2020, 12:57

La prima molecola non c'è, questa si

Immagine



Rispondi