Sindrome di Behçet - Cosa fare

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
uffa2
Amministratore
Messaggi: 6933
Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 0:07

Re: Sindrome di Behçet - Cosa fare

Messaggio da uffa2 » martedì 7 luglio 2020, 9:33

Hotboy28 ha scritto:
lunedì 6 luglio 2020, 19:47
Uffa sei un grande, mi ricordo anche io l inizio con 150 cd4 e poi il sarcoma di kaposi e vedermi un occhio semichiuso pieno di sangue o gengiva rossa che non potevo lavare i denti....e pure sono ancora qui dopo un anno e mezzo ...sono guarito dal tumore e sono irrilevabile e poco alla volta mi sento sempre meglio tranne per i chili in piu !
Questa dei chili in più è ricorrente.. secondo me non è colpa delle medicine, è che siete dei viziosi golosi! :lol: :lol: :lol:


HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info

Romapictor
Messaggi: 70
Iscritto il: venerdì 7 giugno 2019, 14:02

Messaggio da Romapictor » sabato 29 agosto 2020, 17:33

Ciao, ho deciso di scriverti dato che trovo i tuoi interventi sempre ben ponderati.
Ho scoperto la mia sieropositivita' a maggio 2019.
Questi erano i dati: carica virale 220.000 copie, cd4 115, percentuale cd4 23,1%, rapporto cd4/cd8 0,660.
Ad ottobre 2019, questi erano i dati: carica virale non rilevabile, cd4 210, percentuale cd4 29%, rapporto cd4/cd8 1.030.
Oggi, dopo 15 mesi, i dati sono i seguenti: carica virale non rilevabile, cd4 256, percentuale cd4 29,4%, rapporto cd4/cd8 1,290.
Ho fatto stamattina la visita e la dottoressa, in merito agli esami fatti ad inizio agosto, mi ha detto che è tutto regolare. Io, però, con molta preoccupazione, le ho fatto notare che la risalita dei cd4 è piuttosto contenuta (dai 115 iniziali ai 256 attuali). Lei mi ha detto di non preoccuparmi, spiegandomi che la conta numerica di questi ultimi è legata a tante variabili e varia da individuo a individuo. Inoltre, mi ha detto di prendere in considerazione anche gli altri 2 dati ovverosia la percentuale dei cd4 che è pari a 29.4% e il rapporto cd4/cd8 che è pari a 1,290. A suo avviso, questi ultimi sono buoni.
Mi ha poi detto di sospendere l'assunzione del bactrim.
Ad ogni modo, sono molto angosciato...ho dato un'occhiata qui sul forum e ho letto il post di un utente che riferiva in merito ai pericoli che corre una persona il cui numero di cd4 è inferiore a 200: se questa ipotetica persona si becca una polmonite o qualche altra patologia, potrebbe pure correre il rischio di morire:(((
Sono una persona molto ansiosa e facilmente vulnerabile agli stati depressivi...ciò mi porta a drammatizzare ogni cosa; nel caso specifico, mi tormento al pensiero di non essere ancora " protetto" da un buon numero di cd4, come se dovessi sempre stare sulle spine e in uno stato di allarme:((
Qualcuno può dirmi qualcosa in base alla propria esperienza?posso tranquillizzarmi oppure no?
Sinceramente, credevo di poter leggere un numero di cd4 ben superiore rispetto ai 256 riscontrati...sono impaurito e deluso:((



giovane888
Messaggi: 562
Iscritto il: domenica 17 maggio 2020, 18:58

Re: Sindrome di Behçet - Cosa fare

Messaggio da giovane888 » sabato 29 agosto 2020, 21:34

Senti devi baciare per terra e scrivere qui è anche un po’ offensivo. Hai dei valori che dopo 3 mesi sono più che ottimi e i tuoi risultati sono risultati che probabilmente non vedrò mai, forse neanche la metà. Scrivi nei tuoi thread



Bestrongtogether
Messaggi: 230
Iscritto il: venerdì 1 marzo 2019, 22:24
Località: Milano

Re: Sindrome di Behçet - Cosa fare

Messaggio da Bestrongtogether » sabato 29 agosto 2020, 23:35

giovane88 ha scritto:
sabato 29 agosto 2020, 21:34
Senti devi baciare per terra e scrivere qui è anche un po’ offensivo. Hai dei valori che dopo 3 mesi sono più che ottimi e i tuoi risultati sono risultati che probabilmente non vedrò mai, forse neanche la metà. Scrivi nei tuoi thread
Scriveva maggio 2019 siamo ad agosto 2020 sono 15 mesi non 3

Te l’hanno detto in tutte le salse di avere fiducia nei tuoi medici infettivologi, anche perché loro hanno la laurea, non ha senso incaponirsi su dottor Google e farsi autodiagnosi.



Ghigo
Messaggi: 212
Iscritto il: venerdì 14 aprile 2017, 6:47

Re: Sindrome di Behçet - Cosa fare

Messaggio da Ghigo » domenica 30 agosto 2020, 7:13

Come già ti hanno detto in tanti, ti consiglio di non cercare su Google ogni sintomo che hai, anch'io a dire la verità all'inizio lo facevo e mi venivano le peggiori paranoie. Affidati solo ai tuoi medici. Riempirli di domande se serve a tranquillizzarti.



Silente1982
Messaggi: 358
Iscritto il: domenica 28 ottobre 2018, 18:16

Re: Sindrome di Behçet - Cosa fare

Messaggio da Silente1982 » domenica 30 agosto 2020, 8:02

uffa2 ha scritto:
lunedì 6 luglio 2020, 16:42
Allora, per essere chiari: qui c’è gente che è arrivata in ospedale con 5 (cinque) CD4, e ora rompe il cazzo al mondo dimentica delle sue passate sventure.
Mi “spiace” per te, ma non morirai né diventerai protagonista di una qualche tragedia cinematografica: guarirai come tutti, e ti dovrai rassegnare a una squallida vita ordinaria…
Fidati ;-)

92 minuti di applausi !!!!



Rispondi