QUALI CONTROLLI PER LA NOSTRA SALUTE

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
mauroz345
Messaggi: 156
Iscritto il: giovedì 28 maggio 2020, 15:08

QUALI CONTROLLI PER LA NOSTRA SALUTE

Messaggio da mauroz345 » martedì 11 agosto 2020, 17:56

La mia diagnosi è tutto sommato recente ( ottobre 2019). In questi mesi, partendo da uno stato di ignoranza pressoché assoluta sull’argomento, ho cercato di documentarmi ( anche attraverso questo utile sito ) sulle cose più importanti da tenere sempre presente per cercare di convivere il più a lungo possibile in buona salute con questa malattia.
Se in un primo momento mi ero fatto l’equazione “ Viremia Azzerata + Cd4 alti = problema risolto “ , leggendo di più invece ho capito che questa equazione è molto importante ma non sempre sufficiente a metterci sotto un sicuro riparo visto che il virus nei reservoirs continua a lavorare e a provocare danni.
Da qui mi chiedo e vi chiedo secondo le vostre esperienze e conoscenze quali sono le visite o i controlli da fare responsabilmente e periodicamente per prendersi cura della propria salute e Cercare di arginare per tempo eventuali patologie correlate all’Hiv.
Senza pretesa di aver capito tutto, forse sarebbe opportuno fare ogni tanto ( oltre i normali controlli del sangue e con l’infettivologo ):
VISITA OCULISTICA
VISITA EMATOLOGICA
VISITA NEUROLOGICA
VISITA CARDIOLOGICA
ECOGRAFIA ADDOME
MOC

Altro ?



Doremifasol
Messaggi: 417
Iscritto il: venerdì 22 maggio 2020, 15:08

Re: QUALI CONTROLLI PER LA NOSTRA SALUTE

Messaggio da Doremifasol » martedì 11 agosto 2020, 20:26

Sicuramente una visita cardiologica con ecocardiocolordoppler soprattutto dopo i 40. La Moc ogni 3/4 anni ci sta soprattutto se la prima indica una osteopenia. Non escluderei una visita dermatologica (le persone che convivono con hiv hanno frequenti e disparati problemi della pelle).
Eco addome può essere utile per controllare calcoli renali e alla colecisti (problematiche non rare),ma la farei in caso di sintomatologia.



mauroz345
Messaggi: 156
Iscritto il: giovedì 28 maggio 2020, 15:08

Re: QUALI CONTROLLI PER LA NOSTRA SALUTE

Messaggio da mauroz345 » mercoledì 12 agosto 2020, 8:39

Benissimo, grazie integro la lista.
Ovviamente non ha nessun valenza di consiglio o suggerimento medico , ma è semplicemente stilata nello spirito del “ prendiamoci cura della nostra salute “ in prima persona.

1) VISITA OCULISTICA
2) VISITA DERMATOLOGICA ( frequenti problemi alla pelle )
3) VISITA EMATOLOGICA
4) VISITA NEUROLOGICA
5) VISITA CARDIOLOGICA > 40 anni ( con ecocardiocolordoppler )
6) ECOGRAFIA ADDOME ( in particolare reni e colecisti soprattutto se presente sintomatologia )
7) MOC ( ogni 3/4 anni, o anche più frequente se osteopenia ).



uncle_tom82
Messaggi: 454
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2017, 11:42

Re: QUALI CONTROLLI PER LA NOSTRA SALUTE

Messaggio da uncle_tom82 » mercoledì 12 agosto 2020, 15:56

a me nell'arco dei 6 anni mi è stato fatto una risonanza magnetica al cervello perchè purtroppo i primi mesi dalla scoperta avevo le neuropatie da hiv , poi mi hanno fatto due volte l'ecografia addome, la colonscopia, tante routinne di analisi del sangue visita cardiologica ma il medico mi disse che andava tutto ok e non occorreva fare nessun esame più approfondito ... per la moc prima bisogna vedere se salta qualcosa fuori nelle analisi del sangue .. non è cosi semplice fare degli esami più approfonditi se la virologa/o non ritiene opportuno farlo ....



mauroz345
Messaggi: 156
Iscritto il: giovedì 28 maggio 2020, 15:08

Re: QUALI CONTROLLI PER LA NOSTRA SALUTE

Messaggio da mauroz345 » mercoledì 12 agosto 2020, 16:22

Aggiorno la lista.
Ad un primo raffronto delle esperienze postate sembra che la visita cardiologica sia tra quelle che non mancano mai.


1) VISITA OCULISTICA
2) VISITA DERMATOLOGICA ( frequenti problemi alla pelle )
3) VISITA EMATOLOGICA
4) VISITA NEUROLOGICA ( valutazione neuropatie hiv , rm encefalo)
5) VISITA CARDIOLOGICA > 40 anni ( con ecocardiocolordoppler )
6) ECOGRAFIA ADDOME ( in particolare reni e colecisti soprattutto se presente sintomatologia )
7) MOC ( ogni 3/4 anni, o anche più frequente se osteopenia ).
8) COLONSCOPIA



Doremifasol
Messaggi: 417
Iscritto il: venerdì 22 maggio 2020, 15:08

Re: QUALI CONTROLLI PER LA NOSTRA SALUTE

Messaggio da Doremifasol » venerdì 14 agosto 2020, 8:29

Come screening non invasivo prima di ricorrere alla colonscopia oggi si utilizza il controllo incrociato del sangue occulto nelle feci e della calprotectctina fecale un affidabile indicatore infiammatorio se entrambi sono negativi si può escludere al 90 per cento una patologia grave del colon retto



uncle_tom82
Messaggi: 454
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2017, 11:42

Re: QUALI CONTROLLI PER LA NOSTRA SALUTE

Messaggio da uncle_tom82 » venerdì 14 agosto 2020, 14:31

Doremifasol ha scritto:
venerdì 14 agosto 2020, 8:29
Come screening non invasivo prima di ricorrere alla colonscopia oggi si utilizza il controllo incrociato del sangue occulto nelle feci e della calprotectctina fecale un affidabile indicatore infiammatorio se entrambi sono negativi si può escludere al 90 per cento una patologia grave del colon retto
ti posso garantire che la il test di sangue occulti nelle feci possono dare risultati non attendibili ... anni fa feci questo esame e risultò positivo per la presenza di sangue occulto ho poi eseguito la colonscopia e non uscì fuori nulla di rilevante ...



Blast
Messaggi: 6786
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: QUALI CONTROLLI PER LA NOSTRA SALUTE

Messaggio da Blast » martedì 18 agosto 2020, 19:41

Dopo tutta sta lista l'unico esame che resta da fare è l'autopsia :lol:


CIAO GIOIE

mauroz345
Messaggi: 156
Iscritto il: giovedì 28 maggio 2020, 15:08

Re: QUALI CONTROLLI PER LA NOSTRA SALUTE

Messaggio da mauroz345 » martedì 18 agosto 2020, 21:28

:lol:
Autopsia che accertò trattarsi di soggetto sieronegativo deceduto per intossicazione da farmaci antoretrovirali :lol:



Rispondi