Hiv e punibilità legale

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
Romapictor
Messaggi: 70
Iscritto il: venerdì 7 giugno 2019, 14:02

Hiv e punibilità legale

Messaggio da Romapictor » mercoledì 12 agosto 2020, 14:33

Salve,
Un pensiero sempre più ricorrente mi tormenta...vi illustro, in breve, la situazione: in cura da 15 mesi e non rilevabile da agosto 2019. Incontro un ragazzo, ci conosciamo, iniziamo a frequentarci. Inizio ad avere rapporti sessuali con la suddetta persona. Uso "sempre" il preservativo ma non metto al corrente l'altro in merito alla mia positività. Lascio passare del tempo per dar modo alla relazione di meglio strutturarsi. Dopo questa fase di "osservazione" del rapporto sentimentale, decido di mettere al corrente il mio partner a riguardo del mio stato sierologico. È proprio giunti a questo punto che si fa strada nella mia mente un timore che non mi concede alcuna tregua: può, il mio partner, denunciarmi per aver avuto rapporti sessuali con lui senza che glielo abbia preventivamente annunciato?
Ripeto, la mia condizione è quella di colui che è in cura da 15 mesi e con carica virale non rilevabile da agosto 2019...capirete che, quando si decide, tra mille resistenze, di concedersi una frequentazione, subito si fa strada nella mente la paura del rifiuto e dell'abbandono da parte dell'altra persona...ecco perché ho scelto di non riferire immediatamente la mia condizione di positività, per consentire al rapporto sentimentale di rafforzarsi e per far si che io possa acquisire sempre maggiore sicurezza nei confronti dello stesso. Ripeto, se l'altro, ad un certo punto della nostra storia, viene da me messo a conoscenza della mia sieropositivita', è nelle condizioni di potermi denunciare?
Grazie per quanto saprete dirmi.



Valerie
Messaggi: 28
Iscritto il: martedì 9 luglio 2019, 20:09

Re: Hiv e punibilità legale

Messaggio da Valerie » mercoledì 12 agosto 2020, 15:48

No , se hai usato tutte le precauzioni tra cui U=U quindi tranquillo)



uncle_tom82
Messaggi: 454
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2017, 11:42

Re: Hiv e punibilità legale

Messaggio da uncle_tom82 » mercoledì 12 agosto 2020, 15:51

ciao ;-) lo sai vero che dopo 6 mesi di azzeramento continuo sei considerato UNDETECTABLE ??? e lo sai che U = U ? cioè zero trasmissione perchè non sei infettivo perchè le tue pie di virus sono inferiori a 50 ? lo sai che essere UNDETECTABLE è considerato una forma di protezione come l'uso del profilattico ? lo sai che esiste una legge che tutela la privacy per i sieropositivi ? e che tale legge afferma che non occorre avvisare il partner purchè si usano le precauzioni ? e tra le precauzioni oltre che il profilattico è inteso anche U = u ???

Quindi alla luce di tutto questo direi che puoi stare sereno :-) e che il tuo partner non può assolutamente fare nulla per attaccarti ... purtroppo pure io vivo con questo terrore, ma io sono 6 anni che mi curo e in 6 anni è capitato di avere piccoli blip di viremia ma non oltre le 50 copie e infatti i miei medici mi dicono sempre che sono azzerato però io scelgo sempre la strada più facile cioè trovare ogni tanto un partner sporadico per evitare di relazionarmi e affrontare il problema ovviamente usando le precauzioni nonostante sia azzerato ... anche perchè , diciamoci la verità, oggi i rapporti duraturi sono davvero difficili e quasi impossibili, ci si lascia con molta facilità e quindi se da un lato abbiamo la voglia di rivelarci al partner da un altro lato invece abbiamo tanta paura e perplessità ... io in effetti non saprei come reagire e come comportarmi ... ma alla tua risposta spero che ti abbia aiutato a capire ;-)



Romapictor
Messaggi: 70
Iscritto il: venerdì 7 giugno 2019, 14:02

Re: Hiv e punibilità legale

Messaggio da Romapictor » mercoledì 12 agosto 2020, 16:34

Grazie per le risposte...
U=U, certo, ne sono a conoscenza. L'altra precauzione da adottare riguarda l'uso del preservativo...ma come si farebbe, nel caso, a fornire prova certa d'averlo usato?



Valerie
Messaggi: 28
Iscritto il: martedì 9 luglio 2019, 20:09

Re: Hiv e punibilità legale

Messaggio da Valerie » mercoledì 12 agosto 2020, 17:44

Ma nel momento che non c’è il contagio non hai bisogno delle prove ...



uncle_tom82
Messaggi: 454
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2017, 11:42

Re: Hiv e punibilità legale

Messaggio da uncle_tom82 » mercoledì 12 agosto 2020, 20:16

se non infetti che prove devi avere??? e poi figurati, se lui ti dovrebbe denunciare perchè afferma che tu non hai usato il profilattico come fa a documentarlo ? con che prove ? pensi che il giudice condanna una persona in base ad accuse verbali senza prove ???? stai sereno !!!! e ti ripeto pure io ho ansia su queste cose ma riflettendoci per fortuna siamo tutelati ... e soprattutto siamo rispettosi sugli altri ...



Valerie
Messaggi: 28
Iscritto il: martedì 9 luglio 2019, 20:09

Re: Hiv e punibilità legale

Messaggio da Valerie » sabato 15 agosto 2020, 18:31

Immagine

Immagine



Blast
Messaggi: 6786
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: Hiv e punibilità legale

Messaggio da Blast » martedì 18 agosto 2020, 19:36

Il problema è che se poco poco il tuo ragazzo l'ha già presa da qualcun altro e non lo sa, vaglielo a spiegare poi che non sei stato tu...
Capisco l'incertezza iniziale, ma dopo un po' credo ti convenga dirglielo e toglierti il pensiero, nel bene o nel male


CIAO GIOIE

Rispondi