Salve a tutti ragazzi, causa rapporto orale attivo non protetto (senza eiaculazione), il 29 giugno ho iniziato la pep a 48 ore (lo so, tardi a causa dei miei rimuginamenti). Terminata regolarmente il 26 luglio, con isentress e truvada. Non ho avuto reazioni di alcun tipo durante i 28 giorni di assunzione. Ho un dubbio pazzesco perche una mattina avevo intenzione di assumere prima delle compresse, una compressa di pantorc (protettore gastrico) perche avevo mangiato poco, ma non ho la certezza di averlo fatto. Dopo 2 settimane dal termine della pep accuso infiammazione di una parte del palato duro durata 3 giorni, poi fitte a livello inguinale sx e comparsa di rash cutaneo, sono andato in p.s. ma secondo l'infettivologa non c'erano linfonodi ingrossati o reattivi e il rash secondo lei non era proprio rash da sieroconversione (non voglio mettere in dubbio la doc, ma questi sintomi comparsi a 2 settimane puzzano non poco). Farò il prelievo a 30 giorni dal termine della pep come da protocollo aziendale giovedi. Ma sono straconvinto di essermela presa, ho paura che la pep non sia funzionata, ho paura che sia stato il pantorc, ho letto oggi che non va assunto con anti-retrovitali, quindi potrebbe aver bloccato l'azione di essi per quella somministrazione? qualcuno esperto potrebbe rispondermi? penso che possa essere stato anche il ritardo dell'inizio pep (prima si inizia, meglio è) oppure il fatto che per assumere la dose serale in tempo, alcuni giorni, alle 22 essendo ancora a lavoro mangiavo solo 3 morsi di panino per poterla assumere (quindi non era proprio stomaco pienissimo). In questi ultimi giorni oltre alle fitte all'inguine sinistro, mi è comparso un leggero dolore sotto la clavicola sx e leggere fitte dietro la nuca. Mi son fatto ricontrollare i linfonodi da un'altra dottoressa ma non riesce a scorgere davvero nulla per quanto riguarda i linfonodi, forse devo pensare che siano dolori muscolari (elemento da sierocoversione). pero mi era comparsa un'afta sulla lingua (attribuibile forse alla forte ansia di questi giorni) e anche un groppo in gola.
I miei dubbi quindi sono riconducibili a quella singola assunzione di protettore gastrico, lo stomaco non proprio pieno prima dell'assunzione e il ritardo (48 h dal fattaccio)
pep non funzionante per assunzione di un pantorc?
Re: pep non funzionante per assunzione di un pantorc?
Per vedere velocemente le interazioni, ci sarebbe l'autorevolissimo:
https://www.hiv-druginteractions.org/
A cura della Liverpool University.
Guarda le interazioni tra le molecole che compongono la tua terapia antiretrovirale post esposizione (Raltegravir cioè Isentress e Emtricibatina più Tenofovir Dixoprofil Fumarato, cioè Truvada) e il pantoprazolo (cioè Pantorc).
Se segna verde o anche giallo, non preoccuparti.
Se segna arancione la cosa va approfondita (es. su DrugBank.ca, sito di più difficile consultazione per i non esperti in materia), se infine segna in rosso tale combinazione, allora ci possono essere problemi.
https://www.hiv-druginteractions.org/
A cura della Liverpool University.
Guarda le interazioni tra le molecole che compongono la tua terapia antiretrovirale post esposizione (Raltegravir cioè Isentress e Emtricibatina più Tenofovir Dixoprofil Fumarato, cioè Truvada) e il pantoprazolo (cioè Pantorc).
Se segna verde o anche giallo, non preoccuparti.
Se segna arancione la cosa va approfondita (es. su DrugBank.ca, sito di più difficile consultazione per i non esperti in materia), se infine segna in rosso tale combinazione, allora ci possono essere problemi.
Re: pep non funzionante per assunzione di un pantorc?
ti ringrazio skyfrake, gentilissimo, davvero utile questo link. L'associazione dei farmaci mi da come risultato: NO interection expected color verde, quindi l'eventuale fallimento non è attribuibile a questo. Credo che pagherò il mio temporeggiare nell'iniziare la pep. L'altro dubbio è quello dello stomaco pieno, la mattina prima di assumere le compresse mangiavo solo il croissant (quello della bauli per intenderciskydrake ha scritto: ↑lunedì 24 agosto 2020, 16:20Per vedere velocemente le interazioni, ci sarebbe l'autorevolissimo:
https://www.hiv-druginteractions.org/
A cura della Liverpool University.
Guarda le interazioni tra le molecole che compongono la tua terapia antiretrovirale post esposizione (Raltegravir cioè Isentress e Emtricibatina più Tenofovir Dixoprofil Fumato, cioè Truvada) e il pantoprazolo (cioè Pantorc).
Se segna verde o anche giallo, non preoccuparti.
Se segna arancione la cosa va approfondita (es. su DrugBank.ca, sito di più difficile consultazione per i non esperti in materia), se infine segna in rosso tale combinazione, allora ci possono essere problemi.

Re: pep non funzionante per assunzione di un pantorc?
Ci sono siti specifici anche per calcolare la variazione della biodisponibilità dei farmaci a seconda della quantità e del tipo di cibo ingerito (es. i grassi in genere aumentano la biodisponibilità di quasi tutti gli antiretrovirali, con eccezione dell'efavirenz, le calorie assunte attraverso liquidi come i succhi di frutta non si conteggiano nemmeno, il calcio fa diminuire la biodisponibilità del dolutegravir).orange2 ha scritto: ↑lunedì 24 agosto 2020, 16:33ti ringrazio skyfrake, gentilissimo, davvero utile questo link. L'associazione dei farmaci mi da come risultato: NO interection expected color verde, quindi l'eventuale fallimento non è attribuibile a questo. Credo che pagherò il mio temporeggiare nell'iniziare la pep. L'altro dubbio è quello dello stomaco pieno, la mattina prima di assumere le compresse mangiavo solo il croissant (quello della bauli per intenderciskydrake ha scritto: ↑lunedì 24 agosto 2020, 16:20Per vedere velocemente le interazioni, ci sarebbe l'autorevolissimo:
https://www.hiv-druginteractions.org/
A cura della Liverpool University.
Guarda le interazioni tra le molecole che compongono la tua terapia antiretrovirale post esposizione (Raltegravir cioè Isentress e Emtricibatina più Tenofovir Dixoprofil Fumato, cioè Truvada) e il pantoprazolo (cioè Pantorc).
Se segna verde o anche giallo, non preoccuparti.
Se segna arancione la cosa va approfondita (es. su DrugBank.ca, sito di più difficile consultazione per i non esperti in materia), se infine segna in rosso tale combinazione, allora ci possono essere problemi.), a volte latte e biscotti e quelle poche sere in cui avevo il turno di lavoro solo 3 bocconi di panino, quindi non so se i farmaci siano stati assimilati con poca roba nello stomaco
Gli antiretrovirali che hai preso sono influenzati poco dalla quantità di cibo. A stomaco pieno la biodisponibilità è maggiore, ma non è estremamente maggiore come ad esempio la rilpivirina. Non a caso sul bugiardino di ognuno di loro c'è scritto di assumerlo con un po' di cibo (es. un panino, qualche biscotto, una brioche), non di assumerli ogni volta con una teglia di lasagne o mezzo porceddu sardo (come ogni tanto qualcuno fa qui dentro, quasi come scusa per mangiare a quattro palmenti).
-
- Messaggi: 2
- Iscritto il: lunedì 24 agosto 2020, 10:30
Re: pep non funzionante per assunzione di un pantorc?
purtroppo non hanno ancora pubblicato il mio post,ma come sintomi siamo li,ho avuto una leggera candida alla lingua,mal di gola non forte, ecc speriamo di sbagliarci ,comunque io ho fatto rapporto protetto tutto, dai preliminari ,ecc ,adesso non sò se è una mia paranoia o meno ,ma sto andando in tilt ,sono in ansia da non sò quanto ,,mi sveglio la notte ,guardo lo smartphone ,a lavoro mi presento ma la mia testa è chissà dove cerco sintomi ,ecc sono giù di corda ,nervoso ,depresso, già ero in depressione prima adesso lo sono molto di più stò cottando il fondo totalmente, erano circa 7 anni che non andavo da una prostituta, sono stato in astinenza fino a luglio di questo anno ,nessun rapporto, purtroppo il diavolo tenta sempre (Asmodeo) ,stanco ,deluso dalla routine quotidiana mi sono rifugiato nel posto più sbagliato che ci poteva essere le prostitute,spesso non ci si rende conto ,dico sempre ogni giorno ,ma perchè sono nato,mi odio ,se malaguratamente risultasse qualcosa sarei rovinato, lavoro nel settore ospedaliero ,prego (anche se non sono purtroppo religioso) di non essermi beccato nulla, lo spero