Una tisana di kansui contro la latenza di HIV?! sCAM @UCSF?
Re: Una tisana di kansui contro la latenza di HIV?! sCAM @UC
e se per distruggere l'odioso inquilino provassimo con la bomba di Kim?

Re: Una tisana di kansui contro la latenza di HIV?! sCAM @UC
Sarà meglio trovare una bomba-di-Kim che faccia fuori solo l'inquilino senza distruggere la casa, eh?Curioso ha scritto:e se per distruggere l'odioso inquilino provassimo con la bomba di Kim?
Sì, si può dire anche così.Hope! ha scritto:Io una cosa non ho capito... ma le l'obiettivo delle sostanze antilatenza sono quelle di risvegliare virus in modo che la terapia lo riconosca e faccia fuori anche tutt'e le riserve?
E quel che è certo è che non sarà una tisana a ottenere l'effetto desiderato. Sperimentazioni come quella californiana del kansui servono solo a fare confusione fra scienza e pseudomedicina e a far perdere tempo. Ora che i ricercatori di Shanghai hanno individuato, in quel mare di composti presenti nella radice di kansui, una singola molecola che è capace di riattivare in vitro ed ex vivo il virus latente, lo fa con notevole potenza e scarsissima tossicità, e il cui effetto può essere potenziato se sommato a quello di altre sostanze anti-latenza (con il risultato che si usano quantità ridotte di principi attivi e quindi diminuisce ulteriormente la tossicità), io mi aspetto due cose:
1. che sperimentino questo EK-16A su scimmie e
2. che trovino il modo di produrlo di sintesi.
Per la seconda, che è urgente e ineludibile, se non sanno come fare e non trovano qualche bravo chimico in Cina, spero si rivolgano a Phil Baran, che è un chimico geniale che dirige un laboratorio che porta il suo nome allo Scripps Research Institute di La Jolla e che è già riuscito a produrre di sintesi l'Ingenol B, oltre alla cortistatina-A.
O altrimenti a Paul Wender, a Stanford, che ha trovato il modo di sintetizzare sia la prostratina, sia la briostatina. Fra l'altro, tutti farmaci (tranne la cortistatina A), che riattivano la trascrizione di HIV secondo lo stesso meccanismo usato dall'ingenol EK-16A (il cui processo di purificazione i cinesi hanno brevettato, quindi forse non avranno tanta fretta di ottenerlo per via di sintesi).
Re: Una tisana di kansui contro la latenza di HIV?! sCAM @UC
Questo sì che è il modo di utilizzare derivati da piante a fini biomedici. Altro che tisane!
CIAO GIOIE
Re: Una tisana di kansui contro la latenza di HIV?! sCAM @UCSF?

Cercavo un abstract a IAS 2019 ... e mi sono imbattuta in Sulggi Lee e in tre scimmie cui ha fatto ingurgitare la tisana della nonna.


Ma proprio pochi giorni fa altri e più seri ricercatori - sempre cinesi, ma al lavoro alla Fudan University di Shanghai e non alla UCSF nella California affascinata dalla Medicina Tradizionale Cinese - hanno pubblicato su Antiviral Research questo utile studio:
Dual effects of the novel ingenol derivatives on the acute and latent HIV-1 infections

Provare con uno di questi ingenol derivati dal kansui, magari proprio EK-15A, pare brutto? La nonna ci rimarrebbe male?
Re: Una tisana di kansui contro la latenza di HIV?! sCAM @UCSF?

COVID is the new "me l'ha mangiato il gatto".

E perfino i cinesi del Shanghai Public Health Clinical Center riescono a fare qualcosa di meglio di Sulggi Lee: un trial in cui, sempre kansui è, ma almeno standardizzato in pillole - Euphorbia Kansui in Combination With Antiretroviral Therapy for Eradication of the Latent HIV-1 Reservoir - my God.
Re: Una tisana di kansui contro la latenza di HIV?! sCAM @UCSF?
CHE PERDITA! CHE PERDITA PER LASSCIENZIA! 
non scopriremo mai se il minestrone surgelato alle quindici verdure della Lidl è meglio della tisana al Kansui...
questa storia però del Covid inizia a diventare stucchevole, lo tirano in ballo per ogni fetenzia...

non scopriremo mai se il minestrone surgelato alle quindici verdure della Lidl è meglio della tisana al Kansui...
questa storia però del Covid inizia a diventare stucchevole, lo tirano in ballo per ogni fetenzia...
HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info
-
- Messaggi: 35
- Iscritto il: lunedì 26 febbraio 2018, 9:34
Re: Una tisana di kansui contro la latenza di HIV?! sCAM @UCSF?
Ma al di la dello humor sulle ricerche fatte male, non è un'ottima notizia che sia in-vitro che ex-vivo questo composto sembra funzionare bene? Mi sembra che la cosa, anche qui nel forum, abbia avuto poca risonanza... non capisco perché...
Re: Una tisana di kansui contro la latenza di HIV?! sCAM @UCSF?
Temo tu stia facendo confusione tra la polvere ricavata dalla radice di kansui, che è un miscuglio di decine di composti diversi e che veniva sperimentata in modo ridicolo all'UCSF, e gli ingenol, che sono singole componenti di questo miscuglio e sono sostanze che sembrano avere una certa capacità anti-latenza. Questi sono una cosa seria e come tali li ho trattati in diverse occasioni:1010101010 ha scritto: ↑martedì 25 agosto 2020, 16:44Ma al di la dello humor sulle ricerche fatte male, non è un'ottima notizia che sia in-vitro che ex-vivo questo composto sembra funzionare bene? Mi sembra che la cosa, anche qui nel forum, abbia avuto poca risonanza... non capisco perché...
Se leggi il thread, dovrebbe esserti chiara la differenza. Se non è chiara, dimmelo e te la chiarisco meglio.
Re: Una tisana di kansui contro la latenza di HIV?! sCAM @UCSF?
Immunologic Response to Kansui in Treated HIV+ Individuals: a Dose Escalation Study: TERMINATED.

E così il Covid si è divorato anche la tisana della nonna di Sulggi Lee. Ma chi l'avrebbe mai detto?!











