Paura per eventuale rialzo carica virale

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
mimmi.1988
Messaggi: 22
Iscritto il: lunedì 10 settembre 2018, 18:08

Paura per eventuale rialzo carica virale

Messaggio da mimmi.1988 » venerdì 28 agosto 2020, 20:26

Buona sera a tutti,

Vorrei sottoporre la mia preoccupazione a voi e se c’è qualcuno, anche un medico, che può darmi un parere alla mia domanda.
Premettendo che sono in terapia con REZOLSTA da 4 anni e ho sempre avuto una carica virale abbattuta e cd4 dalle ultime analisi, a +37% / 800

Il 1 agosto mi è capitato di ritardare di circa 2-3 ore la terapia poiché durante il viaggio non riuscivo a trovare nemmeno un bar aperto per prendere una panino... sembra impossibile ma è cosi!! Io prendo la pasticca sempre verso le ore 14.00 ogni giorno, quindi in quell’occasione la presi alle 16.00 circa.
Circa 10 giorni dopo verso le 18:00 mi prese L’altroce dubbio Che non avessi preso la pasticca. Nemmeno il mio compagno che aveva pranzato con me riusciva a ricordarselo. “Non ci ho fatto caso” mi ha risposto. Quindi nel dubbio ho assunto una dose alle 18:00 sotto indicazione del mio medico di base il quale mi ha detto meglio che la prendi 2 volte che per niente. Al massimo avrai qualche effetto collaterale lieve.
Non riesco a contattare il mio infettivologo ma andrò a farmi per sicurezza le analisi tra pochi giorni perchè ho tanta paura che la carica virale si possa rialzare...visto che ho commesso questi 2 sbagli/inaccuratezze. Purtroppo è un periodo molto stressante tra lavoro e studio incessante. Secondo voi è possibile un fallimento terapeutico?



_andrea_
Messaggi: 559
Iscritto il: giovedì 18 maggio 2017, 14:42

Re: Paura per eventuale rialzo carica virale

Messaggio da _andrea_ » venerdì 28 agosto 2020, 20:35

No, vai tranquillo, io un giorno l'ho saltata e non è successo nulla (in terapia da 5 anni)


sono un uomo tutto casa e chiesa..........quello che mi frega è il percorso

mimmi.1988
Messaggi: 22
Iscritto il: lunedì 10 settembre 2018, 18:08

Re: Paura per eventuale rialzo carica virale

Messaggio da mimmi.1988 » venerdì 28 agosto 2020, 20:48

Grazie per la tua risposta... purtroppo non riesco a stare tranquillo perché è come se avessi ritardato la terapia per 2 volte nell’arco di 10 giorni. Sempre che la seconda volta non l’avevo effettivamente presa a pranzo. E mi ricordo che mi dissero all’ospedale se succede 1 VOLTA non fa niente ma se diventa abitudine puoi sviluppare la resistenza e la terapia diventa inefficace :(



mimmi.1988
Messaggi: 22
Iscritto il: lunedì 10 settembre 2018, 18:08

Re: Paura per eventuale rialzo carica virale

Messaggio da mimmi.1988 » lunedì 31 agosto 2020, 19:08

Aggiornamento: sono riuscito a parlare con la mia infettivologa. Ha detto che per la doppia assunzione non succede nulla e anche nel caso che io abbia ritardato l’assunzione della terapia di qualche ora anche per 2 volte in 10 giorni sicuramente non sarà causa di un rialzo della carica virale visto che sono in trattamento da anni con viremia stabilmente abbattuta. Sarebbe stato (forse) un problema se l’avessi saltata più di una volta in questo lasso di tempo. Ok ogni caso fra 2 settimane farò le analisi per controllare che tutto sia effettivamente a posto. Speriamo bene e spero che non si sia sviluppata una resistenza alla terapia. 4 anni fa prima di cominciare con rezolsta assumevo eviplera che me l’hanno sostituita solo perché la dottoressa riteneva che per me sarebbe stato sufficiente una molecola soltanto invece di una triplice. Ma mi sono sempre chiesto se un giorno dovessi avere un rialzo della viremia con il rezolsta, potrei tornare a prendere eviplera ?



ivanilterribile

Re: Paura per eventuale rialzo carica virale

Messaggio da ivanilterribile » lunedì 31 agosto 2020, 19:31

ciao,
ho letto che prendi solo Rezolsta, cioè un inibitore della proteasi rinforzato da un booster, quindi un unico principio attivo al posto di una triplice o duplice terapia. Non sapevo potesse essere efficace una mono-terapia come questa ... sarebbe interessante approfondire l'argomento, se qualcuno è al corrente del perchè e per come di questa terapia ...



mimmi.1988
Messaggi: 22
Iscritto il: lunedì 10 settembre 2018, 18:08

Re: Paura per eventuale rialzo carica virale

Messaggio da mimmi.1988 » lunedì 31 agosto 2020, 20:35

Ciao. Guarda sinceramente mi sono chiesto la stessa cosa molte volte... e l’ho chiesto anche all’infettivologa visto che quando me lo ha proposto sapevo che è una mono terapia. Non mi sentivo sicuro a prenderla per paura che non fosse sufficiente a bloccare il meccanismo di riproduzione virale. Invece lei mi ha solo risposto che con i miei valori complessivi e con il mio genoma virale il rezolsta sarebbe stato sufficiente a tenere a bada il virus e che non dovevo avere timori... e poi in effetti e andata così. Sono sempre stato a viremia non rilevabile e con cd4 oscillanti tra i 700-900 e con percentuale intorno al 36%. Ma inerente mente alla mia preoccupazione sai darmi un parere ?



Angelo83
Messaggi: 127
Iscritto il: giovedì 26 marzo 2020, 21:26
Località: Roma

Re: Paura per eventuale rialzo carica virale

Messaggio da Angelo83 » venerdì 28 maggio 2021, 20:38

Ciao 👋🏼
Scusami per il disturbo ma con questa mono terapia che effetti collaterali hai ?



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Paura per eventuale rialzo carica virale

Messaggio da skydrake » venerdì 28 maggio 2021, 20:55

ivanilterribile ha scritto:
lunedì 31 agosto 2020, 19:31
ciao,
ho letto che prendi solo Rezolsta, cioè un inibitore della proteasi rinforzato da un booster, quindi un unico principio attivo al posto di una triplice o duplice terapia. Non sapevo potesse essere efficace una mono-terapia come questa ... sarebbe interessante approfondire l'argomento, se qualcuno è al corrente del perchè e per come di questa terapia ...
Se ne è parlato su questo forum, con tanto di link ad alcuni studi scientifici, anni fa.
Anche io per quasi tre anni ho preso esclusivamente il Prezista più Norvir.
Però le monoterapie con gli inibitori della pompa sono molto... delicate. Passato l'entusiasmo iniziale, a seguito di un ulteriore studio che ridimensionava l'efficacia, ora sono meno frequentemente prescritte ed esclusivamente a pazienti molto stabili.
Il fatto di ritardare la pillola così raramente come descritto prima ad esempio è un fatto eccezionale. Ricordo di uno studio in USA che mostrava che il 10% dei pazienti è molto irregolare (nel senso di saltare da 2 a 5 volte al mese) e di cui la metà manco si ricorda di aver saltato la pillola. Un mio stesso amico si ritrova con casa diversi flaconi di antiretrovirali...



Doremifasol
Messaggi: 417
Iscritto il: venerdì 22 maggio 2020, 15:08

Re: Paura per eventuale rialzo carica virale

Messaggio da Doremifasol » venerdì 28 maggio 2021, 22:54

Secondo me sei troppo ansioso. A conti fatti forse hai addirittura preso una dose in più per paura di averne saltata una. Devi rilassarti altrimenti finisci sotto Xanax.
Anche io in 14 anni di terapia qualche volta ho saltato (sarà successo una decina di volte su 5000 giorni,qualche volta ho anche saltato per evitare interferenze con terapie antibiotiche concomitanti) e non è mai successo nulla. Sempre viremia azzerata.
Le terapie in genere falliscono nei soggetti che all'inizio della terapia hanno impiegato troppo tempo a sopprimere il virus (tipo 6 mesi) ma se anche tu hai azzerato la carica in 2/3 mesi puoi dormire sonni tranquilli.



uncle_tom82
Messaggi: 454
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2017, 11:42

Re: Paura per eventuale rialzo carica virale

Messaggio da uncle_tom82 » sabato 29 maggio 2021, 0:59

Doremifasol ha scritto:
venerdì 28 maggio 2021, 22:54
Secondo me sei troppo ansioso. A conti fatti forse hai addirittura preso una dose in più per paura di averne saltata una. Devi rilassarti altrimenti finisci sotto Xanax.
Anche io in 14 anni di terapia qualche volta ho saltato (sarà successo una decina di volte su 5000 giorni,qualche volta ho anche saltato per evitare interferenze con terapie antibiotiche concomitanti) e non è mai successo nulla. Sempre viremia azzerata.
Le terapie in genere falliscono nei soggetti che all'inizio della terapia hanno impiegato troppo tempo a sopprimere il virus (tipo 6 mesi) ma se anche tu hai azzerato la carica in 2/3 mesi puoi dormire sonni tranquilli.
tipo io ho avuto difficoltà ad azzerare e tutt'ora dopo 6 anni mi capita di avere piccolissimi blip viremici 48 50 32 38 ect .... probabilmente io non sarò mai <20 ma i mii medici mi dicono che non succede nulla e che molti soggetti hanno questa situazione ... cmq sia non sono infettivo e la terapia funziona ugualmente .... i <20 in 6 anni li ho raggiunti solo 2 volte ... e cmq c'è anche da dubitare un po sulla taratura del mio laboratorio



Rispondi