di certo non l'hai fatto con l'intenzione di infettare !!! quindi togliti questo senso di colpa .... perchè non eri a conoscenza del tuo stato sierologico quindi anche se dovesse succedere qualcosa non possono accusarti dal momento che non sapevi di esserlo .... lo documenterà il test tolto questo .. se te la senti e magari con qualcuno di questi partner hai avuto più feeling puoi farlo tranquillamente anzi apprezzeranno il tuo gesto ....cerca di dormire tranquillo ricordati che non eri consapevole della tua condizione non ti sentire un untore o non ti sentire in colpa ..giovane88 ha scritto: ↑venerdì 7 agosto 2020, 11:25È un dilemma che mi distrugge dentro. Cercherò o almeno proverò a trovare il modo di dirglielo. Alcune credo che lo sappiano anche prima di me, visto dai comportamenti che hanno avuto dopo l’incontro.
Essendo ancora in aids, ed essendo molto provato dalle numerose medicine che stó prendendo, cercherò di ristabilirmi prima fisicamente ed emotivamente.
Ammetto di non riuscire a gestire anche il dolore di un’altra persona che si ritroverebbe ad essere contagiata/to per colpa mia.
Avere già questa malattia in stato avanzato, è difficilissimo, ma sentirsi causa di altro dolore ad altre persone, è ancora più estremo.
Avvisare persone probabilmente contagiate
-
- Messaggi: 454
- Iscritto il: giovedì 6 aprile 2017, 11:42
Re: Avvisare persone probabilmente contagiate
Re: Avvisare persone probabilmente contagiate
Quando ho saputo di avere HIV ho voluto dire subito al mio fidanzato che mi aveva trasmesso. Come è stato detto le cose si fanno in due X cui non esiste colpevole, io che ero super attento da sempre avevo abbassato la guardia solo con lui quindi non avevo un minimo dubbio nemmeno lui. Viveva in un altro paese, solo dopo 10 gg dal diagnosi sono andato da lui in modo di dirgli tenendoli la mano e standoli vicino. Non volevo che passasse qui primi giorni bui da solo. La persona che amavo e che diceva di amarmi si allontanato ed ha cominciato comportarsi freddo e strano. Non ho preso sul personale e ho cercato comunque stargli vicino ma niente da fare. Non mi ha chiesto una volta come stessi io ... si è comportato da immaturo ed ingrato.
Detto cioè se una persona che credi di conoscere si comporta cosi non puoi sapere come sarà con gli estranei. Intanto concentrati sul te stesso e poi magari puoi risolvere la cosa con una telefonata anonima. Non hai delle colpe e hai tutto il diritto di mantenere il tuo privacy.
Detto cioè se una persona che credi di conoscere si comporta cosi non puoi sapere come sarà con gli estranei. Intanto concentrati sul te stesso e poi magari puoi risolvere la cosa con una telefonata anonima. Non hai delle colpe e hai tutto il diritto di mantenere il tuo privacy.
Re: Avvisare persone probabilmente contagiate
Ciao giovane, come già scrittoda qualche utente adesso dovresti pensare solo a ritornare in salute ..E poi vedrai cosa fare...giovane88 ha scritto: ↑venerdì 7 agosto 2020, 11:25È un dilemma che mi distrugge dentro. Cercherò o almeno proverò a trovare il modo di dirglielo. Alcune credo che lo sappiano anche prima di me, visto dai comportamenti che hanno avuto dopo l’incontro.
Essendo ancora in aids, ed essendo molto provato dalle numerose medicine che stó prendendo, cercherò di ristabilirmi prima fisicamente ed emotivamente.
Ammetto di non riuscire a gestire anche il dolore di un’altra persona che si ritroverebbe ad essere contagiata/to per colpa mia.
Avere già questa malattia in stato avanzato, è difficilissimo, ma sentirsi causa di altro dolore ad altre persone, è ancora più estremo.
Se malauguratamente qualcuno si sarà beccato questo HIV non é sicuramente colpa tua...come non é colpa di chi te l'ha trasmesso se inconsapevole di esserne portatore...quindi non prenderla in questo modo..é la vita..ci sono cose belle e cose brutte..
Per le altre cose, per come la vedo io, dovresti trovare il modo di mettere la pucle nell'orecchio a coloro con cui hai avuto rapporti..a tutti ..gay e non gay..uomini e donne..non importa..io sono gay ..negativo ..ma onestamente fare il test mi mette ansia e lo vado a fare di rado..sbaglio lo so..ditemi quello che volete ma non riesco a fare diversamente..
In ogni caso non sei tenuto a dire che sei + ... puoi anche dire che qualcuno con cui sei stato ha saputo di essere positivo e quindi tu sei andato a fare il test...fatelo anche voi..
Ti auguro e sono sicuro che starai presto bene ...
ciao
Re: Avvisare persone probabilmente contagiate
Pregare non serve a niente. Se serve a darti un po di sollievo ok va bene... ma nessuna preghiera ha mai risolto nulla. Se riesci a ricontattarlo... gli scrivi e li dici che hai scoperto da poco di essere hiv+ e gli consigli di fare il test. Se non lo riesci più a trovare, amen. Punto. Mettiti l'anima in pace. Non penso tu l'abbia indotto a fare sesso senza protezione. Il pensiero doveva venire anche a lui. Ora, Rimurginare, stressarti e stare male non serve, ne risentirà solo il tuo sistema immunitario e impiegherà parecchio per reagire. Stai sereno e la pross volta usa sto benedetto preservativo. É importante. Mi raccomando, usalo sempre. Un abbracciogiovane88 ha scritto: ↑giovedì 6 agosto 2020, 18:28Ho avuto diversi rapporti con persone che sono state probabilmente a rischio di essere contagiate. Come vi siete comportati? Mi tremano le gambe e vivendo in una piccola realtà ho paura di aver combinato un disastro che possa ripercuotersi in maniera devastante su di me e sulla mia famiglia. Non dormo più la notte, ho incubi, mi alzo spesso la notte e sono ancora in aids dopo 5 mesi dalla scoperta. Non riesco a reagire e non só come contattarle per andarsi a fare il test. Cosa devo fare? Come vi siete comportati voi? Rabbrividisco ogni giorno al solo fatto di aver rovinato, inconsapevolmente delle vite e questo non mi dà pace. Le vostre esperienze e consigli potrebbero essere utili per attraversare questo periodo che non auguro a nessuno di trascorrere. Oltre il danno di essere contagiati, anche il danno di essere stati, seppur inconsapevolmente, una persona che ha contagiato altre persone. Grazie mille, prego per me e vi mando un abbraccio..
-
- Messaggi: 562
- Iscritto il: domenica 17 maggio 2020, 18:58
Re: Avvisare persone probabilmente contagiate
Ho inoltre scoperto che negli Stati Uniti spesso viene offerto un servizio di notificazione, dove persone esperte si occupano di contattare, mantenendo l'anonimato, persone che potrebbero essere state contagiate e fornendo informazioni in maniera professionale, oltre che gestendo la parte psicologica in maniera da aiutare la persona interessata a gestire al meglio la situazione.
ecco il link dello stato di New york; https://www.health.ny.gov/diseases/aids ... htm#quest2
Qui in Italia? Vorrei capire se tutto è lasciato al caso, alla "bontà" o coscienza della persona o esiste un sistema, un modo per gestire in maniera simile.
ecco il link dello stato di New york; https://www.health.ny.gov/diseases/aids ... htm#quest2
Qui in Italia? Vorrei capire se tutto è lasciato al caso, alla "bontà" o coscienza della persona o esiste un sistema, un modo per gestire in maniera simile.
-
- Messaggi: 113
- Iscritto il: venerdì 16 dicembre 2016, 18:19
Re: Avvisare persone probabilmente contagiate
ciao giovane, dai messaggi che mandi su vari topic secondo me hai un’attivazione emotiva altissima relativa alla recente diagnosi, che si può ripercuotere anche sul malessere fisico che lamenti
ti consiglierei vivamente, ma davvero vivamente, da uno che ci è passato, che tu ti informi oggi stesso per un iniziare un percorso di sostegno psicologico che ti potrebbe aiutare davvero tanto tanto tanto a stare meglio
ti consiglierei vivamente, ma davvero vivamente, da uno che ci è passato, che tu ti informi oggi stesso per un iniziare un percorso di sostegno psicologico che ti potrebbe aiutare davvero tanto tanto tanto a stare meglio
Re: Avvisare persone probabilmente contagiate
Non c è bisogno che ricontatti nessuno, se lo hai fatto coperto, sei apposto sia da un punto di vista morale che legale ovviamente..spero tu abbia risolto poi queste tue inquietudini..
Re: Avvisare persone probabilmente contagiate
se quando hai avuto rapporti con queste persone non ero consapevole della tua positività è superfluo dire che non hai colpe.
ma ora, se taci su questa cosa, se non dici nulla, allora si che saresti colpevole (morale e anche penale) e senza giustificazioni.
sinceramente, è già assurdo e poco giustificabile solo il fatto che tu possa avere dubbi se avvertire queste persone o meno.
devi dire tutto a loro, senza se e senza ma, e comunque ci sarebbero moltissime possibilità che non sono state contagiate da te (le possibilità di prendersi il virus in un rapporto con un positivo è 1 su 300 circa).
ma ora, se taci su questa cosa, se non dici nulla, allora si che saresti colpevole (morale e anche penale) e senza giustificazioni.
sinceramente, è già assurdo e poco giustificabile solo il fatto che tu possa avere dubbi se avvertire queste persone o meno.
devi dire tutto a loro, senza se e senza ma, e comunque ci sarebbero moltissime possibilità che non sono state contagiate da te (le possibilità di prendersi il virus in un rapporto con un positivo è 1 su 300 circa).
-
- Messaggi: 562
- Iscritto il: domenica 17 maggio 2020, 18:58
Re: Avvisare persone probabilmente contagiate
- Anche se non ero consapevole ti sentirai sempre in colpa.Skylimit ha scritto: ↑martedì 1 febbraio 2022, 17:45se quando hai avuto rapporti con queste persone non ero consapevole della tua positività è superfluo dire che non hai colpe.
ma ora, se taci su questa cosa, se non dici nulla, allora si che saresti colpevole (morale e anche penale) e senza giustificazioni.
sinceramente, è già assurdo e poco giustificabile solo il fatto che tu possa avere dubbi se avvertire queste persone o meno.
devi dire tutto a loro, senza se e senza ma, e comunque ci sarebbero moltissime possibilità che non sono state contagiate da te (le possibilità di prendersi il virus in un rapporto con un positivo è 1 su 300 circa).
- Questo è un argomento di grande cautela, perchè oltre ad essere in realtà in cui la reazione dei familiari nei miei confronti è imprevedibile (e ti posso garantire che a loro eri o non eri consapevole, non interessa per niente) è un'auto ammissione della mia privacy, quindi non sò tu dove abbia letto colpevolezza penale, ma io non rischio niente, anzi in questa situazione, io mi sento vittima di chi doveva dirmelo ed ha taciuto. Ma a questo servono i tribunali.
- Come da accordo con la psicologa, adesso non è il momento, perchè io stò continuamente girando medici, vista la mia situazione precaria. Come ha detto, e come ripeto io, devo mettere al primo posto me stesso.
- Ho già iniziato con una persona, miracolosamente negativa ed ho dovuto gestire anche questa persona. È stato pesantissimo.
Riassumendo la mia scelta se è quando dirlo è estremamente personale, non è assolutamente obbligatorio nè colpevole morale e penale (neanche per scherzo devi dirlo). Deciderò io se, come e quando.
Al contrario di come penso che la maggior parte se l'è preso e si sia stato zitto.
Grazie per il sito, forse, ma non credo potrà essermi utile.
Re: Avvisare persone probabilmente contagiate
Non sei colpevole morale se la moralità non sai dove sta di casa.giovane888 ha scritto: nè colpevole morale e penale (neanche per scherzo devi dirlo). Deciderò io se, come e quando.
Al contrario di come penso che la maggior parte se l'è preso e si sia stato zitto.
Grazie per il sito, forse, ma non credo potrà essermi utile.
quanto alla colpevolezza penale, ne sono pieni i notiziari di casi in cui HIV+ hanno fatto sesso senza dire la loro condizione e poi hanno contagiato i partners.
non l'hanno passata liscia, quando sono stati individuati e denunciati.
informati meglio su cosa sia moralmente giusto o penalmente rilevante.
poi, a meno che tu non abbia scelto per il futuro la costante astinenza sessuale, se vuoi andare a fare l'untore senza dire nulla ai o alle tue partner, qualche dubbio sulla tua moralità a me viene.