Ciao ricordo che su questo sito ogni anno viene inserito in non ricordo quale sezione un link che indica quanti infetti ci sono stati nell’anno precedente.Mi pare proprio intorno novembre di ogni anno. Si conosce iL numero dei positivi in Italia del 2018 e 2019?
Fino a qualche anno fa erano circa 3800 positivi italiani all anno mi pare di ricordare
Infezioni hiv in Italia nel 2018 e 2019
Re: Infezioni hiv in Italia nel 2018 e 2019
Di solito li pubblicano diverse settimane prima del 1° dicembre, la giornata per la lotta dell'AIDS.
Questa è l'ultima rilevazione, ancora più in anticipo (ad ottobre):
http://www.salute.gov.it/imgs/C_17_noti ... 0_file.pdf
Quest'anno sono invece in ritardo.
Da notare che ogni anno è accuratamente monitorato non il numero degli infetti, ma il numero dei nuovi infetti.
Il Lazio monitora tali dati fin dal 1985 e la raccolta dati è stata uniformata tra le regioni nel 2009 (con eccezione della Sardegna, che si è unita solo nel 2012, infatti se vai a vedere la Tabella 1 a pagina 21 pare che in Sardegna non ci siano stati sieropositivi fino al 2012). Tuttavia, poichè in passato non hanno depennato quelli nel frattempo morti per le svariate cause non AIDS-correlate (forse quando hanno iniziato a raccogliere i dati non avevano pensato che la percentuale dei morti non AIDS correlati poteva diventare significativa), la stima del numero degli infetti è molto aleatoria. Mi pare che fu attorno al 2015 o 2016 che, in seguito ad una revisione statistica, il numero dei sieropositivi era crollato di quasi il 30%.
Questa è l'ultima rilevazione, ancora più in anticipo (ad ottobre):
http://www.salute.gov.it/imgs/C_17_noti ... 0_file.pdf
Quest'anno sono invece in ritardo.
Da notare che ogni anno è accuratamente monitorato non il numero degli infetti, ma il numero dei nuovi infetti.
Il Lazio monitora tali dati fin dal 1985 e la raccolta dati è stata uniformata tra le regioni nel 2009 (con eccezione della Sardegna, che si è unita solo nel 2012, infatti se vai a vedere la Tabella 1 a pagina 21 pare che in Sardegna non ci siano stati sieropositivi fino al 2012). Tuttavia, poichè in passato non hanno depennato quelli nel frattempo morti per le svariate cause non AIDS-correlate (forse quando hanno iniziato a raccogliere i dati non avevano pensato che la percentuale dei morti non AIDS correlati poteva diventare significativa), la stima del numero degli infetti è molto aleatoria. Mi pare che fu attorno al 2015 o 2016 che, in seguito ad una revisione statistica, il numero dei sieropositivi era crollato di quasi il 30%.
-
- Messaggi: 562
- Iscritto il: domenica 17 maggio 2020, 18:58
Re: Infezioni hiv in Italia nel 2018 e 2019
l'ultimo credo sia questo aggiornato a luglio agosto 2020: https://www.iss.it/documents/20126/0/LU ... 0426819876
Re: Infezioni hiv in Italia nel 2018 e 2019
Ci sono un po' tutte le malattie sessualmente trasmissibili oltre l'HIV e, soprattutto, è stato redatto con i dati fino al 2018 (dei pagine 5, 6 e 7). Manca il 2019.giovane88 ha scritto: ↑mercoledì 11 novembre 2020, 19:19l'ultimo credo sia questo aggiornato a luglio agosto 2020: https://www.iss.it/documents/20126/0/LU ... 0426819876
Re: Infezioni hiv in Italia nel 2018 e 2019
Nel 2018 circa 2800 casi . Solo pochi anni fa quando mi sono infettato io erano circa 4000 l’anno si stanno drasticamente riducendo.
Meno persone che soffriranno per questa cazz di patologia ma anche meno possibilità per me di trovare un partner positivo , onestissimo
Meno persone che soffriranno per questa cazz di patologia ma anche meno possibilità per me di trovare un partner positivo , onestissimo
