DESCOVY + TIVICAY ( a stomaco vuoto o pieno ? )

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
mauroz345
Messaggi: 156
Iscritto il: giovedì 28 maggio 2020, 15:08

DESCOVY + TIVICAY ( a stomaco vuoto o pieno ? )

Messaggio da mauroz345 » sabato 14 novembre 2020, 18:32

Per il controllo della viremia assumere questi due farmaci a stomaco vuoto invece che a stomaco pieno può fare qualche differenza ? E per stomaco pieno cosa si intende ? Bastano uno o due biscotti oppure un vero e proprio pasto ?
Io mi sono abituato a prenderli a digiuno appena sveglio al mattino ( ovviamente sempre al solito orario non appena suona la sveglia ).



agosto21
Messaggi: 601
Iscritto il: sabato 6 giugno 2015, 19:39

Re: DESCOVY + TIVICAY ( a stomaco vuoto o pieno ? )

Messaggio da agosto21 » sabato 14 novembre 2020, 18:48

Li assumo da quasi2anni ..alla sera però...
Non saprei cosa dirti ma semplice semplice...leggi il bugiardino o foglio illustrativo della medicina...
Farmaci per me eccezionali senza effetti collaterali.



chico92
Messaggi: 562
Iscritto il: martedì 7 giugno 2016, 22:48

Re: DESCOVY + TIVICAY ( a stomaco vuoto o pieno ? )

Messaggio da chico92 » sabato 14 novembre 2020, 20:11

Nel foglietto illustrativo c'e scritto che entrambi possono essere presi con o senza cibo. Quando non si è ancora raggiunta la viremia soppressa sarebbe meglio a stomaco pieno, l'assorbimento dei farmaci avviene in maniera più efficace. Se si hanno resistenze all'integrasi, bisogna accompagnarli con del cibo. Una colazione con latte e biscotti è l'ideale. Ad ogni modo se non hai resistenze puoi prenderli anche sempre a stomaco vuoto. Io ho sempre avuto carica non rilevabile e spesso li ho presi senza aver mangiato nulla.



anakin
Messaggi: 20
Iscritto il: domenica 8 novembre 2020, 17:32

Re: DESCOVY + TIVICAY ( a stomaco vuoto o pieno ? )

Messaggio da anakin » sabato 14 novembre 2020, 20:46

Quando ero in cura con Descovy e Tivicay ho avuto una risalita leggera della viremia. Li prendevo la sera alla stessa ora, indipendentemente da stomaco pieno o no. Dopo la raccomandazione del mio infettivologo di prenderli a stomaco pieno, la viremia si è azzerata nuovamente in breve tempo. Quindi, nel mio caso andavano presi rigorosamente a stomaco pieno, indipendentemente dall'orario. Da alcuni mesi prendo solo Biktarvy con la raccomandazione di farlo a stomaco pieno con ottimi risultati in generale, a parte la glicemia leggermente mossa.



chico92
Messaggi: 562
Iscritto il: martedì 7 giugno 2016, 22:48

Re: DESCOVY + TIVICAY ( a stomaco vuoto o pieno ? )

Messaggio da chico92 » sabato 14 novembre 2020, 20:49

anakin ha scritto:
sabato 14 novembre 2020, 20:46
Quando ero in cura con Descovy e Tivicay ho avuto una risalita leggera della viremia. Li prendevo la sera alla stessa ora, indipendentemente da stomaco pieno o no. Dopo la raccomandazione del mio infettivologo di prenderli a stomaco pieno, la viremia si è azzerata nuovamente in breve tempo. Quindi, nel mio caso andavano presi rigorosamente a stomaco pieno, indipendentemente dall'orario. Da alcuni mesi prendo solo Biktarvy con la raccomandazione di farlo a stomaco pieno con ottimi risultati in generale, a parte la glicemia leggermente mossa.
ciao, di quanto si è alzata la viremia?
forse avevi delle resistenze?



anakin
Messaggi: 20
Iscritto il: domenica 8 novembre 2020, 17:32

Re: DESCOVY + TIVICAY ( a stomaco vuoto o pieno ? )

Messaggio da anakin » sabato 14 novembre 2020, 20:52

Era salita a 101, ho rifatto gli esami dopo 20 giorni a stomaco pieno e si è azzerata nuovamente.



chico92
Messaggi: 562
Iscritto il: martedì 7 giugno 2016, 22:48

Re: DESCOVY + TIVICAY ( a stomaco vuoto o pieno ? )

Messaggio da chico92 » sabato 14 novembre 2020, 21:22

anakin ha scritto:
sabato 14 novembre 2020, 20:52
Era salita a 101, ho rifatto gli esami dopo 20 giorni a stomaco pieno e si è azzerata nuovamente.
Grazie per la risposta. Comunque l'importante è non superare mai i 200. I blip viremici possono succedere. Cerco sempre di assumerli a stomaco pieno ma volte sgarro tipo stamattina.



giovane888
Messaggi: 562
Iscritto il: domenica 17 maggio 2020, 18:58

Re: DESCOVY + TIVICAY ( a stomaco vuoto o pieno ? )

Messaggio da giovane888 » sabato 14 novembre 2020, 21:46

da quel che ho letto viene consigliato che anche se non obbligatorio, di prenderli a stomaco pieno, più mangi prima di prenderlo, meno senti gli effetti. Infatti presumo, e da quel che sento, che la concentrazione del farmaco una volta assunta non è uniforme, ma forma un'onda, cioè è più alta nelle prime ore e tende a scendere con le ore. Inoltre migliore sempre la biodisponibilità, e l'emvita dovrebbe allungarsi, garantendo una maggiore durata.

Non è obbligatorio nei farmaci dove è scritto che va bene anche a stomaco pieno ma consigliato perchè mangiare prima ha numerosi vantaggi.



mauroz345
Messaggi: 156
Iscritto il: giovedì 28 maggio 2020, 15:08

Re: DESCOVY + TIVICAY ( a stomaco vuoto o pieno ? )

Messaggio da mauroz345 » domenica 15 novembre 2020, 11:40

Effettivamente ho pensato proprio questo; nonostante i bugiardini per entrambi i farmaci dicano che è indifferente l’assunzione a stomaco pieno e vuoto, visto che la mia viremia è sempre nella soglia bassa ma non irrilevabile ( ultimo controllo 51 ), da domani continuerò a prenderla al risveglio MA sempre dopo una abbondante colazione. Vediamo se ci sarà un miglioramento al prossimo controllo fissato tra 10 giorni.
Grazie a tutti per le vostre risposte.



giovane888
Messaggi: 562
Iscritto il: domenica 17 maggio 2020, 18:58

Re: DESCOVY + TIVICAY ( a stomaco vuoto o pieno ? )

Messaggio da giovane888 » mercoledì 18 novembre 2020, 13:41

Credo inoltre che in alcuni farmaci, credo quelli vecchi (leggere sempre il bugiardino e parlare con il medico) che c'era un tot. di calorie consigliato per un'assunzione ottimale dei farmaci che andavano presi con il cibo (credo 350 kcal). Oggi ho letto che la maggior parte dei farmaci che vanno presi con il cibo, servono per "preparare" le pareti dell'intestino ad una buona biodisponibilità, senza però troppo badare alla quantità del cibo.



Rispondi