rapporto a forte rischio

Riservato ai sieronegativi che pensano di essere stati a rischio di contagio (NON rispondono medici, ma utenti volontari).
silence

Re: rapporto a forte rischio

Messaggio da silence » martedì 24 gennaio 2012, 21:12

xov82 ha scritto:Domani, se riesco a passare la nottata dovrei fare il test... non ho il coraggio di dire come mi sento. Praticamentei problemi sono addirittura aumentati da un mese a questa parte, ma ho capito che la vita per me ha riservato questo.
per tutti la vita offre una cosa meravigliosa.:..LA VITA... il resto sono avventure da affrontare... Un abbraccio



xov82
Messaggi: 58
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2012, 22:50

Re: rapporto a forte rischio

Messaggio da xov82 » martedì 24 gennaio 2012, 21:19

Grazie SIlence... Ricambio l'abbraccio..
Vedi, in questi giorni sono stato a casa per 2 settimane chiuso in camera e sempre nel letto, e mi sentivo uno schifo!
Da una settimana ho incominciato ad uscire con alcuni amici fidati e non ti posso dire cosa mi è successo! Liti con una persona che reputavo un fratello, scontri verbali, Polizia, carabinieri, ecc.. un po' me la sono cercata ma chiunque al mio posto avrebbe fatto peggio!
Io non credo al destino, non ci ho mai creduto... però è davvero strana la vita, è tutto raggruppato in questi maledetti 2 mesi....



silence

Re: rapporto a forte rischio

Messaggio da silence » martedì 24 gennaio 2012, 21:28

hai solo i nervi a fior di pelle..le situazioni in sospeso lo fanno...ma cercare negli altri il capro espiatorio non è la soluzione...cerca la serenità dentro di te e le avventure della vita si affrontano meglio...



xov82
Messaggi: 58
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2012, 22:50

Re: rapporto a forte rischio

Messaggio da xov82 » martedì 24 gennaio 2012, 22:58

È brutto avere i nervi a fior di pelle, sopratutto quando non riesci a trovare una ragione a tutto lo schifo che ti viene fatto.. Però riconosco che è troppo pericoloso lasciarsi andare, e io sono uno che in certe situazioni non usa la testa..



HLAB5701
Messaggi: 703
Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 1:41
Località: Im Eimer der leeren Schalen.

Re: rapporto a forte rischio

Messaggio da HLAB5701 » martedì 24 gennaio 2012, 23:35

ragazzi, mi raccomando con tutto il cuore, EVITATE PER QUANTO VI E' POSSIBILE DI SOMATIZZARE.
vi hanno detto in tutti i modi che i sintomi di HIV sono aspecifici, per cui non è possibile, nemmeno per un medico, trarre la diagnosi semplicemente da essi.
poi lo sappiamo benissimo, i linfonodi appena li tocchi si arrabbiano, le dermatiti sembrano impazienti di apparire, fumiamo due pacchetti di sigarette per lo stress poi saliamo le scale facciamo fatica ed ecco la fatigue da hiv...

il consiglio più sano, più sensato è quello che il nostro compagno di forum skydrake dispensa sempre alla fine di ogni colloquio: segnatevi la data degli esami, che sia sul calendario, che sia sul cellulare, dopodichè DIMENTICATEVENE.
ogni rivangare è inutile ansia, inutile dolore.
noi che siamo 'di qua dalla barricata', sappiamo per esperienza che solo uno su mille di voi è veramente positivo. gli altri 999 hanno saputo soltanto comandare al proprio corpo di mimare un'infezione da hiv (leggendo le istruzioni su internet ;) )

vi auguro ogni bene possibile.
un abbraccio.
hla



HLAB5701
Messaggi: 703
Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 1:41
Località: Im Eimer der leeren Schalen.

Re: rapporto a forte rischio

Messaggio da HLAB5701 » martedì 24 gennaio 2012, 23:45

xov82 ha scritto:È brutto avere i nervi a fior di pelle, sopratutto quando non riesci a trovare una ragione a tutto lo schifo che ti viene fatto.. Però riconosco che è troppo pericoloso lasciarsi andare, e io sono uno che in certe situazioni non usa la testa..
xov, vorrei aggiungere due parole per esortarti ad evitare l'autodiagnosi di depressione, la quale, ti assicuro, sa benissimo essere un'arma a doppio taglio.
per il momento, da un punto di vista strettamente psichiatrico (cfr. DSM-IV-R) stai vivendo un momento di fortissimo stress, nel quale si incuneano probabilmente anche sensi di colpa/inadeguatezza verso la tua ex.
ma la depressione, quella che clinicamente è chiamata Depressione Maggiore Ricorrente (ovvero Endoreattiva) è altra cosa. Abbisogna per la diagnosi di molto più tempo di persistenza dei sintomi. E se ce l'hai, non sei nemmeno capace di lavorare o studiare.

Facciamo che sei una persona psichicamente sana ma tanto tanto piena di dolore, di preoccupazione e di rimpianti?
e magari facciamo anche che non hai finora incontrato nessuno 'attrezzato' per consolarti come meriti? sù, pensaci e dimmi che ci stai. èvitati un'inutile etichetta psichiatrica che ti farebbe perdere preziosi anni della tua unica ed impagabile gioventù. dài che passa! ;)

ti abbraccio forte.
hla



xov82
Messaggi: 58
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2012, 22:50

Re: rapporto a forte rischio

Messaggio da xov82 » mercoledì 25 gennaio 2012, 13:17

HLAB5701 ha scritto:
xov82 ha scritto:È brutto avere i nervi a fior di pelle, sopratutto quando non riesci a trovare una ragione a tutto lo schifo che ti viene fatto.. Però riconosco che è troppo pericoloso lasciarsi andare, e io sono uno che in certe situazioni non usa la testa..
xov, vorrei aggiungere due parole per esortarti ad evitare l'autodiagnosi di depressione, la quale, ti assicuro, sa benissimo essere un'arma a doppio taglio.
per il momento, da un punto di vista strettamente psichiatrico (cfr. DSM-IV-R) stai vivendo un momento di fortissimo stress, nel quale si incuneano probabilmente anche sensi di colpa/inadeguatezza verso la tua ex.
ma la depressione, quella che clinicamente è chiamata Depressione Maggiore Ricorrente (ovvero Endoreattiva) è altra cosa. Abbisogna per la diagnosi di molto più tempo di persistenza dei sintomi. E se ce l'hai, non sei nemmeno capace di lavorare o studiare.

Facciamo che sei una persona psichicamente sana ma tanto tanto piena di dolore, di preoccupazione e di rimpianti?
e magari facciamo anche che non hai finora incontrato nessuno 'attrezzato' per consolarti come meriti? sù, pensaci e dimmi che ci stai. èvitati un'inutile etichetta psichiatrica che ti farebbe perdere preziosi anni della tua unica ed impagabile gioventù. dài che passa! ;)

ti abbraccio forte.
hla
Sono molto belle le tue parole! Forse hai ragione ma io davvero non riesco a lavorare o a fare qualsiasi hobby cheprima facevo tranquillamente...
Forse ancora non ce l'ho la depressione, e sto sperando che non arrivi mai a quel punto altrimenti sarebbe la fine!
Ma ti assicuro che in 29 anni non ho mai sofferto così tanto.... spero che tutto possa finire al più presto, in qualsiasi modo, l'importante è che finisca....



xov82
Messaggi: 58
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2012, 22:50

Re: rapporto a forte rischio

Messaggio da xov82 » giovedì 26 gennaio 2012, 13:20

Non riesco a fare il test! Stamattina dovevo andarci ma tremavo da solo e non ci sono andato più....
Ho una paura atroce, sto impazzendo davvero... :cry:



Merlino
Messaggi: 40
Iscritto il: mercoledì 28 dicembre 2011, 12:42

Re: rapporto a forte rischio

Messaggio da Merlino » giovedì 26 gennaio 2012, 13:45

Caro XO>82, prima di farsi prendere dal panico, che ne dici di riflettere su questo: :)
HLAB5701 ha scritto:noi che siamo 'di qua dalla barricata', sappiamo per esperienza che solo uno su mille di voi è veramente positivo. gli altri 999 hanno saputo soltanto comandare al proprio corpo di mimare un'infezione da hiv (leggendo le istruzioni su internet ;) )
Al momento il terrore sta avendo la meglio su di te. Ma che ne dici di finirla con questo periodo di angoscia, rimpianti per la tua ex e litigi con i tuoi amici? Fare il test è un piccolo passo in questa direzione. Forse neanche tanto piccolo. Dopo, potrai aggiustare le relazioni con gli amici ed elaborare con serenità la fine del tuo rapporto, ponendoti le giuste domande. Ma ora è vitale che tu esca da questo loop di angoscia e rimpianto. Non sono qui a fare pubblicità alle strutture private, ma se l'ansia ti divora adesso, immagina i cinque giorni precedenti all'esito: nei laboratori privati puoi avere il risultato il giorno successivo al prelievo. E se il pensiero di aprire la busta ti terrorizza (com'è normale che sia, in fondo), perché non prendi appuntamento con uno psicologo, gli parli dell'accaduto e decidete insieme di aprire la busta nel suo studio, con un po' di fiducia nel segreto professionale? Se questo è il primo ELISA che fai, ti assicuro che ti capisco. Ma per te stesso, poni fine a questo terribile periodo, e considera che la vita ti aspetta comunque. Non farla aspettare troppo!

Un abbraccio,
M.



xov82
Messaggi: 58
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2012, 22:50

Re: rapporto a forte rischio

Messaggio da xov82 » giovedì 26 gennaio 2012, 13:54

Hey Merlino tu scrivi sempre cose giustissime! Però leggendo tutto il forum non ho trovato nessuno che ha una storia come la mia!
Tutti rapporti orali, semiprotetti, preservativi rotti.. nessuno è stato così <edit automatico> come me!!
Infatti dovevo andare nel laboratorio privato dove mi davano subito l'esito... ma eccomi qui, oggi sono proprio stremato... ho pensato di tutto e di più... grazie comunque, davvero...



Rispondi