Esami di controllo, quali fare?
Esami di controllo, quali fare?
Ciao,
Scusate ma avrei una domanda.
Oltre agli esami classici del sangue e urine quali fate?
Pensa o di richiedere di monitorare i valori delle vitamine, in particolare la D.
Inoltre ho letto che molti di voi tengono sotto controllo la densità ossea.
Dimenticavo al momento sono con virelemia a - 1 cd4 650 e "mangio" biktarvy....
Scusate ma avrei una domanda.
Oltre agli esami classici del sangue e urine quali fate?
Pensa o di richiedere di monitorare i valori delle vitamine, in particolare la D.
Inoltre ho letto che molti di voi tengono sotto controllo la densità ossea.
Dimenticavo al momento sono con virelemia a - 1 cd4 650 e "mangio" biktarvy....
-
- Messaggi: 594
- Iscritto il: martedì 18 settembre 2012, 22:32
Re: Esami di controllo, quali fare?
le strategie di cura e prevenzione dipendono dalle scelte delle regioni che a loro volta condizionano quelle delle ASL , che a loro volta condizionano i direttori dei reparti di malattie infettive .In tempi di non covid, chi vive al Nord e’ curato meglio, ad es. la MOC e’ un esame routinario, le vaccinazioni sono più eseguite seguendo le linee guida, la Tac non è un’indagine astrusa come accade al sud.. insomma la latitudine conta , come la lungimiranza di un primario.
Re: Esami di controllo, quali fare?
Ma insomma, forse dipende dagli ospedali.doctorsmile ha scritto: ↑venerdì 29 gennaio 2021, 23:26le strategie di cura e prevenzione dipendono dalle scelte delle regioni che a loro volta condizionano quelle delle ASL , che a loro volta condizionano i direttori dei reparti di malattie infettive .In tempi di non covid, chi vive al Nord e’ curato meglio, ad es. la MOC e’ un esame routinario, le vaccinazioni sono più eseguite seguendo le linee guida, la Tac non è un’indagine astrusa come accade al sud.. insomma la latitudine conta , come la lungimiranza di un primario.
Da me a Milano non fanno la MOC o TAC come esami di controllo, né inizialmente, a meno che non hai una certa età o non prendevi il Truvada
Re: Esami di controllo, quali fare?
a me MOC o TAC non me le hanno mai proposte in un anno di terapia, il PAP test invece si, da ripetere dopo 12 mesi....
Re: Esami di controllo, quali fare?
Io sono a Napoli e in questi anni ho fatto MOC, TAC, panoramica dentale, ecografie varie., ECG, Doppler, esami di routine, urine, esame feci, vita d, vaccinazioni varie,
Pap test anale, visite specialistiche (ortopedica, chirurgica, dermatologica, dentistica, oculistica). Infine se poi avessi particolari problemi ne parlo con il mio medico e prenoto visita come è successo per la rimozione della colecisti, tonsille, verruca plantare, molari del giudizio, pulizia dentale.
Pap test anale, visite specialistiche (ortopedica, chirurgica, dermatologica, dentistica, oculistica). Infine se poi avessi particolari problemi ne parlo con il mio medico e prenoto visita come è successo per la rimozione della colecisti, tonsille, verruca plantare, molari del giudizio, pulizia dentale.
-
- Messaggi: 562
- Iscritto il: domenica 17 maggio 2020, 18:58
Re: Esami di controllo, quali fare?
Alcuni ho sentito che vanno una volta all'anno o ogni due alla metabolica di Modena dove si ricoverano e fanno esami abbastanza approfonditi e alcuni forse un po' invasivi. Una specie di check-up completo. Purtroppo da quel che ho letto come prenotazioni se ne riparla l'anno prossimo.
Io credevo che all'inizio per fare un esame dovessi Necessariamente farmi prenotare una visita da un infettivologo. Basta invece farsi fare la ricetta dal medico curante OPPURE prenotare tramite il sito internet "cuponline" e prenotarsi per Qualsiasi tipo di visita e dichiarare al momento della visita il codice esenzione (questa parte devo capire se è sempre necessaria la ricetta del medico, qualcuno mi illumini).
Quindi puoi prenotarti QUALSIASI e intendo Qualsiasi visita. Questo perchè, purtroppo trattasi di malattia sistemica, ovvero può attaccare qualsiasi parte del corpo e non a caso nel codice esenzione, al contrario ad esempio dei diabetici o altre malattie che hanno restrizioni sulla gratuità che è valida solo in alcuni ambiti, nel nostro caso no.
Non a caso è l'UNICA (che io sappia) in cui non viene fatto un elenco delle visite gratuite ammesse ma viene scritto in stampatello chiaro e tondo:
CODICE 020: LE PRESTAZIONI SANITARIE APPROPRIATE PER IL MONITORAGGIO DELLA PATOLOGIA, DELLE SUE COMPLICANZE E PER LA PREVENZIONE DEGLI ULTERIORI AGGRAVAMENTI
Se tu hai dei sintomi o vuoi semplicemente prevenire aggravamenti, usa il cup online e prenota.
I medici, come ho visto sulla mia pelle, ti faranno fare gli esami non come prevenzione, ma come accertamento. È una sottigliezza linguistica che può costarti la vita. Se c'è una cosa che questo problema mi ha insegnato, è che devi tutelarti, nessun'altra lo farà per te. Molta gente è morta per conquistare questi diritti e le tasse pagate da te, dai tuoi genitori, servono anche a questo. Non esistono seconde vite, bisogna tenersi stretta la prima.
Io credevo che all'inizio per fare un esame dovessi Necessariamente farmi prenotare una visita da un infettivologo. Basta invece farsi fare la ricetta dal medico curante OPPURE prenotare tramite il sito internet "cuponline" e prenotarsi per Qualsiasi tipo di visita e dichiarare al momento della visita il codice esenzione (questa parte devo capire se è sempre necessaria la ricetta del medico, qualcuno mi illumini).
Quindi puoi prenotarti QUALSIASI e intendo Qualsiasi visita. Questo perchè, purtroppo trattasi di malattia sistemica, ovvero può attaccare qualsiasi parte del corpo e non a caso nel codice esenzione, al contrario ad esempio dei diabetici o altre malattie che hanno restrizioni sulla gratuità che è valida solo in alcuni ambiti, nel nostro caso no.
Non a caso è l'UNICA (che io sappia) in cui non viene fatto un elenco delle visite gratuite ammesse ma viene scritto in stampatello chiaro e tondo:
CODICE 020: LE PRESTAZIONI SANITARIE APPROPRIATE PER IL MONITORAGGIO DELLA PATOLOGIA, DELLE SUE COMPLICANZE E PER LA PREVENZIONE DEGLI ULTERIORI AGGRAVAMENTI
Se tu hai dei sintomi o vuoi semplicemente prevenire aggravamenti, usa il cup online e prenota.
I medici, come ho visto sulla mia pelle, ti faranno fare gli esami non come prevenzione, ma come accertamento. È una sottigliezza linguistica che può costarti la vita. Se c'è una cosa che questo problema mi ha insegnato, è che devi tutelarti, nessun'altra lo farà per te. Molta gente è morta per conquistare questi diritti e le tasse pagate da te, dai tuoi genitori, servono anche a questo. Non esistono seconde vite, bisogna tenersi stretta la prima.
Re: Esami di controllo, quali fare?
Sono d'accordo con giovane88. Da me non fanno quasi nulla, però ogni volta che ho un problema oppure una richiesta, mi fanno le ricette in infettivologia:
Ho fatto visita dermatologica, visita oculistica, visita proctologica, ortopanoramica arcate dentarie.. tutte quante con esenzione 020, perché appunto, ci può entrare dentro di tutto.. in realtà oculistica e panoramica, nel mio caso non c'entravano nulla con hiv, ma se il medico ti mette l'esenzione, allora tutto è possibile
L'unica cosa che si rifiutano categoricamente di prescrivermi anche senza esenzione è la MOC; secondo loro, se voglio farla allora devo andare privatamente, perché sempre secondo loro, non è più necessaria con i nuovi farmaci, dato che non si usa più il Truvada e soprattutto non c'e motivo di farla a un giovane.
Ovviamente mi sembrano un mucchio di sciocchezze, semplicemente vogliono far risparmiare il Ssn. Le linee guida AIDS parlano chiaro, MOC da fare alla diagnosi e poi da ripetere nel corso del tempo.
Proverò ad insistere e nel caso aspetto ormai di andare alla clinica metabolica di Modena, dove ormai da marzo non prendono più appuntamenti, addirittura avevano annullato tutti gli appuntamenti.. dovevano ripartire a settembre, poi slittato tutto a gennaio. Ho chiamato 2 settimane fa e mi hanno detto di richiamare a metà febbraio per prendere un appuntamento, se non sbaglio però stanno richiamando i pazienti che gia seguivano.
Ho fatto visita dermatologica, visita oculistica, visita proctologica, ortopanoramica arcate dentarie.. tutte quante con esenzione 020, perché appunto, ci può entrare dentro di tutto.. in realtà oculistica e panoramica, nel mio caso non c'entravano nulla con hiv, ma se il medico ti mette l'esenzione, allora tutto è possibile

L'unica cosa che si rifiutano categoricamente di prescrivermi anche senza esenzione è la MOC; secondo loro, se voglio farla allora devo andare privatamente, perché sempre secondo loro, non è più necessaria con i nuovi farmaci, dato che non si usa più il Truvada e soprattutto non c'e motivo di farla a un giovane.
Ovviamente mi sembrano un mucchio di sciocchezze, semplicemente vogliono far risparmiare il Ssn. Le linee guida AIDS parlano chiaro, MOC da fare alla diagnosi e poi da ripetere nel corso del tempo.
Proverò ad insistere e nel caso aspetto ormai di andare alla clinica metabolica di Modena, dove ormai da marzo non prendono più appuntamenti, addirittura avevano annullato tutti gli appuntamenti.. dovevano ripartire a settembre, poi slittato tutto a gennaio. Ho chiamato 2 settimane fa e mi hanno detto di richiamare a metà febbraio per prendere un appuntamento, se non sbaglio però stanno richiamando i pazienti che gia seguivano.
-
- Messaggi: 562
- Iscritto il: domenica 17 maggio 2020, 18:58
Re: Esami di controllo, quali fare?
Ovviamente, e lo specifico qui, perchè è importante ribadirlo, i medici cercheranno di agire per far risparmiare il sistema nazionale che è gratuito e tra i migliori al mondo. In altre parti del mondo, saresti semplicemente lasciato morire se non paghi o in altre parti probabilmente avresti fatto una brutta fine.
Vige quello che nella legge, viene chiamato "diligenza del buon padre di famiglia" e secondo correttezza e buona fede. Credo la maggior parte di chi si trova in questa situazione voglia cautelarsi, è un problema ahimè in cui bisogna stare attenti. Non fosse altro che facendo prevenzione, si evitano cure ben più costose.
Nessuno spero ed immagino si diverta ad andare a girare in ospedale, in special modo con il covid ed in special modo con una patologia che vorresti evitare di dover dire ad ogni medico, non fosse altro per il rischio di essere stigmatizzato, giudicato o altro.
È una malattia che fino all'ultimo, è subdola, e la lezione della prevenzione, credo che almeno un po' l'abbiamo imparata. Quindi visite sì, ma con buon senso e correttezza.
Vige quello che nella legge, viene chiamato "diligenza del buon padre di famiglia" e secondo correttezza e buona fede. Credo la maggior parte di chi si trova in questa situazione voglia cautelarsi, è un problema ahimè in cui bisogna stare attenti. Non fosse altro che facendo prevenzione, si evitano cure ben più costose.
Nessuno spero ed immagino si diverta ad andare a girare in ospedale, in special modo con il covid ed in special modo con una patologia che vorresti evitare di dover dire ad ogni medico, non fosse altro per il rischio di essere stigmatizzato, giudicato o altro.
È una malattia che fino all'ultimo, è subdola, e la lezione della prevenzione, credo che almeno un po' l'abbiamo imparata. Quindi visite sì, ma con buon senso e correttezza.
Re: Esami di controllo, quali fare?
Nel mio efficiente ospedale di Varese si fa solo conta cd4, emocromo e carica. La vitamina D ho dovuta chiederla io, moc, tac e pap test (così come le mts) non si sa cosa siano.
Mai fatte in tre anni. Urine fatte solo a marzo 2018 e mai più
Ps. Ormai qua col covid si è passati alle visite annuali e non vedo il medico da ottobre 2019...
Mai fatte in tre anni. Urine fatte solo a marzo 2018 e mai più
Ps. Ormai qua col covid si è passati alle visite annuali e non vedo il medico da ottobre 2019...