Diciamo che un'alta viremia accelera notevolmente la progressione (come una bassa viremia la rallenta notevolmente).
Oltre alcuni alleli del complesso maggiore di istocompatibilità ci sono (pochi) fattori protettivi (es. la mutazione CCR5-delta32 eterozigote, quella monozigote rende praticamente immuni all'HIV) e molti, moltissimi che aggravano la discesa dei CD4.
Posso esserci anche diverse cause non genetiche.
Nel mio caso la progressione è stata favorita dalla mia epatite C.
Una volta conobbi un ragazzo elite controller che non prendeva antiretrovirali perché i suoi CD4 rimanevano sempre alti. Era un culturista. Una volta si iniettò degli anabolizzanti senza curare bene il disinfettarsi il didietro, giusto qualche giorno prima di partire in vacanza all'estero. La zona iniettata si infettò e comincio a gonfiarsi, ma decise di non rinunciare al viaggio.
Finì in setticemia e fu ricoverato per settimane (la setticemia è quando i microbi si infilano direttamente nel flusso sanguigno e iniziano ad intaccare più organi contemporaneamente, può essere estremamente veloce). Secondo i medici in ulteriori 48 ore sarebbe morto.
Tuttavia l'HIV, da tipica infezione opportunista, si risvegliò. E così finì il suo stato di grazia di elite controller e dovette iniziare a prendere antiretrovirali.
E’ possibile datare un’infezione HIV ?
-
- Messaggi: 562
- Iscritto il: domenica 17 maggio 2020, 18:58
Re: E’ possibile datare un’infezione HIV ?
Fuorviante lo sarai tu e dovresti imparare a leggere ma soprattutto riflettere prima di scrivere. E rileggere.skydrake ha scritto: ↑domenica 28 febbraio 2021, 18:09Vedo che la curva di Pantaleo G, Graziosi C, Fauci, pubblicata nel 1993, continua ad essere interpretata in maniera fuorviante.giovane88 ha scritto: ↑lunedì 22 febbraio 2021, 1:34È una domanda difficile da rispondere e spero che qualcuno più informato di me.
Provo a risponderti con quello che só. Per datare un’infezione bisognerebbe sapere lo stato del sistema immunitario di partenza. Alcune persone hanno 400 cd4, altre 1500 cd4.
Ovviamente, in generale chi ha più cd4 parte più avvantaggiato. C’è il fattore del virus, esistono ceppi più aggressivi di altri ed interagiscono in maniera più o meno virulenta anche in base al sistema immunitario dell’ospite.
Poi esistono delle categorie chiamate fast-progressors, progressori veloci. Ovvero hanno un repentino calo dei valori ed in circa due anni possono già essere in aids conclamato.
Esistono inoltre altri fattori, tutti molto influenti che determinano un rallentamento o un’accelerazione: fumo, dieta, droghe, attività fisica, peso corporeo, stress esterni, in generale stile di vita.
In generale, la casistica, almeno su internet, suggerisce che nell’arco massimo di 6- 10 anni, tutti attiveranno ad una condizione di aids, ovvero sotto i 200 cd4.
Questa è la famosa curva che può essere indicativa sulla data, o l’anno del contagio. Non è semplice, anche io stó cercando di capire, visto che non è facile con questo margine di errore.
![]()
E UNA MEDIA FATTA TRA PAZIENTI CON UNA CASISTICA ESTREMAMENTE VARIEGATA.
Un po' come la media di Trilussa.
La carica virale media di un paziente mediamente è 20.000-50.000, ma può essere anche 500-1.000, oppure anche 500.000.
Con un range che va grosso modo tra 500 e 500.000, vuol dire che ad alcuni pazienti la progressione della deplezione dei CD4 sarà anche 1.000 volte più veloce dei più fortunati.
Se si fa la media con pazienti come Magic Johnson, contagiato 30 anni fa, dove l'HIV non avanza, con pazienti come la cantante
Ofra Haza, morta in appena 2 anni.
Se asserisce la speranza di vita MEDIA dal contagio e senza famaci è di 10 anni, non ci si deve stupire che con tale variabilità ci siano pazienti che dopo 2 anni muoiono e altri dopo 20 anni e oltre stanno benissimo.....
C'è un motivo ben valido per cui ho messo prima le premesse e poi il grafico. Ho scritto che ci sono moltissime variabili, che possono influenzare la velocità della malattia. Quel grafico ha fattore indicativo e come ho scritto, bisogna comprendere il quadro comprensivo per intuire la data del contagio
La storia di Trilussa non è che una semplice media, e come tutte le medie, vanno interpretate e contestualizzate. Quel grafico, del 1993, è postato ancora oggi perché è valido. Non conoscere la media aritmetica significa non aver neanche completato il percorso scolastico delle medie.
Quindi prima di scrivere, riflettete e rileggete.
Re: E’ possibile datare un’infezione HIV ?
Io sono intervenuto solo DOPO questo thread, per porre ai ripari al panico che hai scatenato:
viewtopic.php?f=6&t=9522