Vaccino covid agli hiv positivi in Campania: campani ci siete?
Vaccino covid agli hiv positivi in Campania: campani ci siete?
Fino a ieri nella categoria fragili, rientravano anche gli hiv positivi senza specificazioni . Oggi leggo questa cosa : con diagnosi di aids o cd 4<200. Ora non so se per aids intendono dire hiv o proprio aids ( ho sentito con le mie orecchie medici definire L aids come hiv)
Quindi noi in terapia con 900 cd 4 non rientriamo ? Ci avete capito qualcosa?
Altra questione : per I fragili dovranno essere i medici di base ( o i centri che tu seguono per la tua patologia nel mio caso il COTUGNO). Il mio medico di base non sa che ho hiv e onestamente non vorrei dirglielo, per cui spererei lo facesse il cotugno ma so che i medici del cotugno stanno con le pezze in fronte lavorando pure 15 ore al giorno in questo periodo per cui figuriamoci se ora lo fanno . Ora mi chiedo però : se dico al mio medico che ho hiv, avendomi lui in cura da 4 anni potrebbe recriminarmi di non avergli mai detto niente o addirittura peggio ? La legge cosa prevede in merito al l’HIV, ho un obbligo di doverglielo dire al medico ? Mi pare di no in Italia, ma non ricordo che legge è la vorrei leggere prima di fare brutte figure col mio medico
Quindi noi in terapia con 900 cd 4 non rientriamo ? Ci avete capito qualcosa?
Altra questione : per I fragili dovranno essere i medici di base ( o i centri che tu seguono per la tua patologia nel mio caso il COTUGNO). Il mio medico di base non sa che ho hiv e onestamente non vorrei dirglielo, per cui spererei lo facesse il cotugno ma so che i medici del cotugno stanno con le pezze in fronte lavorando pure 15 ore al giorno in questo periodo per cui figuriamoci se ora lo fanno . Ora mi chiedo però : se dico al mio medico che ho hiv, avendomi lui in cura da 4 anni potrebbe recriminarmi di non avergli mai detto niente o addirittura peggio ? La legge cosa prevede in merito al l’HIV, ho un obbligo di doverglielo dire al medico ? Mi pare di no in Italia, ma non ricordo che legge è la vorrei leggere prima di fare brutte figure col mio medico
-
- Messaggi: 417
- Iscritto il: venerdì 22 maggio 2020, 15:08
Re: Vaccino covid agli hiv positivi in Campania: campani ci siete?
Fammi capire, hai paura che il tuo medico di base ti denunci perché fino ad oggi non gli hai detto che hai l'hiv? Ahahahah dai su...hai semplicemente fatto male a non dirglielo. Non gli hai fornito le informazioni necessarie per curarti al meglio.Mangaaa ha scritto: ↑mercoledì 17 marzo 2021, 17:51Fino a ieri nella categoria fragili, rientravano anche gli hiv positivi senza specificazioni . Oggi leggo questa cosa : con diagnosi di aids o cd 4<200. Ora non so se per aids intendono dire hiv o proprio aids ( ho sentito con le mie orecchie medici definire L aids come hiv)
Quindi noi in terapia con 900 cd 4 non rientriamo ? Ci avete capito qualcosa?
Altra questione : per I fragili dovranno essere i medici di base ( o i centri che tu seguono per la tua patologia nel mio caso il COTUGNO). Il mio medico di base non sa che ho hiv e onestamente non vorrei dirglielo, per cui spererei lo facesse il cotugno ma so che i medici del cotugno stanno con le pezze in fronte lavorando pure 15 ore al giorno in questo periodo per cui figuriamoci se ora lo fanno . Ora mi chiedo però : se dico al mio medico che ho hiv, avendomi lui in cura da 4 anni potrebbe recriminarmi di non avergli mai detto niente o addirittura peggio ? La legge cosa prevede in merito al l’HIV, ho un obbligo di doverglielo dire al medico ? Mi pare di no in Italia, ma non ricordo che legge è la vorrei leggere prima di fare brutte figure col mio medico
Oltretutto penso che se hai, come devi per prendere la terapia, l'esenzione 020 il tuo medico lo possa vedere dal programma.
Al di là di questo la vaccinazione per noi poz del lazio dovrebbe essere effettuata nei centri di riferimento secondo criteri di gravità ed età...almeno questa è la delibera della Regione Lazio, ma ogni regione fa a modo suo mi par di vedere.
Re: Vaccino covid agli hiv positivi in Campania: campani ci siete?
Ciao cara, io l'ho fatto qui in Campania, ma per altri motivi (non per hiv), quindi non so dirti
CIAO GIOIE
Re: Vaccino covid agli hiv positivi in Campania: campani ci siete?
Guarda che non sarebbe strano ciò che ho detto. In alcuni stati europei se non lo dichiari al medico di base come qualunque medico e poi lo dici dopo puoi essere denunciato.Doremifasol ha scritto: ↑lunedì 22 marzo 2021, 20:45Fammi capire, hai paura che il tuo medico di base ti denunci perché fino ad oggi non gli hai detto che hai l'hiv? Ahahahah dai su...hai semplicemente fatto male a non dirglielo. Non gli hai fornito le informazioni necessarie per curarti al meglio.Mangaaa ha scritto: ↑mercoledì 17 marzo 2021, 17:51Fino a ieri nella categoria fragili, rientravano anche gli hiv positivi senza specificazioni . Oggi leggo questa cosa : con diagnosi di aids o cd 4<200. Ora non so se per aids intendono dire hiv o proprio aids ( ho sentito con le mie orecchie medici definire L aids come hiv)
Quindi noi in terapia con 900 cd 4 non rientriamo ? Ci avete capito qualcosa?
Altra questione : per I fragili dovranno essere i medici di base ( o i centri che tu seguono per la tua patologia nel mio caso il COTUGNO). Il mio medico di base non sa che ho hiv e onestamente non vorrei dirglielo, per cui spererei lo facesse il cotugno ma so che i medici del cotugno stanno con le pezze in fronte lavorando pure 15 ore al giorno in questo periodo per cui figuriamoci se ora lo fanno . Ora mi chiedo però : se dico al mio medico che ho hiv, avendomi lui in cura da 4 anni potrebbe recriminarmi di non avergli mai detto niente o addirittura peggio ? La legge cosa prevede in merito al l’HIV, ho un obbligo di doverglielo dire al medico ? Mi pare di no in Italia, ma non ricordo che legge è la vorrei leggere prima di fare brutte figure col mio medico
Oltretutto penso che se hai, come devi per prendere la terapia, l'esenzione 020 il tuo medico lo possa vedere dal programma.
Al di là di questo la vaccinazione per noi poz del lazio dovrebbe essere effettuata nei centri di riferimento secondo criteri di gravità ed età...almeno questa è la delibera della Regione Lazio, ma ogni regione fa a modo suo mi par di vedere.
In Italia non so cosa dice la legge in merito.
In Campania non serve esenzione 020 per i farmaci che io infatti non ho per cui lui non lo sa
Re: Vaccino covid agli hiv positivi in Campania: campani ci siete?
In Italia è il medico a essere tenuto alla riservatezza (tranne nei due soli casi di rischio alla salute del paziente o altrui).
Se il medico lo rivela ad altri a fini non diretti alla tutela della sua salute, violerebbe l'art.5 della legge 135 del 1990. Poi, a seconda dei casi (la norme distingue se lo "comunica", cioè lo dice a persone specifiche, o lo "diffonde", ossia lo dice senza nemmeno identificare il destinatario, es. con un post, poi dipende dal mezzo ecc.) rischia articoli via via più pesanti fino all'at.595 del codice penale (si, la diffamazione, in quanto non potrebbe dimostrare che il paziente è sieropositivo appunto perché, tranne in caso di ammissione, qualunque prova raccolta sarebbe illegittima ai sensi della 135 del 1990).
Se il medico lo rivela ad altri a fini non diretti alla tutela della sua salute, violerebbe l'art.5 della legge 135 del 1990. Poi, a seconda dei casi (la norme distingue se lo "comunica", cioè lo dice a persone specifiche, o lo "diffonde", ossia lo dice senza nemmeno identificare il destinatario, es. con un post, poi dipende dal mezzo ecc.) rischia articoli via via più pesanti fino all'at.595 del codice penale (si, la diffamazione, in quanto non potrebbe dimostrare che il paziente è sieropositivo appunto perché, tranne in caso di ammissione, qualunque prova raccolta sarebbe illegittima ai sensi della 135 del 1990).
-
- Messaggi: 417
- Iscritto il: venerdì 22 maggio 2020, 15:08
Re: Vaccino covid agli hiv positivi in Campania: campani ci siete?
In Campania non serve esenzione per i farmaci antivirali?Mangaaa ha scritto: ↑martedì 23 marzo 2021, 0:00Guarda che non sarebbe strano ciò che ho detto. In alcuni stati europei se non lo dichiari al medico di base come qualunque medico e poi lo dici dopo puoi essere denunciato.Doremifasol ha scritto: ↑lunedì 22 marzo 2021, 20:45Fammi capire, hai paura che il tuo medico di base ti denunci perché fino ad oggi non gli hai detto che hai l'hiv? Ahahahah dai su...hai semplicemente fatto male a non dirglielo. Non gli hai fornito le informazioni necessarie per curarti al meglio.Mangaaa ha scritto: ↑mercoledì 17 marzo 2021, 17:51Fino a ieri nella categoria fragili, rientravano anche gli hiv positivi senza specificazioni . Oggi leggo questa cosa : con diagnosi di aids o cd 4<200. Ora non so se per aids intendono dire hiv o proprio aids ( ho sentito con le mie orecchie medici definire L aids come hiv)
Quindi noi in terapia con 900 cd 4 non rientriamo ? Ci avete capito qualcosa?
Altra questione : per I fragili dovranno essere i medici di base ( o i centri che tu seguono per la tua patologia nel mio caso il COTUGNO). Il mio medico di base non sa che ho hiv e onestamente non vorrei dirglielo, per cui spererei lo facesse il cotugno ma so che i medici del cotugno stanno con le pezze in fronte lavorando pure 15 ore al giorno in questo periodo per cui figuriamoci se ora lo fanno . Ora mi chiedo però : se dico al mio medico che ho hiv, avendomi lui in cura da 4 anni potrebbe recriminarmi di non avergli mai detto niente o addirittura peggio ? La legge cosa prevede in merito al l’HIV, ho un obbligo di doverglielo dire al medico ? Mi pare di no in Italia, ma non ricordo che legge è la vorrei leggere prima di fare brutte figure col mio medico
Oltretutto penso che se hai, come devi per prendere la terapia, l'esenzione 020 il tuo medico lo possa vedere dal programma.
Al di là di questo la vaccinazione per noi poz del lazio dovrebbe essere effettuata nei centri di riferimento secondo criteri di gravità ed età...almeno questa è la delibera della Regione Lazio, ma ogni regione fa a modo suo mi par di vedere.
In Italia non so cosa dice la legge in merito.
In Campania non serve esenzione 020 per i farmaci che io infatti non ho per cui lui non lo sa
Re: Vaccino covid agli hiv positivi in Campania: campani ci siete?
Un mio amico della Campania, con rapporto superiore a 1 e senza altre patologie, è stato chiamato stamattina dall'ambulatorio per vaccinarsi sabato. Cosa che da noi in Lombardia ce la sogniamo visto che abbiamo le fiale fino al 31 marzo. Poi vai sui social e trovi tanti che sbandierano la vaccinazione e ti chiedi come fanno, bah…
-
- Messaggi: 562
- Iscritto il: domenica 17 maggio 2020, 18:58
Re: Vaccino covid agli hiv positivi in Campania: campani ci siete?
Anche io sono in cura nella regione campania. Ho meno di 200 cd4 e mi hanno chiamato dall'ambulatorio per dirmi che sarei stato chiamato dal centro vaccinale per fare la prima dose. Questo circa una decina di giorni fa, ma ad oggi non ho ricevuto nessuna chiamata e sul sito della regione inserendo i miei dati vengo dato come persona non ancora atta a ricevere l'iniezione.
Credo che ci siano molti furbetti, per non dire criminali, che riescono in modi legali e non legali a scavalcare la fine. Ricordo comunque che negli over 80 la percentuale di vaccinati è ancora tra il 60 e l'80%, quindi neanche loro hanno completato la vaccinazione.
Credo che il sistema di affidare la gestione degli ospedali alle regioni sia di quanto più familistico, ineguale e completamente disorganizzato modo per gestire la sanità italiana. Ospedali di serie A, cittadini di serie A, ospedali di serie Z, persone di serie Z.
Anche solo vedere come vengono gestite le piattaforme online che variano per ogni regione è da mettersi le mani nei capelli. Ognuna diversa dall'altro, alcune hanno più cose che si possono fare online, altre sembrano uscite dall'era pre-internet.
E comunque chi ha l'hiv è in categoria 4, non 1. Dovrebbero essere vaccinati dopo di noi. E invece
Credo che ci siano molti furbetti, per non dire criminali, che riescono in modi legali e non legali a scavalcare la fine. Ricordo comunque che negli over 80 la percentuale di vaccinati è ancora tra il 60 e l'80%, quindi neanche loro hanno completato la vaccinazione.
Credo che il sistema di affidare la gestione degli ospedali alle regioni sia di quanto più familistico, ineguale e completamente disorganizzato modo per gestire la sanità italiana. Ospedali di serie A, cittadini di serie A, ospedali di serie Z, persone di serie Z.
Anche solo vedere come vengono gestite le piattaforme online che variano per ogni regione è da mettersi le mani nei capelli. Ognuna diversa dall'altro, alcune hanno più cose che si possono fare online, altre sembrano uscite dall'era pre-internet.
E comunque chi ha l'hiv è in categoria 4, non 1. Dovrebbero essere vaccinati dopo di noi. E invece
Re: Vaccino covid agli hiv positivi in Campania: campani ci siete?
Il tuo amico come mai è stato chiamato ? Perché è hiv+?Mandrake ha scritto: ↑martedì 23 marzo 2021, 15:32Un mio amico della Campania, con rapporto superiore a 1 e senza altre patologie, è stato chiamato stamattina dall'ambulatorio per vaccinarsi sabato. Cosa che da noi in Lombardia ce la sogniamo visto che abbiamo le fiale fino al 31 marzo. Poi vai sui social e trovi tanti che sbandierano la vaccinazione e ti chiedi come fanno, bah…
Sai quanti cd 4 ha? Io onestamente non sono sicurissimo che vaccinino SOLO quelli con cd 4<200 o diagnosi di AIDS vorrei capirla questa cosa ...
Re: Vaccino covid agli hiv positivi in Campania: campani ci siete?
Chiamato perché positivo e senza patologie ulteriori
Non so i cd4 ma ha rapporto superiore a 1, quindi penso siano tanti
Non so i cd4 ma ha rapporto superiore a 1, quindi penso siano tanti