Vaccino Covid condivisione esperienza.

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
anakin
Messaggi: 20
Iscritto il: domenica 8 novembre 2020, 17:32

Vaccino Covid condivisione esperienza.

Messaggio da anakin » martedì 30 marzo 2021, 14:41

Ciao a tutti, volevo condividere la mia esperienza per il Vacciino Covid. Oggi ho fatto la prima dose di Pfizer. Ho compilato la scheda anamnestetica indicando la mia patologia Hiv dato che il dottore mi ha chiesto che tipo di patologia avessi essendo fra gli ultravulnerabili. Avendo fatto il Covid a Novembre 2020 e dato che il giorno prima ho fatto il test sierologico con risultato negativo, il dottore mi ha consigliato di fare pure il richiamo, che farò il 20 Aprile. Per ora nessun effetto collaterale.

Un saluto a tutti. 🙋



Hotboy28
Messaggi: 166
Iscritto il: lunedì 22 aprile 2019, 17:11

Re: Vaccino Covid condivisione esperienza.

Messaggio da Hotboy28 » martedì 30 marzo 2021, 15:27

Ciao anche io ho fatto oggi la prima dose pfizer, e sono anche a lavoro, il medico mi ha chiesto della mia patologia e del sarcoma di kaposi che avevo affrontato, tutto ok!



anakin
Messaggi: 20
Iscritto il: domenica 8 novembre 2020, 17:32

Re: Vaccino Covid condivisione esperienza.

Messaggio da anakin » martedì 30 marzo 2021, 19:11

Bene! Io l'ho fatto in pausa lavoro, spero che dopo la seconda dose non sono più obbligato a fare tamponi per viaggiare all'estero, naturalmente viaggio solo per lavoro o necessità.



Mangaaa
Messaggi: 351
Iscritto il: domenica 1 novembre 2015, 21:16

Re: Vaccino Covid condivisione esperienza.

Messaggio da Mangaaa » mercoledì 31 marzo 2021, 0:54

Ragazzi scusate fate il vaccino solo in quanto sieropositivi o avete cd 4 molto bassi ?
Mi aiutate a capire questa cosa ? Io ancora non ho capito se noi s+ in cura possiamo farlo oppure no



anakin
Messaggi: 20
Iscritto il: domenica 8 novembre 2020, 17:32

Re: Vaccino Covid condivisione esperienza.

Messaggio da anakin » mercoledì 31 marzo 2021, 6:37

Il mio medico di base mi ha fatto la prenotazione perché tutti i s+ sono nella categoria dei soggetti fragili. I miei CD4 sono 800. Quindi basta fare la richiesta dal proprio medico di base od online, dipende dalla regione di residenza.



MaxMac
Messaggi: 32
Iscritto il: martedì 9 febbraio 2021, 20:58

Re: Vaccino Covid condivisione esperienza.

Messaggio da MaxMac » mercoledì 31 marzo 2021, 11:18

anakin ha scritto:
mercoledì 31 marzo 2021, 6:37
Il mio medico di base mi ha fatto la prenotazione perché tutti i s+ sono nella categoria dei soggetti fragili. I miei CD4 sono 800. Quindi basta fare la richiesta dal proprio medico di base od online, dipende dalla regione di residenza.
Oppure come altre regioni, ad es. la Lombardia o il lazio, sono le strutture ospedaliere che ti seguono, a chiamarti



nuovoiscritto
Messaggi: 40
Iscritto il: giovedì 12 dicembre 2019, 18:06

Re: Vaccino Covid condivisione esperienza.

Messaggio da nuovoiscritto » mercoledì 31 marzo 2021, 11:44

anakin ha scritto:
martedì 30 marzo 2021, 14:41
Ciao a tutti, volevo condividere la mia esperienza per il Vacciino Covid. Oggi ho fatto la prima dose di Pfizer. Ho compilato la scheda anamnestetica indicando la mia patologia Hiv dato che il dottore mi ha chiesto che tipo di patologia avessi essendo fra gli ultravulnerabili. Avendo fatto il Covid a Novembre 2020 e dato che il giorno prima ho fatto il test sierologico con risultato negativo, il dottore mi ha consigliato di fare pure il richiamo, che farò il 20 Aprile. Per ora nessun effetto collaterale.

Un saluto a tutti. 🙋
Dunque facendo il vaccino per il Covid uscirà fuori che siamo sieropositivi?.. Spero davvero che il personale medico mantenga il dato riservato. Pensavo, speravo bastasse "genericamente" asserire di avere una immunodepressione, senza far riferimento all'infezione da hiv. Ad esempio, in piccoli centri, con pochi abitanti, dove tutti conoscono tutti, può essere un problema..



MaxMac
Messaggi: 32
Iscritto il: martedì 9 febbraio 2021, 20:58

Re: Vaccino Covid condivisione esperienza.

Messaggio da MaxMac » mercoledì 31 marzo 2021, 12:14

nuovoiscritto ha scritto:
mercoledì 31 marzo 2021, 11:44
anakin ha scritto:
martedì 30 marzo 2021, 14:41
Ciao a tutti, volevo condividere la mia esperienza per il Vacciino Covid. Oggi ho fatto la prima dose di Pfizer. Ho compilato la scheda anamnestetica indicando la mia patologia Hiv dato che il dottore mi ha chiesto che tipo di patologia avessi essendo fra gli ultravulnerabili. Avendo fatto il Covid a Novembre 2020 e dato che il giorno prima ho fatto il test sierologico con risultato negativo, il dottore mi ha consigliato di fare pure il richiamo, che farò il 20 Aprile. Per ora nessun effetto collaterale.

Un saluto a tutti. 🙋
Dunque facendo il vaccino per il Covid uscirà fuori che siamo sieropositivi?.. Spero davvero che il personale medico mantenga il dato riservato. Pensavo, speravo bastasse "genericamente" asserire di avere una immunodepressione, senza far riferimento all'infezione da hiv. Ad esempio, in piccoli centri, con pochi abitanti, dove tutti conoscono tutti, può essere un problema..
Ciao,
creda che dipenda dalle regioni. In alcune come Lombardia e Lazio ti contattano dalla struttura dove sei seguito. Dovresti vedere come si comportano nella tua regione



uffa2
Amministratore
Messaggi: 6933
Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 0:07

Re: Vaccino Covid condivisione esperienza.

Messaggio da uffa2 » mercoledì 31 marzo 2021, 14:55

MaxMac ha scritto:
mercoledì 31 marzo 2021, 12:14
In alcune come Lombardia e Lazio ti contattano dalla struttura dove sei seguito. Dovresti vedere come si comportano nella tua regione
Confermo per la Lombardia, o almeno per l'Ospedale San Paolo (Milano) in cui stanno vaccinando per primi i pazienti HIV "fragili" (comorbilità, CD4 bassi eccetera)... quindi si fa tutto "in casa"


HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info

anakin
Messaggi: 20
Iscritto il: domenica 8 novembre 2020, 17:32

Re: Vaccino Covid condivisione esperienza.

Messaggio da anakin » mercoledì 31 marzo 2021, 15:28

nuovoiscritto ha scritto:
mercoledì 31 marzo 2021, 11:44
anakin ha scritto:
martedì 30 marzo 2021, 14:41
Ciao a tutti, volevo condividere la mia esperienza per il Vacciino Covid. Oggi ho fatto la prima dose di Pfizer. Ho compilato la scheda anamnestetica indicando la mia patologia Hiv dato che il dottore mi ha chiesto che tipo di patologia avessi essendo fra gli ultravulnerabili. Avendo fatto il Covid a Novembre 2020 e dato che il giorno prima ho fatto il test sierologico con risultato negativo, il dottore mi ha consigliato di fare pure il richiamo, che farò il 20 Aprile. Per ora nessun effetto collaterale.

Un saluto a tutti. 🙋
Dunque facendo il vaccino per il Covid uscirà fuori che siamo sieropositivi?.. Spero davvero che il personale medico mantenga il dato riservato. Pensavo, speravo bastasse "genericamente" asserire di avere una immunodepressione, senza far riferimento all'infezione da hiv. Ad esempio, in piccoli centri, con pochi abitanti, dove tutti conoscono tutti, può essere un problema..
È normale che chiedono il motivo della condizione di fragilità. Compili la scheda e viene registrata sul tuo profilo sanitario che hai fatto il vaccino. Chi è autorizzato vede il tuo codice 020 quinda sa sempre la tua condizione. Sono dati riservati, comunque quando si va a fare il vaccino, compili la scheda che legge solo il dottore e poi vai a fare il vaccino nella stanza dove ti attendono gli infermieri. Di sicuro nessuno lo grida ai quattro venti. Lo so che abbiamo una condizione non facile, ma sinceramente me ne frego altamente di quello che può dire la gente. Ciò che conta è essere curati e vivere normalmente senza farsi troppe paranoie. Dimenticavo, io vivo in una cittadina di 15 mila abitanti, il dottore e pure gli infermieri non li avevo mai visti prima. E poi le persone che si stanno vaccinando come noi, non si chiedono di certo perché se ti stai vaccinando è perché sei s+.



Rispondi