Vaccino Covid condivisione esperienza.

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
Dodi75
Messaggi: 370
Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2019, 18:39

Re: Vaccino Covid condivisione esperienza.

Messaggio da Dodi75 » mercoledì 31 marzo 2021, 15:45

anakin ha scritto:
mercoledì 31 marzo 2021, 15:28
È normale che chiedono il motivo della condizione di fragilità. Compili la scheda e viene registrata sul tuo profilo sanitario che hai fatto il vaccino. Chi è autorizzato vede il tuo codice 020 quinda sa sempre la tua condizione. Sono dati riservati, comunque quando si va a fare il vaccino, compili la scheda che legge solo il dottore e poi vai a fare il vaccino nella stanza dove ti attendono gli infermieri. Di sicuro nessuno lo grida ai quattro venti. Lo so che abbiamo una condizione non facile, ma sinceramente me ne frego altamente di quello che può dire la gente. Ciò che conta è essere curati e vivere normalmente senza farsi troppe paranoie. Dimenticavo, io vivo in una cittadina di 15 mila abitanti, il dottore e pure gli infermieri non li avevo mai visti prima. E poi le persone che si stanno vaccinando come noi, non si chiedono di certo perché se ti stai vaccinando è perché sei s+.
Concordo pienamente con te su quanto hai scritto (parte in grassetto) 👍



crash777c
Messaggi: 59
Iscritto il: sabato 4 maggio 2019, 6:43

Messaggio da crash777c » mercoledì 31 marzo 2021, 15:48

.
Ultima modifica di crash777c il martedì 3 gennaio 2023, 21:47, modificato 1 volta in totale.



anakin
Messaggi: 20
Iscritto il: domenica 8 novembre 2020, 17:32

Re: Vaccino Covid condivisione esperienza.

Messaggio da anakin » mercoledì 31 marzo 2021, 16:03

crash777c ha scritto:
mercoledì 31 marzo 2021, 15:48
Per tutelare la mia privacy farò come ho sempre fatto con tutti i vaccini che ho fatto finora: non rivelerò la mia condizione. Non ci sono vantaggi nel farlo, solo potenziali svantaggi.
Il mio medico di base mi ha giustamente detto che dovrò aspettare di più visto che sarebbe sospetto "anticipare" il mio turno senza un motivo valido.
Non ho particolare fretta di farmi iniettare un vaccino che esiste da pochi mesi comunque, lo farò solo se obbligato per motivi di viaggio o lavoro.
Io l'ho fatto subito perche' viaggio spesso fuori Italia per lavoro e necessità familiari. Spero sia la volta buona che con il passaporto vaccinale, non sarò più costretto a fare una montagna di tamponi. Oramai da un paio di mesi, anche via terra, se non hai il tampone molecolare negativo fatto entro le 72 ore non ti fanno passare.



Doremifasol
Messaggi: 417
Iscritto il: venerdì 22 maggio 2020, 15:08

Re: Vaccino Covid condivisione esperienza.

Messaggio da Doremifasol » giovedì 1 aprile 2021, 21:17

MaxMac ha scritto:
mercoledì 31 marzo 2021, 11:18
anakin ha scritto:
mercoledì 31 marzo 2021, 6:37
Il mio medico di base mi ha fatto la prenotazione perché tutti i s+ sono nella categoria dei soggetti fragili. I miei CD4 sono 800. Quindi basta fare la richiesta dal proprio medico di base od online, dipende dalla regione di residenza.
Oppure come altre regioni, ad es. la Lombardia o il lazio, sono le strutture ospedaliere che ti seguono, a chiamarti
Il problema è quando ti chiamano....



anakin
Messaggi: 20
Iscritto il: domenica 8 novembre 2020, 17:32

Re: Vaccino Covid condivisione esperienza.

Messaggio da anakin » giovedì 1 aprile 2021, 23:17

Doremifasol ha scritto:
giovedì 1 aprile 2021, 21:17
MaxMac ha scritto:
mercoledì 31 marzo 2021, 11:18
anakin ha scritto:
mercoledì 31 marzo 2021, 6:37
Il mio medico di base mi ha fatto la prenotazione perché tutti i s+ sono nella categoria dei soggetti fragili. I miei CD4 sono 800. Quindi basta fare la richiesta dal proprio medico di base od online, dipende dalla regione di residenza.
Oppure come altre regioni, ad es. la Lombardia o il lazio, sono le strutture ospedaliere che ti seguono, a chiamarti
Il problema è quando ti chiamano....
Dopo che mi ha prenotato il mio medico, mi hanno fatto la prima dose dopo una decina di giorni. Vivo in Liguria.



Rispondi