La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
-
skydrake
- Messaggi: 9965
- Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18
Messaggio
da skydrake » lunedì 17 maggio 2021, 18:43
Sean ha scritto: ↑lunedì 17 maggio 2021, 17:45
Ho chiamato LILA, non ho nessun obbligo di dichiarare il mio stato a meno che non sia un lavoro a rischio di contagio e non devo nemmeno dichiarare i farmaci che prendo.
Lo stato di sieropositività non ti viene chiesto di dichiararlo, ma nei modelli presso il medico di lavoro ti chiedono comunque che farmaci prendi abitualmente. Non dovrebbero chiederlo, potresti rifiutare di scrivere, ma in tal caso il medico di lavoro ti chiede come mai non hai compilato la parte riguardo ai farmaci che assumi. Soluzione usata spesso: scrivere nessuno o barrare la casella....
PS il medico del lavoro è tenuto a non dire nulla al datore del lavoro. L'unico caso "andato male" su questo forum è stato con l'utente Raven che è stata dichiarata inabile dal medico del lavoro, ma fu 20 anni fa, il lavoro che doveva fare era fisioterapia a stretto contatto con i pazienti (20 anni fa c'erano ancora parturnie sul contatto) e il datore di lavoro era una istituzione religiosa con pazienti fragili.
-
uncle_tom82
- Messaggi: 454
- Iscritto il: giovedì 6 aprile 2017, 11:42
Messaggio
da uncle_tom82 » lunedì 17 maggio 2021, 23:58
ragazzi chiariamo un concetto !!!!!!!! se avete fatto richiesta di appartenenza alla categoria protetta per infezione da hiv e vi candidate negli annunci di lavoro per categorie protette NON POTETE NASCONDERE LA PATOLOGIA, verrà assolutamente richiesto il fascicolo rilasciato dall' inps di 15 fogli contenente la patologia all' azienda per assumervi è UN DATO DI FATTO funziona così .... discorso giustamente diverso se si viene assunti senza categoria protetta , ovviamente si parla di assunzione dove lo stato di salute del dipendente non è un fattore importante tranne in alcuni casi ... è anche vero che ormai molte aziende fanno fare le visite mediche preassuntive che servono per diciamo a scaricare la responsabilità al medico nel dare la valutazione positiva per adempiere a quel lavoro ... in questo caso ( come è successo a me ) il dottore ti chiede se hai patologie e che farmaci prendi ma non è ritenuto a dire nulla all'azienda .... darà solo una valutazione se si è idonei o no ... nel mio caso la privacy non si può rispettare perchè io sono entrato a lavoro con la categoria protetta dichiarando la mia patologia da infezione da hiv ... e vi garantisco che la mia azienda mi ha assunto senza nessun problema e senza nessuna discriminazione ..... e vivo in una città del sud .. ho detto tutto !!!
-
rita
- Messaggi: 138
- Iscritto il: venerdì 10 luglio 2020, 13:18
- Località: Forlì
Messaggio
da rita » mercoledì 26 maggio 2021, 11:03
grazie uncle-tom. molto interessante la tua esperienza su categorie protette. mi piace il tuo pensiero sul fatto che ti sta stretto il "vivere nascosto come vampiri"

-
uncle_tom82
- Messaggi: 454
- Iscritto il: giovedì 6 aprile 2017, 11:42
Messaggio
da uncle_tom82 » sabato 29 maggio 2021, 0:49
rita ha scritto: ↑mercoledì 26 maggio 2021, 11:03
grazie uncle-tom. molto interessante la tua esperienza su categorie protette. mi piace il tuo pensiero sul fatto che ti sta stretto il "vivere nascosto come vampiri"
<3