in che modo avete l’esito delle analisi?
-
- Messaggi: 594
- Iscritto il: martedì 18 settembre 2012, 22:32
Re: in che modo avete l’esito delle analisi?
leggendo mi rendo conto che veramente in Sicilia siamo indietro, oggi mi sono recato di persona e mi e’ andata bene perche’ c’era un medico coscenzioso, tra l’altro nessuno mi ha avvisato che la carica da non rilevabile e’ arrivata a quasi mille, ora sono angosciato oltre che incazzato, non era corretto avvisarmi e ripetere il prelievo per non perdere tempo? Sono davvero stanco…
Re: in che modo avete l’esito delle analisi?
Al San Paolo Milano arrivano i primi 2 giorni nel fascicolo sanitario.. la carica virale non la caricano mai
bisogna aspettare la visita che viene fissata a 3 settimane dal prelievo.


-
- Messaggi: 32
- Iscritto il: sabato 20 aprile 2019, 17:26
- Località: sicilia
Re: in che modo avete l’esito delle analisi?
Ciao sono siciliano anche io, concordo con te che su alcune cose siamo indietro, il fascicolo sanitario praricamente non funziona, molto funziona ancora col cartaceo e diciamo che devi essere tu a intrattenere i rapporti e tenere a mente le scadenze perche loro non ti chiamano e sono stato il primo che si è lamentato, per esempio di come sono stato preso in carico, pero' devo dire una cosa, non so altrove, ma io sono seguito in un piccolo reparto di malattie infettive che fino a febbraio 2020 aveva 6 posti letto e un ambulatorio con un solo infermiere, questo inverno ha gestito 40 posti COVID sempre occupati e nonostante questo a me non hanno mai rimandato un prelievo, mi hanno fatto MOC, ECG ed ecografia di routine, quando ho avuto bisogno di parlare col medico mi è sempre bastato chiamare (e mi hanno sempre risposto) per prendere un appuntamento (anche in maniera informale del tipo se passi tra mezzora la dottoressa è libera). Francamente non credo di potermi lamentare, molto è migliorabile sempre, ma ho sentito di peggio. Se posso permettermi non avere un approccio del tipo semba che disturbo, se hai bisogno vai chiama o presentati, è un tuo diritto.doctorsmile ha scritto: ↑martedì 6 luglio 2021, 13:20leggendo mi rendo conto che veramente in Sicilia siamo indietro, oggi mi sono recato di persona e mi e’ andata bene perche’ c’era un medico coscenzioso, tra l’altro nessuno mi ha avvisato che la carica da non rilevabile e’ arrivata a quasi mille, ora sono angosciato oltre che incazzato, non era corretto avvisarmi e ripetere il prelievo per non perdere tempo? Sono davvero stanco…
Re: in che modo avete l’esito delle analisi?
A Milano MOC, ECG ed ecografie te le puoi solo sognare...+27022019+ ha scritto: ↑martedì 6 luglio 2021, 22:27Ciao sono siciliano anche io, concordo con te che su alcune cose siamo indietro, il fascicolo sanitario praricamente non funziona, molto funziona ancora col cartaceo e diciamo che devi essere tu a intrattenere i rapporti e tenere a mente le scadenze perche loro non ti chiamano e sono stato il primo che si è lamentato, per esempio di come sono stato preso in carico, pero' devo dire una cosa, non so altrove, ma io sono seguito in un piccolo reparto di malattie infettive che fino a febbraio 2020 aveva 6 posti letto e un ambulatorio con un solo infermiere, questo inverno ha gestito 40 posti COVID sempre occupati e nonostante questo a me non hanno mai rimandato un prelievo, mi hanno fatto MOC, ECG ed ecografia di routine, quando ho avuto bisogno di parlare col medico mi è sempre bastato chiamare (e mi hanno sempre risposto) per prendere un appuntamento (anche in maniera informale del tipo se passi tra mezzora la dottoressa è libera). Francamente non credo di potermi lamentare, molto è migliorabile sempre, ma ho sentito di peggio. Se posso permettermi non avere un approccio del tipo semba che disturbo, se hai bisogno vai chiama o presentati, è un tuo diritto.doctorsmile ha scritto: ↑martedì 6 luglio 2021, 13:20leggendo mi rendo conto che veramente in Sicilia siamo indietro, oggi mi sono recato di persona e mi e’ andata bene perche’ c’era un medico coscenzioso, tra l’altro nessuno mi ha avvisato che la carica da non rilevabile e’ arrivata a quasi mille, ora sono angosciato oltre che incazzato, non era corretto avvisarmi e ripetere il prelievo per non perdere tempo? Sono davvero stanco…
-
- Messaggi: 32
- Iscritto il: sabato 20 aprile 2019, 17:26
- Località: sicilia
Re: in che modo avete l’esito delle analisi?
Vero?
A me fanno due accessi l'anno, in uno solo carica virale e CD4 e solo se lo ritengo necessario eventuali test per altre MST, e nell'altro prelievi completi (emocromo, cd4, carica virale, MST, urine, marker tumorali, Ecografia, e Visita CArdiologica (perchè prendo il triumeq).
Per la prima volta quest'anno mi hanno prescritto la MOC (a due anni dall'inizio della terapia).
In fondo non possiamo lamentarci troppo
-
- Messaggi: 594
- Iscritto il: martedì 18 settembre 2012, 22:32
Re: in che modo avete l’esito delle analisi?
Forse sei in un’altra Sicilia, quella dei sogni, beato te.+27022019+ ha scritto: ↑martedì 6 luglio 2021, 22:27Ciao sono siciliano anche io, concordo con te che su alcune cose siamo indietro, il fascicolo sanitario praricamente non funziona, molto funziona ancora col cartaceo e diciamo che devi essere tu a intrattenere i rapporti e tenere a mente le scadenze perche loro non ti chiamano e sono stato il primo che si è lamentato, per esempio di come sono stato preso in carico, pero' devo dire una cosa, non so altrove, ma io sono seguito in un piccolo reparto di malattie infettive che fino a febbraio 2020 aveva 6 posti letto e un ambulatorio con un solo infermiere, questo inverno ha gestito 40 posti COVID sempre occupati e nonostante questo a me non hanno mai rimandato un prelievo, mi hanno fatto MOC, ECG ed ecografia di routine, quando ho avuto bisogno di parlare col medico mi è sempre bastato chiamare (e mi hanno sempre risposto) per prendere un appuntamento (anche in maniera informale del tipo se passi tra mezzora la dottoressa è libera). Francamente non credo di potermi lamentare, molto è migliorabile sempre, ma ho sentito di peggio. Se posso permettermi non avere un approccio del tipo semba che disturbo, se hai bisogno vai chiama o presentati, è un tuo diritto.doctorsmile ha scritto: ↑martedì 6 luglio 2021, 13:20leggendo mi rendo conto che veramente in Sicilia siamo indietro, oggi mi sono recato di persona e mi e’ andata bene perche’ c’era un medico coscenzioso, tra l’altro nessuno mi ha avvisato che la carica da non rilevabile e’ arrivata a quasi mille, ora sono angosciato oltre che incazzato, non era corretto avvisarmi e ripetere il prelievo per non perdere tempo? Sono davvero stanco…
Re: in che modo avete l’esito delle analisi?
Beh al San Paolo come analisi del sangue e urine non posso lamentarmi.. mi hanno sempre fatto di tutto.. fanno sempre cd4 e carica virale, emocromo, tutte le analisi classiche e in più sempre mst sifilide ed epatiti me le fanno ogni 3 mesi. Addirittura li contatto a volte per farmi inserire analisi varie come vitamina D e anche dosaggio titoli anticorpali dopo vaccinazioni varie come epatite A, B, morbillo, rosolia, parotite e mai mi hanno fatto un problema.. invece moc, ecografie ecc non le fanno fare perché non si fanno esami tanto per ma solo quando c'è l'indicazione.. no, la MOC non ti serve perché sei giovane e non fai il Truvada.. poi vado alla metabolica di Modena e naturalmente ho l'osteopenia.+27022019+ ha scritto: ↑martedì 6 luglio 2021, 23:05Vero?
A me fanno due accessi l'anno, in uno solo carica virale e CD4 e solo se lo ritengo necessario eventuali test per altre MST, e nell'altro prelievi completi (emocromo, cd4, carica virale, MST, urine, marker tumorali, Ecografia, e Visita CArdiologica (perchè prendo il triumeq).
Per la prima volta quest'anno mi hanno prescritto la MOC (a due anni dall'inizio della terapia).
In fondo non possiamo lamentarci troppo
Poi con questa storia del covid hanno smesso pure di fare qualsiasi vaccinazione e pap test anali non ne fanno più.. 2 anni che sono in attesa di pap test e pure loro sanno che questo esame è importantissimo.. ambulatorio hpv purtroppo chiuso e non sapremo quando riaprirà.. stessa risposta da 2 anni e ho avuto pure condilomatosi.
Alla fine pero non posso lamentarmi.. ogni volta che ho bisogno di fare visite varie, anche solo per prevenzione o prescrizione vitamina D posso mandare loro un'email e mi fanno le ricette, con esenzione 020 pure per un'unghia incarnita, e anche se non ho la visita posso comunque passare dal DH per ritirarle in mattinata..
Re: in che modo avete l’esito delle analisi?
Qui a Udine stiamo ancora al Medio Evo. Le analisi le posso fare dove voglio, ed è stato attivato un servizio per scaricarle online con il numero della richiesta e una pass ricevuta tramite cellulare (nulla a che vedere con il fascicolo sanitario elettronico). Ma c'è un ma: l'HIV RNA quantitativo (la carica virale) per una strana e incomprensibile Interpretazione della privacy, da parte dei "geni" che gestiscono la sanità regionale, non può essere trasmessa online, non può essere letta dal medico curante, solo ricevuta nelle mani del paziente. E per "ricevuta nelle mani del paziente" si intende anche il servizio postale... Per cui ogni volta me li faccio recapitare via posta (obbligo raccomandata).
(A questo proposito ho scritto sia ai vertici della sanità regionale, sia al Garante della Privacy, ma non ho concluso nulla.)
I tempi variano sempre, nel periodo covid mi sono arrivati in una settimana, ma tempo fa hanno impiegato anche più di un mese. Una volta mi sono presentato alla visita senza esami, perché non li avevo ancora ricevuti e lì s'è visto tutta l'ipocrisia che gira attorno alla legislazione privacy. È bastata una telefonata dell'infermiera che mi segue assieme alla dottoressa, alla sua collega del laboratorio, per avere i risultati, HIV RNA quantitativo compreso, al telefono, quando non posso riceverlo online.
(A questo proposito ho scritto sia ai vertici della sanità regionale, sia al Garante della Privacy, ma non ho concluso nulla.)
I tempi variano sempre, nel periodo covid mi sono arrivati in una settimana, ma tempo fa hanno impiegato anche più di un mese. Una volta mi sono presentato alla visita senza esami, perché non li avevo ancora ricevuti e lì s'è visto tutta l'ipocrisia che gira attorno alla legislazione privacy. È bastata una telefonata dell'infermiera che mi segue assieme alla dottoressa, alla sua collega del laboratorio, per avere i risultati, HIV RNA quantitativo compreso, al telefono, quando non posso riceverlo online.
-
- Messaggi: 594
- Iscritto il: martedì 18 settembre 2012, 22:32
Re: in che modo avete l’esito delle analisi?
Dove sono seguito il medico decide ogni volta quali esami fare, ovviamente in questo modo non puo’ funzionare il metodo di fare la visita con gli esami di routine gia’ fatti, ma invece di decidere di volta in volta potrebbero attuare dei protocolli in base agli esami precedenti, alla non rilevabilita’ da lungo tempo, ai naive , a chi ha comorbilita’ ecc. altrimenti se qualcosa non va ilcaldocaldo ha scritto: ↑lunedì 5 luglio 2021, 15:02Si sì anche carica virale ed esami delle urine complete tutto quello che mi prescrive poi se non è esattamente una settimana magari sono 10 giorni prima ma poco cambia e sempre il giorno della visita ritiro anche i farmaci per tre mesi
paziente aspetta 3 o 6 mesi prima di essere visitato? mi pare una cattiva organizzazione che non aiuta nessuno ad essere efficienti e rapidi, deve per forza scattare l’incazzatura, che comunque e’ sempre deleteria.
Re: in che modo avete l’esito delle analisi?
Al Gemelli di Roma ti mandano i risultati via mail (un PDF con password). Per la viremia bisogna aspettare una decina di giorni (io mando un messaggio alla doc e le chiedo se è tutto ok), mentre per le analisi di routine ti dico che se faccio il prelievo alle 10 di mattina, per ora di pranzo mi arrivano già le urine, emocromo ecc. In linea generale, entro lo stesso giorno, massimo il giorno dopo, ho i risultati di tutto.
CIAO GIOIE