Crollo rapporto CD4/CD8, aumento vertiginoso dei cd8 e diminuzione cd4%
Crollo rapporto CD4/CD8, aumento vertiginoso dei cd8 e diminuzione cd4%
Ciao a tutti. Come da titolo ho avuto i risultati delle analisi di ieri e la tipizzazione è un disastro, ho avuto un crollo pazzesco di tutto, per non parlare delle analisi di routine quasi tutte alterate. A febbraio sono passato a Dovato e alle analisi di febbraio, marzo e maggio la situazione era ottimale:
FEBBRAIO: CD4% 44, CD8% 31 E RATIO 1.42. A maggio situazione sovrapponibile con ratio a 1,48.
Adesso AGOSTO: cd4% 36, cd8% 37 e ratio 0,97. Per non parlare della creatinina aumentata e bilirubina diretta e urea lievemente aumentate.
Ho sempre avuto la ratio >1. E' da 1 anno che stava fissa tra 1,2 e 1,4. Solo alla diagnosi avevo ratio a 0,90.
Il dovato avrà smesso di funzionare? avrò sviluppato delle resistenze? Avrò forse avuto qualche infezione? o magari la micosi al braccio che ha prodotto tutto questo casino? Avrò fatto dei casini con tutti i farmaci e gli integratori che ho preso?
Fluconazolo in pillole per 10 giorni, integratori vari vit. D, vit C, biotina, daflon, Oki, pomate ecc li ho sempre presi distanziati.
La carica virale non è ancora disponibile. Magari pure questa ha superato i 200, chi lo sa.
Qualcuno sa spiegarmi che cosa è successo?
Vorrei anche un tuo parere Skydrake.
FEBBRAIO: CD4% 44, CD8% 31 E RATIO 1.42. A maggio situazione sovrapponibile con ratio a 1,48.
Adesso AGOSTO: cd4% 36, cd8% 37 e ratio 0,97. Per non parlare della creatinina aumentata e bilirubina diretta e urea lievemente aumentate.
Ho sempre avuto la ratio >1. E' da 1 anno che stava fissa tra 1,2 e 1,4. Solo alla diagnosi avevo ratio a 0,90.
Il dovato avrà smesso di funzionare? avrò sviluppato delle resistenze? Avrò forse avuto qualche infezione? o magari la micosi al braccio che ha prodotto tutto questo casino? Avrò fatto dei casini con tutti i farmaci e gli integratori che ho preso?
Fluconazolo in pillole per 10 giorni, integratori vari vit. D, vit C, biotina, daflon, Oki, pomate ecc li ho sempre presi distanziati.
La carica virale non è ancora disponibile. Magari pure questa ha superato i 200, chi lo sa.
Qualcuno sa spiegarmi che cosa è successo?
Vorrei anche un tuo parere Skydrake.
-
- Messaggi: 182
- Iscritto il: domenica 25 ottobre 2015, 22:28
Re: Crollo rapporto CD4/CD8, aumento vertiginoso dei cd8 e diminuzione cd4%
Anche a me agli ultimi due controlli è successa una cosa simile unicamente per il numero assoluto dei CD4 che da 700 sono passati prima a 523 e poi a 468.
Gli altri valori del sangue sono sempre perfetti dice la mia infettivologa. In ogni caso il medico mi diceva non preoccuparmi manco per i CD4 perchè la percentuale è sempre uguale. In termini assoluti variano molto e non è il caso di allarmarsi.
Qualche settimana fa ho tolto un condiloma e questa cosa mi ha stressato assai, ecco forse il motivo della caduta de CD4. Lo stress abbatte il sistema immune in maniera molto forte. Cerca di stare sereno. Quando ho iniziato la terapia nel 2015 la mia infettivologa mi spiegava che la terapia sopprime la carica virale ma che per quanto riguarda il recupero del sistema immune è tutto lasciato alle condizioni personali e non si può fare granché per migliorare, se non stare sereni e condurre una vita sana.
Gli altri valori del sangue sono sempre perfetti dice la mia infettivologa. In ogni caso il medico mi diceva non preoccuparmi manco per i CD4 perchè la percentuale è sempre uguale. In termini assoluti variano molto e non è il caso di allarmarsi.
Qualche settimana fa ho tolto un condiloma e questa cosa mi ha stressato assai, ecco forse il motivo della caduta de CD4. Lo stress abbatte il sistema immune in maniera molto forte. Cerca di stare sereno. Quando ho iniziato la terapia nel 2015 la mia infettivologa mi spiegava che la terapia sopprime la carica virale ma che per quanto riguarda il recupero del sistema immune è tutto lasciato alle condizioni personali e non si può fare granché per migliorare, se non stare sereni e condurre una vita sana.
Re: Crollo rapporto CD4/CD8, aumento vertiginoso dei cd8 e diminuzione cd4%
A me non me pare na situazione così disperata. Ma soprattutto, l'infettivologo l'hai sentito? Guarda che nei referti delle analisi i diversi valori non si interpretano singolarmente ma nel complesso, o accoppiati ad altri valori: un valore alto ma nel range potrebbe essere significativo se accoppiato ad altri valori alti/bassi, oppure un valore fuori range potrebbe avere scarso valore di per sè se non accompagnato da alterazione di altri valori ematici. Quindi che tu scrivi su un forum che hai la bilirubina diretta alterata (e manco scrivi di quanto) e l'urea alterata lascia davvero il tempo che trova. La medicina di laboratorio non è matematicachico92 ha scritto: ↑mercoledì 4 agosto 2021, 13:22Ciao a tutti. Come da titolo ho avuto i risultati delle analisi di ieri e la tipizzazione è un disastro, ho avuto un crollo pazzesco di tutto, per non parlare delle analisi di routine quasi tutte alterate. A febbraio sono passato a Dovato e alle analisi di febbraio, marzo e maggio la situazione era ottimale:
FEBBRAIO: CD4% 44, CD8% 31 E RATIO 1.42. A maggio situazione sovrapponibile con ratio a 1,48.
Adesso AGOSTO: cd4% 36, cd8% 37 e ratio 0,97. Per non parlare della creatinina aumentata e bilirubina diretta e urea lievemente aumentate.
Ho sempre avuto la ratio >1. E' da 1 anno che stava fissa tra 1,2 e 1,4. Solo alla diagnosi avevo ratio a 0,90.
CIAO GIOIE
Re: Crollo rapporto CD4/CD8, aumento vertiginoso dei cd8 e diminuzione cd4%
S-UREA (AZOTO UREICO) 22 * mg/dL 9 - 20Blast ha scritto: ↑mercoledì 4 agosto 2021, 19:01A me non me pare na situazione così disperata. Ma soprattutto, l'infettivologo l'hai sentito? Guarda che nei referti delle analisi i diversi valori non si interpretano singolarmente ma nel complesso, o accoppiati ad altri valori: un valore alto ma nel range potrebbe essere significativo se accoppiato ad altri valori alti/bassi, oppure un valore fuori range potrebbe avere scarso valore di per sè se non accompagnato da alterazione di altri valori ematici. Quindi che tu scrivi su un forum che hai la bilirubina diretta alterata (e manco scrivi di quanto) e l'urea alterata lascia davvero il tempo che trova. La medicina di laboratorio non è matematicachico92 ha scritto: ↑mercoledì 4 agosto 2021, 13:22Ciao a tutti. Come da titolo ho avuto i risultati delle analisi di ieri e la tipizzazione è un disastro, ho avuto un crollo pazzesco di tutto, per non parlare delle analisi di routine quasi tutte alterate. A febbraio sono passato a Dovato e alle analisi di febbraio, marzo e maggio la situazione era ottimale:
FEBBRAIO: CD4% 44, CD8% 31 E RATIO 1.42. A maggio situazione sovrapponibile con ratio a 1,48.
Adesso AGOSTO: cd4% 36, cd8% 37 e ratio 0,97. Per non parlare della creatinina aumentata e bilirubina diretta e urea lievemente aumentate.
Ho sempre avuto la ratio >1. E' da 1 anno che stava fissa tra 1,2 e 1,4. Solo alla diagnosi avevo ratio a 0,90.
S-CREATININA 1.3 * mg/dL 0.66 - 1.25
S-BILIRUBINA TOTALE 1.00 mg/dL 0.20 - 1.30
S-BILIRUBINA DIRETTA 0.42 * mg/dL 0.00 - 0.40
Sono alterati pochissimo, in realtà era per farvi capire meglio il quadro, ma l'unica preoccupazione che ho è aver perso mezzo punto di rapporto cd4/cd8 e anche il crollo della percentuale cd4.
L'infettivologa Mi ha detto questo: La riduzione del rapporto cd4/cd8 è imputabile all'aumento dei cd8 che può essere tranquillamente una fluttuazione non significativa. La conta dei cd4 è sempre ottima il che dimostra che la terapia antiretrovirale è efficace. Se lei ha assunto correttamente la terapia non abbiamo motivi per sospettare una carica virale rilevabile (le confermo che è tuttora in corso) o lo sviluppo di farmacoresistenze.
Re: Crollo rapporto CD4/CD8, aumento vertiginoso dei cd8 e diminuzione cd4%
L'aumento dei CD8 può essere attribuito a qualsiasi tipo di infiammazione, non necessariamente virale. Spesso in passato in situazioni simili accennavo a possibili mali di stagione o aver esagerato con l'aria condizionata. Noi abbiamo la fissa per l'HIV, quasi tutto il resto dell'Italia del COVID, ma può essere di tutto. Anche se confrontati con quelli precedenti tali esami costituiscono un peggioramento, in termini assoluti non sono poi così tanto brutti, non ti resta che vedere i prossimi esami se recupererai un po'.
Semmai, hai visto che i tuoi reni stanno soffrendo? Non molto, ma sarebbe opportuno che tu beva il più possibile.
Semmai, hai visto che i tuoi reni stanno soffrendo? Non molto, ma sarebbe opportuno che tu beva il più possibile.
-
- Messaggi: 417
- Iscritto il: venerdì 22 maggio 2020, 15:08
Re: Crollo rapporto CD4/CD8, aumento vertiginoso dei cd8 e diminuzione cd4%
Ma al di là dei numeri tu come ti senti? Hai debolezza,dimagrimento, inappetenza? Se non ti senti nulla non mi preoccuperei più di tanto. C'è stato un calo ma sono comunque valori ottimi. Il fluconazolo potrebbe avere transitoriamente affaticato il fegato. Il lievissimo aumenta dell'Urea è sicuramente per il caldo e una lieve disidratazione. Se la viremia è azzerata per ora è tutto ok. Se al prossimo controllo calano ancora con viremia sempre azzerata allora qualcosa c'è ed è giusto indagare al di fuori di hiv,ma non credo.....stai tranquillo.
Re: Crollo rapporto CD4/CD8, aumento vertiginoso dei cd8 e diminuzione cd4%
Bevo poco di mio normalmente.. adesso mi sto idratando abbondantemente.skydrake ha scritto: ↑mercoledì 4 agosto 2021, 19:52L'aumento dei CD8 può essere attribuito a qualsiasi tipo di infiammazione, non necessariamente virale. Spesso in passato in situazioni simili accennavo a possibili mali di stagione o aver esagerato con l'aria condizionata. Noi abbiamo la fissa per l'HIV, quasi tutto il resto dell'Italia del COVID, ma può essere di tutto. Anche se confrontati con quelli precedenti tali esami costituiscono un peggioramento, in termini assoluti non sono poi così tanto brutti, non ti resta che vedere i prossimi esami se recupererai un po'.
Semmai, hai visto che i tuoi reni stanno soffrendo? Non molto, ma sarebbe opportuno che tu beva il più possibile.
Quello che mi stupisce è che il rapporto si smuove sempre così lentamente nel tempo.. secondo te possono passare anche 6 mesi prima di tornare a 1,4? O non appena passa eventuale infiammazione torna rapporto subito come prima?
Re: Crollo rapporto CD4/CD8, aumento vertiginoso dei cd8 e diminuzione cd4%
Sto bene, a parte fungo resistente, tosse perché dormo sempre col ventilatore puntato addosso e sono fumatore. Intanto vedrò come vogliono procedere alla visita del 27, magari mi anticiperanno il prossimo prelievoDoremifasol ha scritto: ↑mercoledì 4 agosto 2021, 21:39Ma al di là dei numeri tu come ti senti? Hai debolezza,dimagrimento, inappetenza? Se non ti senti nulla non mi preoccuperei più di tanto. C'è stato un calo ma sono comunque valori ottimi. Il fluconazolo potrebbe avere transitoriamente affaticato il fegato. Il lievissimo aumenta dell'Urea è sicuramente per il caldo e una lieve disidratazione. Se la viremia è azzerata per ora è tutto ok. Se al prossimo controllo calano ancora con viremia sempre azzerata allora qualcosa c'è ed è giusto indagare al di fuori di hiv,ma non credo.....stai tranquillo.