Il CDC raccomanda una terza dose per le persone moderatamente o gravemente immunodepresse
Re: Il CDC raccomanda una terza dose per le persone moderatamente o gravemente immunodepresse
Ma non dovrebbero aggiornare i vaccini alle varianti preoccupanti invece di proporre la terza dose di un vaccino che sta prendendo gli schiaffi dalla variante delta?
Re: Il CDC raccomanda una terza dose per le persone moderatamente o gravemente immunodepresse
I vaccini che ci sono proteggono da tutte le varianti. La variante delta sta colpendo principalmente i non vaccinati. Per i vaccinati che vengono colpiti, l'avrebbero presa comunque anche se non fosse stata la variante delta (semplicemente ora gira quella). Come per ogni vacccino esistente al mondo, non crea uno scudo protettivo tipo Autan per le zanzare. I virus nel nostro corpo entrano comunque. Se siamo vaccinati abbiamo la risposta anticorpale e cellulo-mediata pressochè immediata, per cui non sviluppiamo malattia o sviluppiamo sintomi lievi. Se non siamo vaccinati, la malattia prende il sopravvento. Questo è valido per il coronavirus, come per l'influenza, come per il morbillo e tutti gli altri patogeni per i quali siamo vaccinati.
CIAO GIOIE
Re: Il CDC raccomanda una terza dose per le persone moderatamente o gravemente immunodepresse
Negli USA la scorsa settimana hanno viaggiato a oltre 100.000 casi al giorno superando anche i mille decessi con 200 milioni di persone con almeno la prima dose in Israele terza dose estesa agli over 50. Io vaccinato con entrambe le dosi giro sempre con la ffp2 come prima.
Re: Il CDC raccomanda una terza dose per le persone moderatamente o gravemente immunodepresse
Sì ma "con almeno una dose" significa in pratica non vaccinati. La seconda non è un optional o un qualcosa che ci si vuole permettere come un lusso o un accorgimento extra. E' prevista proprio per rendere l'immunizzazione efficace.
In Israele si sono hanno voluto somministrare prima una dose a tutti per poi procedere con la seconda e una volta raggiunta l'immunità di gregge hanno fatto tana libera tutti riaprendo qualsiasi cosa e togliendo l'obbligo della mascherina.
Io sono vaccinato e la FFP2 l'ho abbandonata ormai da mesi, e per adesso va tutto bene. Capisco che uno possa indossare la FFP2 per scrupolo quando si va in luoghi chiusi tipo supermercato, banca, ecc, ma sinceramente all'aperto, e per di più col vaccino, portare la ffp2 mi sembra un tantino eccessivo.
In Israele si sono hanno voluto somministrare prima una dose a tutti per poi procedere con la seconda e una volta raggiunta l'immunità di gregge hanno fatto tana libera tutti riaprendo qualsiasi cosa e togliendo l'obbligo della mascherina.
Io sono vaccinato e la FFP2 l'ho abbandonata ormai da mesi, e per adesso va tutto bene. Capisco che uno possa indossare la FFP2 per scrupolo quando si va in luoghi chiusi tipo supermercato, banca, ecc, ma sinceramente all'aperto, e per di più col vaccino, portare la ffp2 mi sembra un tantino eccessivo.
CIAO GIOIE
-
- Messaggi: 353
- Iscritto il: martedì 17 novembre 2020, 13:47
Re: Il CDC raccomanda una terza dose per le persone moderatamente o gravemente immunodepresse
https://www.thebody.com/article/covid-1 ... ?ic=700100
In questo articolo si dice che tra tutte le varie categorie di persone immunodepresse quelle con HIV hanno sviluppato risposta al vaccino per il 94.6% quindi per il momento non è prevista per loro una terza dose, sempre a patto che non siano in uno stato avanzato di malattia!
In questo articolo si dice che tra tutte le varie categorie di persone immunodepresse quelle con HIV hanno sviluppato risposta al vaccino per il 94.6% quindi per il momento non è prevista per loro una terza dose, sempre a patto che non siano in uno stato avanzato di malattia!
Re: Il CDC raccomanda una terza dose per le persone moderatamente o gravemente immunodepresse
Uno studio israeliano ha dimostrato un efficacia 4 volte maggiore a 10 giorni dalla somministrazione della terza dose di vaccino nella popolazione over 60, la più colpita in questa ondata, rispetto alla popolazione che ha ricevuto soltanto due dosi, il richiamo verrà quindi esteso vista la confermata diminuizione di efficacia col passar del tempo sia in soggetti giovani che anziani a tutta la popolazione over 30 e a tutta la popolazione sanitaria, insegnanti, donne in gravidanza, a 5 mesi dalla seconda dose... Ma siccome un altro studio ha evidenziato una sensibile diminuizione dell'efficacia dopo 12 settimane dalla seconda dose stai a vedere che dovremo abituarci a fare avanti indietro dai centri vaccinali mi domando in che termini di ricaduta sul fronte effetti collaterali.