Coppia sierodiscordante

Riservato ai sieronegativi che pensano di essere stati a rischio di contagio (NON rispondono medici, ma utenti volontari).
Jess7
Messaggi: 3
Iscritto il: martedì 11 gennaio 2022, 0:40

Coppia sierodiscordante

Messaggio da Jess7 » martedì 11 gennaio 2022, 15:15

Salve, intanto complimenti per il forum e il supporto ( anche se non sono sicura di postare nella sezione giusta )

Vi espongo i miei dubbi, ho circa 40 anni anni e io sono sieronegativa, e da circa 5 mesi ho una relazione con un ragazzo sieropositivo sotto trattamento antiretrovirale da molti anni, dal 2017 la sua viremia è azzerata, e i suoi valori stabili.
Prima di buttarmi a capofitto in questa storia, sono stata anche al reparto malattie infettive della mia città, e la dottoressa mi ha rassicurato riguardo al fatto che chi ha viremia azzerata >20 copie non corre il rischio di trasmettere il virus al partner ( mi son letta anche lo studio partners) .
Rimane il fatto e no lo nego che un po' di pensiero mi viene comunque, perché chiaramente si parla di una patologia di una certa entità, e nonostante le rassicurazioni un po' di ansia mi viene ugualmente.

Mi chiedo, ma se la viremia dovesse variare nel periodo finestra di controllo, si potrebbe comunque rischiare qualcosa e sarebbe meglio comunque praticare sesso con preservativo oppure, mi confermate che le variabili sarebbero comunque minime, non sufficienti per creare un pericolo di contagio se lui comunque continua stare sotto cura stabile ? In ogni caso mi farò un'analisi la settimana prossima e la farò periodicamente almeno se continuerò a frequentare questa persona alla quale tengo particolarmente.

Mio zio negli anni '90 è morto di AIDS, e allora è stato terribile, le cure e l'epilogo era terribile... ribadisco, è incredibile quello che in questi anni ha fatto la scienza, vorrei che ci fosse più riconoscenza per la ricerca, per quello che si fa in questo ambito..
Mi spiace leggere ancora così tanta ignoranza, il timore di essere contagiati solo per condividere spazi comuni, o per strette di mano o cose simili...

L'altra cosa, che non mi piace, è che non si parla di sieropositivi sotto cura, equiparando alllo stesso livello un HIV senza cure uno sotti cura. E' importante far sapere di questa condizione di stabilità terapeutica nel rassicurare le persone, che chi comunque è sotto cura stabile non rappresenta un rischio in nessun modo ( se non tramite la trasfusione insomma ).

Se potete quindi anche voi dirmi se posso avere rapporti sessuali non protetti con un sieropositivo sotto trattamento efficace con viremia azzerate mi fate un favore !

Scusate, ma sapete com'è :)



Nofear7980
Messaggi: 3
Iscritto il: mercoledì 4 ottobre 2017, 18:33

Re: Coppia sierodiscordante

Messaggio da Nofear7980 » sabato 15 gennaio 2022, 9:03

Ciao , sono fidanzato da 6 anni con un ragazzo sieropositivo non rilevabile e io sieronegativo ,ti posso solo dire di stare tranquilla perché se hai accettato di stare con lui non devi avere paura di niente anzi goditelo più che puoi .
Sono sincero , i primi mesi della storia avevo qualche ansia ma ora l’ultimo dei miei pensieri è che lui sia sieropositivo.
Un abbraccio



Dan1234567
Messaggi: 56
Iscritto il: domenica 5 dicembre 2021, 5:19

Re: Coppia sierodiscordante

Messaggio da Dan1234567 » sabato 15 gennaio 2022, 11:13

Tutti gli studi che hanno fatto,cerca su internet,mostrano come in tutte le coppie sierodiscordanti in cui il partner aveva viremia azzerata allora non ha infettato anche il suo partner sieronegativo senza l’uso della preservativo.



Jess7
Messaggi: 3
Iscritto il: martedì 11 gennaio 2022, 0:40

Re: Coppia sierodiscordante

Messaggio da Jess7 » mercoledì 2 febbraio 2022, 15:40

Grazie mille delle ulteriori rassicurazioni, essendo per me una situazione del tutto nuova, mi fa piacere portemi confrontare con chi vive esperienze analoghe.

L'altro mio interrogativo, è se tra un controllo e l'altro che lui ha ogni 3 mesi, se possono subentrare variazioni invece rilevanti può cambiare la situazione, o in così poco tempo non sarebbero alterazioni significative per un eventuale rischio ?

Sono abbastanza tranquilla, però chiaramente essendo una relazione molto recente e una situazione del tutto nuova, da sieronegativa mi pongo qualche domanda in più...anch'io spero che col tempo possa non pensarci proprio più.

Detto questo lui sta bene e da quando è sotto trattamento stabile non ha mai avuto problematiche riconducibili all'HIV

grazie comunque !



_andrea_
Messaggi: 557
Iscritto il: giovedì 18 maggio 2017, 14:42

Re: Coppia sierodiscordante

Messaggio da _andrea_ » giovedì 3 febbraio 2022, 9:59

Jess7 ha scritto:
mercoledì 2 febbraio 2022, 15:40
L'altro mio interrogativo, è se tra un controllo e l'altro che lui ha ogni 3 mesi, se possono subentrare variazioni invece rilevanti può cambiare la situazione, o in così poco tempo non sarebbero alterazioni significative per un eventuale rischio ?
se prende la terapia regolarmente , e cioè tutti i giorni, non possono esserci variazioni sulla viremia. Per quanto riguarda il contagio ti basti pensare che oggi le coppie sierodiscordanti possono concepire naturalmente (e cioè senza lavaggio dello sperma), e non correne nessun pericolo ne il nascituro, ne il partner. A me era stata proposta questa opzione già nel 2017 (con minimo 6 mesi di viremia azzerata)


sono un uomo tutto casa e chiesa..........quello che mi frega è il percorso

Rispondi