Ritiro farmaci

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
Blast
Messaggi: 6786
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: Ritiro farmaci

Messaggio da Blast » sabato 16 luglio 2022, 18:39

Una settimana di ferie è 1 settimana di scorta. Un mese di ferie è un mese di scorta di scorta. Avere mesi e mesi di scorta è altra cosa, e per me significa prendere per i fondelli la sanità. Se Mandrake scrive che ha la scorta per una guerra, dubito sia semplicemente la "scorta per stare sicuri se si va in ferie". Io fossi in voi, e non prendetela come un insulto ma come un suggerimento, farei un lavoro su me stesso per capire l'origine delle mie paure e questa irrefrenabile voglia di contravvenire alle regole (che siano regole vere e proprie oppure semplice buon senso). Se tutti facessero come voi, non mi stupirebbe che ci riducessero le prescrizioni ad una sola scatola per volta. Perchè poi questo è quello che succede: alcuni cercano di fare i furbetti e poi pagano tutti, inclusi i poveri fessi.


CIAO GIOIE

Mandrake
Messaggi: 897
Iscritto il: venerdì 2 febbraio 2018, 17:04

Re: Ritiro farmaci

Messaggio da Mandrake » domenica 17 luglio 2022, 18:26

Blast ha scritto:
sabato 16 luglio 2022, 18:39
, farei un lavoro su me stesso per capire l'origine delle mie paure e questa irrefrenabile voglia di contravvenire alle regole (che siano regole vere e proprie oppure semplice buon senso).
Te la spiego allora la mia paura dettata dal tempo in cui eravamo blindati in casa: allora avevo 15 giorni di scorta (aprile 2020). Se mi becco il covid e non posso uscire che faccio?
Nessuna delle persone con cui vivo a casa sa che ho l'AIDS e che sono froc.io. Se mi ammalo e mi blindano resto senza farmaci.
E quindi un po' per volta ho accumulato, poi col cambio di ospedale ho fatto bingo. Ho scorta per una guerra? Si, più di due mesi effettivi e un altro mese l'ho messo al sicuro con chi condivide la mia stessa terapia. E tutto seguendo le dritte che davano su questo forum riguardo il rifornimento e l'immediato cambio di ospedale (in 3 giorni ho fatto 5 mesi di farmaci)
Ho truffato la sanità? Amen, lo Stato se ne farà una ragione.

PS: ho talmente truffato la sanità pubblica che ho finito la mia scorta del vecchio farmaco prima di iniziare quella nuova…



Blast
Messaggi: 6786
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: Ritiro farmaci

Messaggio da Blast » lunedì 18 luglio 2022, 18:47

Forse per "dritte che davano su questo forum riguardo il rifornimento" intendi l'opinione personale di qualche utente, perché non mi risulta che il forum inciti a fregare l'ospedale per avere più scorte possibili.

Il covid è na banale scusa, basta avere una decina di pillole di scorta

Per il resto fai come ti pare, basta che non ti lamenti quando danno solo due scatole per volta e cose simili

PS: se vai all'estero e ti scordi le pillole, e in ospedale ti dicono che non hanno pillole da darti, puoi incolpare quelli come te che si tengono le scorte sotto al materasso


CIAO GIOIE

Mandrake
Messaggi: 897
Iscritto il: venerdì 2 febbraio 2018, 17:04

Re: Ritiro farmaci

Messaggio da Mandrake » lunedì 18 luglio 2022, 21:19

Certo che faccio come voglio, mica ho bisogno del permesso,

Ora aspetto con ansia la visita per avere altre tre scatole



L'aura
Messaggi: 30
Iscritto il: mercoledì 13 luglio 2022, 10:18

Re: Ritiro farmaci

Messaggio da L'aura » lunedì 18 luglio 2022, 22:34

Io, da neofita quale sono, questo aspetto proprio non lo avevo considerato, spero di non doverlo considerare mai perché, come Blast, eticamente sarei reticente a fare la scorta con metodi poco ortodossi. Per la mia brevissima esperienza posso dire che mi daranno 3 confezioni alla volta (30 ciascuna) direttamente al reparto. Oggi mi hanno chiesto se avessi pianificato le vacanze per concordare il prossimo appuntamento in maniera da non influire su eventuali viaggi. Immagino ci siano tante realtà diverse. Questa informazione mi ha disorientata :/ Durante l'emergenza sanitaria c'è chi è rimasto senza terapia?



Mandrake
Messaggi: 897
Iscritto il: venerdì 2 febbraio 2018, 17:04

Re: Ritiro farmaci

Messaggio da Mandrake » martedì 19 luglio 2022, 8:05

L'aura ha scritto:
lunedì 18 luglio 2022, 22:34
Oggi mi hanno chiesto se avessi pianificato le vacanze per concordare il prossimo appuntamento in maniera da non influire su eventuali viaggi. Immagino ci siano tante realtà diverse. Questa informazione mi ha disorientata :/ Durante l'emergenza sanitaria c'è chi è rimasto senza terapia?
Avresti dovuto dire che andavi in vacanza tra due mesi e mezzo e che stavi via un mese così recuperavi già un mese di scorta



Blast
Messaggi: 6786
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: Ritiro farmaci

Messaggio da Blast » martedì 19 luglio 2022, 17:37

L'aura ha scritto:
lunedì 18 luglio 2022, 22:34
Durante l'emergenza sanitaria c'è chi è rimasto senza terapia?
Io ero addirittura fuori regione durante il lockdown. Ho preso la macchina e sono andato nella mia regione in ospedale a ritirare i farmaci senza problemi (ho anche superato 5 posti di blocco senza essere fermato, ma avevo comunque autorizzazione sia per residenza che per motivi sanitari).

Io ho una scorta di due settimane. La dottoressa al cambio di ospedale mi chiese quante pillole avessi, e gli dissi che ne avevo tipo 5. Mi rispose che avremmo anticipato la visita successiva di una decina di giorni in modo da avere qualche pillola in più di scorta. Da quello ho dedotto che una scorta di un paio di settimane, ma forse anche di 1 mese, è cosa buona e giusta. Di più è una truffa avallata dalle proprie fobie.

Diverso è il discorso di chi fa o prevede lunghi viaggi, ad esempio di lavoro, ma anche lì credo basti tentare di parlare con il proprio medico, il quale dubito possa rispondere "attaccati e resta senza pillole".


CIAO GIOIE

skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Ritiro farmaci

Messaggio da skydrake » martedì 19 luglio 2022, 18:45

Blast ha scritto:
martedì 19 luglio 2022, 17:37
Io ero addirittura fuori regione durante il lockdown. Ho preso la macchina e sono andato nella mia regione in ospedale a ritirare i farmaci senza problemi (ho anche superato 5 posti di blocco senza essere fermato, ma avevo comunque autorizzazione sia per residenza che per motivi sanitari).
Cosa avevi scritto nel modello di autocertificazione che si utilizzava allora (appena una riga)?
https://www.interno.gov.it/sites/defaul ... e_2020.pdf

Gli agenti di polizia non è che siano poi tanto informati delle nostre esigenze (è spontaneo pensare che se si hanno problemi medici urgenti ci si debba rivolgere all'ospedale più vicino, anche perché stiamo parlando di farmaci diffusi su tutto il territorio).

Sei stato fortunato che non ti abbiano fermato, senza una prova documentale che dicesse che dovevi tornare per forza nella AUSL dove eri seguito perché il tuo tipo di farmaci non era erogabile nella AUSL di effettiva dimora.

A ribattere a voce che avevi una emergenza sanitaria, gli agenti ti avrebbero risposto "perché non sei andato nell'ospedale più vicino"?

Ovviamente potevi fare ricorso in tribunale, ma ma anche in tal caso spetterebbe comunque a te l'onere di produrre prove documentali sulla non erogabilità dei farmaci in loco....



Blast
Messaggi: 6786
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: Ritiro farmaci

Messaggio da Blast » mercoledì 20 luglio 2022, 8:32

Avevo il foglio di prescrizione del ritiro farmaci in ospedale. E comunque ho la residenza in regione e quindi potevo spostarmi quando volevo verso il lazio


CIAO GIOIE

skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Ritiro farmaci

Messaggio da skydrake » mercoledì 20 luglio 2022, 9:08

Blast ha scritto:
mercoledì 20 luglio 2022, 8:32
Avevo il foglio di prescrizione del ritiro farmaci in ospedale. E comunque ho la residenza in regione e quindi potevo spostarmi quando volevo verso il lazio
Se il tua tua infettivologia ti fa la prescrizione (la mia ha la farmacia interna, ogni volta guardano velocemente a computer) non c'erano problemi all'andata.

Visto che la tua residenza è nel Lazio, cosa hai scritto nell'autocertificazione nel ritorno?



Rispondi