Vaiolo delle scimmie: cosa può fare la comunità dell'HIV
-
- Messaggi: 353
- Iscritto il: martedì 17 novembre 2020, 13:47
Re: Vaiolo delle scimmie: cosa può fare la comunità dell'HIV
A questo punto la domanda è: trattandosi di un vaccino tradizionale già noto da anni, fornisce immunità sterilizzante ovvero impedisce il contagio o come quello per il Covid permette di infettarsi ma con sintomi lievi? Dal momento che il vaiolo è stato debellato mi aspetto la prima…anche se temo l’obiezione che non lo sappiamo perché il virus non è esattamente lo stesso!
Re: Vaiolo delle scimmie: cosa può fare la comunità dell'HIV
Stellina muscolosa, te sei vaccinata senza manco sapè che vaccino te stavi a fa?bodybuilding82 ha scritto: ↑giovedì 11 agosto 2022, 20:55A questo punto la domanda è: trattandosi di un vaccino tradizionale già noto da anni, fornisce immunità sterilizzante ovvero impedisce il contagio o come quello per il Covid permette di infettarsi ma con sintomi lievi? Dal momento che il vaiolo è stato debellato mi aspetto la prima…anche se temo l’obiezione che non lo sappiamo perché il virus non è esattamente lo stesso!



Comunque come da te supposto è un virus diverso e copre all'85%, cioè in pratica se ti fai scc0pare da un positivo, hai l'85% di probabilità di non sviluppare sintomi. Ed è solo una predizione basata su studi preclinici, ossia su animali, perchè non ci sono dati su esseri umani, per cui le statistiche potrebbero essere diverse, e si vedrà solo col tempo.
Inoltre noto una mancanza di base nella conoscenza dei vaccini che ti riassumo di seguito:
nessun vaccino rappresenta uno scudo protettivo invisibile contro i virus. I virus entrano nel corpo ugualmente, anche se sei vaccinato. Semplicemente, hai già gli anticorpi per ucciderlo, senza accorgerti dell'infezione e senza che il virus riesca a replicarsi più di tanto. Ovviamente ogni virus è diverso: il Sars-cov2 replica molto velocemente e colonizza le vie respiratorie per cui, nonostante la presenza di anticorpi, riesce a replicare velocemente e quindi a dare sintomatologia; inoltre anche il fatto che alcuni virus colonizzino zone del corpo a più difficile accesso da parte del sistema immune o che riescano ad attuare meccanismi di escape (di sfuggire al sistema immune) fa la differenza. Altri virus, con cicli replicativi più lenti, non fanno in tempo a replicare e a far sì che il corpo crei infiammazione e compaia una sintomatologia.
Poi c'è anche il contributo che dipende dalla carica virale, dalla soggettiva fisiologia individuale, e dallo stato del sistema immunitario che complicano ulteriormente la faccenda.
Un classico paradosso è quello delle malattie esantematiche, per le quali ci vaccinano da bambini o che abbiamo preso da bambini: teoricamente se vaccinato o se le hai prese, non le prendi più. In pratica, ci sono casi di persone che l'hanno ripreso (o meglio, che hanno sviluppato sintomi riprendendole, ma più blandi e a risoluzione più veloce).
Insomma tesoro, se non vuoi essere invaiolata come una scimmia, devi solo tenere il culetto dentro le mutandine. Per il resto, è probabile (all'85% e solo a livello predittivo) che tu non sviluppi sintomi se ti infettano.
Sono stata abbastanza chiara ed esaustiva?

CIAO GIOIE
-
- Messaggi: 353
- Iscritto il: martedì 17 novembre 2020, 13:47
Re: Vaiolo delle scimmie: cosa può fare la comunità dell'HIV
Ahahaha vabbè questo è il massimo che possiamo fare! È ovvio che mi sono sempre chiesto cosa succede appena un virus entra nel nostro corpo…ci sarà un lasso di tempo in cui è presente ma poi viene neutralizzato e noi non ce ne accorgiamo! Però come dici tu visto che questo non è il
Covid (tanto è vero che ci si può vaccinare anche qualche giorno dopo il contagio) mi aspetto che succeda qualcosa di simile alle esantematiche.
Comunque come ti permetti io sono la regina dei vaccini!!!!
Covid (tanto è vero che ci si può vaccinare anche qualche giorno dopo il contagio) mi aspetto che succeda qualcosa di simile alle esantematiche.
Comunque come ti permetti io sono la regina dei vaccini!!!!
Re: Vaiolo delle scimmie: cosa può fare la comunità dell'HIV
Amore io ti ho capita benissimo. Tu sei la classica amica bona muscolosa che ti porta al Circuit o alla Demence, io invece sono la saputella. Dobbiamo diventare amiche, così io ti faccio diventare un po' più colta e tu mi aiuti a diventare più fit visto che ultimamente sto svaccandobodybuilding82 ha scritto: ↑giovedì 11 agosto 2022, 21:27
Comunque come ti permetti io sono la regina dei vaccini!!!!



CIAO GIOIE
-
- Messaggi: 353
- Iscritto il: martedì 17 novembre 2020, 13:47
Re: Vaiolo delle scimmie: cosa può fare la comunità dell'HIV
Non voglio farmi riconoscere ma ti assicuro di essere colta 

-
- Messaggi: 417
- Iscritto il: venerdì 22 maggio 2020, 15:08
Re: Vaiolo delle scimmie: cosa può fare la comunità dell'HIV
Io non ti consiglio proprio di andare al Circuit invece meglio pagare un escort muscoloso e goderselo tutto per sé in camera d'albergo che ritrovarsi in 15 alle 6 della mattina in una stanza dell-Axel a camminareBlast ha scritto: ↑giovedì 11 agosto 2022, 21:37Amore io ti ho capita benissimo. Tu sei la classica amica bona muscolosa che ti porta al Circuit o alla Demence, io invece sono la saputella. Dobbiamo diventare amiche, così io ti faccio diventare un po' più colta e tu mi aiuti a diventare più fit visto che ultimamente sto svaccandobodybuilding82 ha scritto: ↑giovedì 11 agosto 2022, 21:27
Comunque come ti permetti io sono la regina dei vaccini!!!!![]()
![]()
![]()

Sono patetici a mio avviso
Fermo restando che lotterò fino alla morte perché ognuno possa continuare a fare quello che si sente di fare. Però ben informato sui rischi e nel rispetto del prossimo
Re: Vaiolo delle scimmie: cosa può fare la comunità dell'HIV
Non posso che pensarla esattamente come te. Forse non voglio più bodybuilding come amica ma voglio teDoremifasol ha scritto: ↑venerdì 12 agosto 2022, 22:08
Io non ti consiglio proprio di andare al Circuit invece meglio pagare un escort muscoloso e goderselo tutto per sé in camera d'albergo che ritrovarsi in 15 alle 6 della mattina in una stanza dell-Axel a camminaresui cocci. Lo puoi fare a 20 anni,ma, se ti funziona il cervello, a 30 max ti sei già stufato. Ho visto 45/50 enni gonfi all'inverosimile di anabolizzanti e rischiare probabilmente la vita è giocarsi sicuramente la salute pur di sperare di continuare ad attirare le attenzioni di qualche 20 enne.
Sono patetici a mio avviso
Fermo restando che lotterò fino alla morte perché ognuno possa continuare a fare quello che si sente di fare. Però ben informato sui rischi e nel rispetto del prossimo



CIAO GIOIE
Re: Vaiolo delle scimmie: cosa può fare la comunità dell'HIV
Ciao ragazzi,
mi sono passati del tutto i sintomi e sto benissimo
Riesco ad andare in bagno normalmente ed è quasi un sogno.
Vorrei chiedervi una info: ora che l’ho preso secondo voi posso riprenderlo anche subito oppure avendo sviluppato gli anticorpi sono coperto?
Vi faccio questa domanda perché sono in vacanza a Gallipoli ed un mio amico ha sviluppato i sintomi (pustole sui genitali, sulle mani e sul corpo). Secondo voi posso contagiarmi di nuovo?
mi sono passati del tutto i sintomi e sto benissimo

Riesco ad andare in bagno normalmente ed è quasi un sogno.
Vorrei chiedervi una info: ora che l’ho preso secondo voi posso riprenderlo anche subito oppure avendo sviluppato gli anticorpi sono coperto?
Vi faccio questa domanda perché sono in vacanza a Gallipoli ed un mio amico ha sviluppato i sintomi (pustole sui genitali, sulle mani e sul corpo). Secondo voi posso contagiarmi di nuovo?
Re: Vaiolo delle scimmie: cosa può fare la comunità dell'HIV
Non credo. Ma il tuo amico dovrebbe isolarsi (e magari tornare a casa) se non vuole infettare tutta la comunità gay...
CIAO GIOIE
Re: Vaiolo delle scimmie: cosa può fare la comunità dell'HIV
Si infatti è tornato a casa due giorni in anticipo rispetto a noi.
E ovviamente non ha avuto contatti con nessuno.
E ovviamente non ha avuto contatti con nessuno.