Vocabria orale come farmaco quotidiano

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
sergiob
Messaggi: 6
Iscritto il: venerdì 10 giugno 2022, 16:55

Vocabria orale come farmaco quotidiano

Messaggio da sergiob » giovedì 25 agosto 2022, 2:12

Ciao a tutti, siccome ho problemi di ipercolesterolemia causata dal TAF presente nel Bictarvy e il mio medico non vorrebbe darmi statine, volevo chiedervi se il Vocabria può rappresentare un'alternativa da associare magari al Kivexa. Qualcuno di voi lo assume? Purtroppo il bictegravir da solo non è in commercio e i farmaci a base di dolutegravir mi causano impotenza (problema che avevo risolto proprio grazie al bictegravir). Grazie a chi riesce a risolvermi questo rompicapo, ma prima di parlarne col mio medico vorrei informazioni da voi "colleghi" sul campo di battaglia, tanto la visita è ancora lontana..



penta62
Messaggi: 176
Iscritto il: martedì 23 giugno 2020, 17:21

Re: Vocabria orale come farmaco quotidiano

Messaggio da penta62 » giovedì 25 agosto 2022, 10:47

Ch io sappia il DOLUTEGRAVIR ha altre effetti collaterali ma

L impotenza non risulta tra gli effetti descritti nel foglietto illustrativo,

Un info X me : il colesterolo buono è basso o alto rispetto a quello cattivo?
Ti chiedo questo perché con dovato ho il colesterolo buono basso ed anche quello cattivo è basso....,

Solo i trigliceridi si alternano un po' .....prendo omega 3....

Ti ringrazio



sergiob
Messaggi: 6
Iscritto il: venerdì 10 giugno 2022, 16:55

Re: Vocabria orale come farmaco quotidiano

Messaggio da sergiob » giovedì 25 agosto 2022, 15:07

Ognuno risponde diversamente e ognuno ha effetti avversi differenti in base al proprio stato di salute e al proprio fenotipo. Il colesterolo HDL potrebbe essere basso perché fai poca attività fisica.



Dodi75
Messaggi: 370
Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2019, 18:39

Re: Vocabria orale come farmaco quotidiano

Messaggio da Dodi75 » sabato 27 agosto 2022, 6:32

sergiob ha scritto:
giovedì 25 agosto 2022, 2:12
Ciao a tutti, siccome ho problemi di ipercolesterolemia causata dal TAF presente nel Bictarvy e il mio medico non vorrebbe darmi statine, volevo chiedervi se il Vocabria può rappresentare un'alternativa da associare magari al Kivexa. Qualcuno di voi lo assume? Purtroppo il bictegravir da solo non è in commercio e i farmaci a base di dolutegravir mi causano impotenza (problema che avevo risolto proprio grazie al bictegravir). Grazie a chi riesce a risolvermi questo rompicapo, ma prima di parlarne col mio medico vorrei informazioni da voi "colleghi" sul campo di battaglia, tanto la visita è ancora lontana..
Ciao, solo per dirti che vocabria in compresse non può essere usato nel lungo termine, diverso se passi alle iniezioni long act



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Vocabria orale come farmaco quotidiano

Messaggio da skydrake » sabato 27 agosto 2022, 7:02

sergiob ha scritto:
giovedì 25 agosto 2022, 2:12
Ciao a tutti, siccome ho problemi di ipercolesterolemia causata dal TAF presente nel Bictarvy e il mio medico non vorrebbe darmi statine, volevo chiedervi se il Vocabria può rappresentare un'alternativa da associare magari al Kivexa. Qualcuno di voi lo assume? Purtroppo il bictegravir da solo non è in commercio e i farmaci a base di dolutegravir mi causano impotenza (problema che avevo risolto proprio grazie al bictegravir). Grazie a chi riesce a risolvermi questo rompicapo, ma prima di parlarne col mio medico vorrei informazioni da voi "colleghi" sul campo di battaglia, tanto la visita è ancora lontana..
Mah, io uso il Dolutegravir e statine in contemporanea.
Non ho notato variazioni per quanto riguarda la sfera sessuale.



sergiob
Messaggi: 6
Iscritto il: venerdì 10 giugno 2022, 16:55

Re: Vocabria orale come farmaco quotidiano

Messaggio da sergiob » martedì 30 agosto 2022, 10:07

Dodi75 ha scritto:
sabato 27 agosto 2022, 6:32
sergiob ha scritto:
giovedì 25 agosto 2022, 2:12
Ciao a tutti, siccome ho problemi di ipercolesterolemia causata dal TAF presente nel Bictarvy e il mio medico non vorrebbe darmi statine, volevo chiedervi se il Vocabria può rappresentare un'alternativa da associare magari al Kivexa. Qualcuno di voi lo assume? Purtroppo il bictegravir da solo non è in commercio e i farmaci a base di dolutegravir mi causano impotenza (problema che avevo risolto proprio grazie al bictegravir). Grazie a chi riesce a risolvermi questo rompicapo, ma prima di parlarne col mio medico vorrei informazioni da voi "colleghi" sul campo di battaglia, tanto la visita è ancora lontana..
Ciao, solo per dirti che vocabria in compresse non può essere usato nel lungo termine, diverso se passi alle iniezioni long act
Grazie, infatti leggendo su internet ho visto che è usato solo per abituare alla terapia inettabile e per sopperire in caso di ritardo dell'iniezione.
skydrake ha scritto:
sabato 27 agosto 2022, 7:02
sergiob ha scritto:
giovedì 25 agosto 2022, 2:12
Ciao a tutti, siccome ho problemi di ipercolesterolemia causata dal TAF presente nel Bictarvy e il mio medico non vorrebbe darmi statine, volevo chiedervi se il Vocabria può rappresentare un'alternativa da associare magari al Kivexa. Qualcuno di voi lo assume? Purtroppo il bictegravir da solo non è in commercio e i farmaci a base di dolutegravir mi causano impotenza (problema che avevo risolto proprio grazie al bictegravir). Grazie a chi riesce a risolvermi questo rompicapo, ma prima di parlarne col mio medico vorrei informazioni da voi "colleghi" sul campo di battaglia, tanto la visita è ancora lontana..
Mah, io uso il Dolutegravir e statine in contemporanea.
Non ho notato variazioni per quanto riguarda la sfera sessuale.
Ciao a cosa lo abbini il dolutegravir? Comunque a me dava difficoltà di erezione e riduceva la quantità e la densità del seme.



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Vocabria orale come farmaco quotidiano

Messaggio da skydrake » martedì 30 agosto 2022, 13:53

sergiob ha scritto:
martedì 30 agosto 2022, 10:07
Dodi75 ha scritto:
sabato 27 agosto 2022, 6:32
sergiob ha scritto:
giovedì 25 agosto 2022, 2:12
Ciao a tutti, siccome ho problemi di ipercolesterolemia causata dal TAF presente nel Bictarvy e il mio medico non vorrebbe darmi statine, volevo chiedervi se il Vocabria può rappresentare un'alternativa da associare magari al Kivexa. Qualcuno di voi lo assume? Purtroppo il bictegravir da solo non è in commercio e i farmaci a base di dolutegravir mi causano impotenza (problema che avevo risolto proprio grazie al bictegravir). Grazie a chi riesce a risolvermi questo rompicapo, ma prima di parlarne col mio medico vorrei informazioni da voi "colleghi" sul campo di battaglia, tanto la visita è ancora lontana..
Ciao, solo per dirti che vocabria in compresse non può essere usato nel lungo termine, diverso se passi alle iniezioni long act
Grazie, infatti leggendo su internet ho visto che è usato solo per abituare alla terapia inettabile e per sopperire in caso di ritardo dell'iniezione.
skydrake ha scritto:
sabato 27 agosto 2022, 7:02
sergiob ha scritto:
giovedì 25 agosto 2022, 2:12
Ciao a tutti, siccome ho problemi di ipercolesterolemia causata dal TAF presente nel Bictarvy e il mio medico non vorrebbe darmi statine, volevo chiedervi se il Vocabria può rappresentare un'alternativa da associare magari al Kivexa. Qualcuno di voi lo assume? Purtroppo il bictegravir da solo non è in commercio e i farmaci a base di dolutegravir mi causano impotenza (problema che avevo risolto proprio grazie al bictegravir). Grazie a chi riesce a risolvermi questo rompicapo, ma prima di parlarne col mio medico vorrei informazioni da voi "colleghi" sul campo di battaglia, tanto la visita è ancora lontana..
Mah, io uso il Dolutegravir e statine in contemporanea.
Non ho notato variazioni per quanto riguarda la sfera sessuale.
Ciao a cosa lo abbini il dolutegravir? Comunque a me dava difficoltà di erezione e riduceva la quantità e la densità del seme.
Lamivudina.
Per diversi anni con pillola a parte, da un anno o due tutti e due assieme nel Dovato.

PS
Evita il Kivexa assieme al Dolutegravir (=Triumeq)
La combinazione Dolutegravir+Abacavir è piuttosto infelice. Vedi discussioni precedenti in questo forum, dalle quali troverai anche uno studio olandese in IV fase sul Triumeq che mostra che con tale combinazione più di un terzo dei pazienti ha effetti collaterali importanti, percentuale molto superiore a quella che risultava nella III fase.



sergiob
Messaggi: 6
Iscritto il: venerdì 10 giugno 2022, 16:55

Re: Vocabria orale come farmaco quotidiano

Messaggio da sergiob » martedì 30 agosto 2022, 17:31

skydrake ha scritto:
martedì 30 agosto 2022, 13:53
sergiob ha scritto:
martedì 30 agosto 2022, 10:07
Dodi75 ha scritto:
sabato 27 agosto 2022, 6:32
sergiob ha scritto:
giovedì 25 agosto 2022, 2:12
Ciao a tutti, siccome ho problemi di ipercolesterolemia causata dal TAF presente nel Bictarvy e il mio medico non vorrebbe darmi statine, volevo chiedervi se il Vocabria può rappresentare un'alternativa da associare magari al Kivexa. Qualcuno di voi lo assume? Purtroppo il bictegravir da solo non è in commercio e i farmaci a base di dolutegravir mi causano impotenza (problema che avevo risolto proprio grazie al bictegravir). Grazie a chi riesce a risolvermi questo rompicapo, ma prima di parlarne col mio medico vorrei informazioni da voi "colleghi" sul campo di battaglia, tanto la visita è ancora lontana..
Ciao, solo per dirti che vocabria in compresse non può essere usato nel lungo termine, diverso se passi alle iniezioni long act
Grazie, infatti leggendo su internet ho visto che è usato solo per abituare alla terapia inettabile e per sopperire in caso di ritardo dell'iniezione.
skydrake ha scritto:
sabato 27 agosto 2022, 7:02
sergiob ha scritto:
giovedì 25 agosto 2022, 2:12
Ciao a tutti, siccome ho problemi di ipercolesterolemia causata dal TAF presente nel Bictarvy e il mio medico non vorrebbe darmi statine, volevo chiedervi se il Vocabria può rappresentare un'alternativa da associare magari al Kivexa. Qualcuno di voi lo assume? Purtroppo il bictegravir da solo non è in commercio e i farmaci a base di dolutegravir mi causano impotenza (problema che avevo risolto proprio grazie al bictegravir). Grazie a chi riesce a risolvermi questo rompicapo, ma prima di parlarne col mio medico vorrei informazioni da voi "colleghi" sul campo di battaglia, tanto la visita è ancora lontana..
Grazie moltissimo per l'informazione, andrò a leggere queste preziose informazioni! Quindi a questo punto sarebbe inutile associare anche il bictegravir al Kivexa? E' per questo che l'unico medicinale disponibile col bictegravir è il Bictarvy (oltre alle ragioni di interesse commmerciale)?

Mah, io uso il Dolutegravir e statine in contemporanea.
Non ho notato variazioni per quanto riguarda la sfera sessuale.
Ciao a cosa lo abbini il dolutegravir? Comunque a me dava difficoltà di erezione e riduceva la quantità e la densità del seme.
Lamivudina.
Per diversi anni con pillola a parte, da un anno o due tutti e due assieme nel Dovato.

PS
Evita il Kivexa assieme al Dolutegravir (=Triumeq)
La combinazione Dolutegravir+Abacavir è piuttosto infelice. Vedi discussioni precedenti in questo forum, dalle quali troverai anche uno studio olandese in IV fase sul Triumeq che mostra che con tale combinazione più di un terzo dei pazienti ha effetti collaterali importanti, percentuale molto superiore a quella che risultava nella III fase.



sergiob
Messaggi: 6
Iscritto il: venerdì 10 giugno 2022, 16:55

Re: Vocabria orale come farmaco quotidiano

Messaggio da sergiob » martedì 30 agosto 2022, 17:34

Grazie moltissimo per l'informazione, andrò a leggere queste preziose informazioni! Quindi a questo punto sarebbe inutile associare anche il bictegravir al Kivexa? E' per questo che l'unico medicinale disponibile col bictegravir è il Bictarvy (oltre alle ragioni di interesse commmerciale)?



Rispondi