Medici di base ed esenzioni
Medici di base ed esenzioni
Ciao, con i vostri medici di base come vi trovate quando dovete farvi prescrivere qualche visita con la nostra esenzione?
Il mio ultimamente fa sempre finta di non capire. Una volta dice che non la vede, una volta che non può metterla, adesso che è scaduta e che deve rinnovarla lo specialista.
Il mio ultimamente fa sempre finta di non capire. Una volta dice che non la vede, una volta che non può metterla, adesso che è scaduta e che deve rinnovarla lo specialista.
Re: Medici di base ed esenzioni
querela e passa la paura.
Cambialo dopo ma documenta con segnalazione all'ordine... vedrai che se ti impegni avrai anche un risarcimento...
mi sono rotto il cacxo di queste cose proprio dai medici.
sapete che a rm umberto I quelli come noi ci chiamano, dal dentista ci fanno per ultimi durante una giornata?
ho già segnalato alla direzione sanitaria , non ricordo se lo scrissi pochi giorni fa ... non esistono ste' cose.
Cambialo dopo ma documenta con segnalazione all'ordine... vedrai che se ti impegni avrai anche un risarcimento...
mi sono rotto il cacxo di queste cose proprio dai medici.
sapete che a rm umberto I quelli come noi ci chiamano, dal dentista ci fanno per ultimi durante una giornata?
ho già segnalato alla direzione sanitaria , non ricordo se lo scrissi pochi giorni fa ... non esistono ste' cose.
Re: Medici di base ed esenzioni
Beh così drastico no. Non so se è una roba volontaria sistematica o ignoranza sua-
Per avere una ricetta con quell'esenzione devo penare, e stavolta (parlo di un prelievo, mica di chissà cosa) dice che non può…
Per avere una ricetta con quell'esenzione devo penare, e stavolta (parlo di un prelievo, mica di chissà cosa) dice che non può…
Re: Medici di base ed esenzioni
Io ho l'esenzione per l'80% di invalidità, potrebbero usare quella, invece sempre la 020. Anche per normalissime radiografie al torace sono andato con l'esenzione 020. La differenza sta che la mia infettivologa è ormai diventata il mio medico di base, ed è lei che si preoccupa di tutto, non solo hiv. Mentre il mio medico di base mi fa solo ricette (pur essendo un bravo medico). Non a caso, perché dalle leggi emanate negli ultimi anni, gli sono state tolte molte facoltà, in un miscuglio di normative interpretabili (classico, all'italiana), che li vedono relegati a curare solo il raffreddore.Mandrake ha scritto: ↑sabato 22 aprile 2023, 15:09Ciao, con i vostri medici di base come vi trovate quando dovete farvi prescrivere qualche visita con la nostra esenzione?
Il mio ultimamente fa sempre finta di non capire. Una volta dice che non la vede, una volta che non può metterla, adesso che è scaduta e che deve rinnovarla lo specialista.
I medici di famiglia si vedono costretti a rinviare allo specialista ospedaliero ogni caso anomalo. Non possono prendere iniziative. Per cui essendo sempre le leggi italiane talmente generiche, che i medici di famiglia non si prendono più responsabilità.
Mentre i giornali titolano che sono il punto di riferimento dell'ammalato e i politici se ne riempiono la bocca, purtroppo il medico di base (per legge) non può più fare molto, i nostri "grandi" politici, l'hanno fatto diventare solo un impiegato della sanità.
Quindi non prendertela con lui, tiene famiglia e può rischiare grosso anche per un numeretto.
Premesso questo, se ho mal di schiena, mi rivolgo alla mia infettivologa... A questo punto siamo arrivati.
Re: Medici di base ed esenzioni
Si ma lo dicesse chiaramente. Non è possibile che devo fare visita cardiologica e dice che non può mettere la 020, poi insisto e la mette.
Adesso gli chiedo un esame del sangue normalissimo di routine e prima mi dice che non la vede, poi insisto ma dice che è scaduta e devo rinnovarla. La 020??
Adesso gli chiedo un esame del sangue normalissimo di routine e prima mi dice che non la vede, poi insisto ma dice che è scaduta e devo rinnovarla. La 020??
Re: Medici di base ed esenzioni
Ciao. Sono i programmi intelligenti demenziali informatici asl. Mi è capitato varie volte che mi hanno fatto rinnovare le esenzioni di patologie croniche come 020. Inutile discutere, sono dovuta andare al cup e fare pratica. La stessa cosa per le prenotazioni vincolate a esenzione 020 possono avere vincoli preimpostati dai programmi informatici. Dipende quanto la tua dottoressa è abile col computer ad aggirare questi vincoli. La mia attuale ci riesce. Quella di prima, spesso non riusciva a mettere esenzioni. Di fatto per me è cambiato cambiando dottoressa di base, per caso, perché è andata in pensione l'altra.
-
- Messaggi: 353
- Iscritto il: martedì 17 novembre 2020, 13:47
Re: Medici di base ed esenzioni
A me è stato detto diverse volte che non la dava in automatico e che andava "forzata"!