Come se i sieronegativi fossero immortali poi…Silente1982 ha scritto: ↑mercoledì 24 maggio 2023, 1:59Sugli studi dobbiamo essere molto onesti.
I fattori sono molti e NO, non sempre i risultati sono quelli che ci aspettiamo.
Lèggiamo bene l’articolo e consideriamo i vari aspetti
DIFFERENZA TEMPORALE TERAPIA
GUardiamo in faccia la realtà: se si è andati in AIDS è come aver partecipato all’emergenza di Chernobyl. Lo shock che il corpo ha subito è tale che sicuramente ci toglierà qualche anno di vita. Prendiamone atto ma una aspettativa di vita 75 anni dopo essere praticamente andati a cena con la morte mi sembra incredibilmente elevata.
GEOGRAFIA
I dati sono riferiti a paesi anglosassoni maggiormente, con una qualità della vita inferiore a quella dei paesi del nord europa e del sud europa (specialmente Italia) e peggio ancora, in paesi dove l’omosessualità anche se emancipata è vissuta con disagio alienante (droghe alchool sesso BBCF).
ANALISI CLINICA
I casi sono pre 2015. Considerate che lo studio prende persone che sono entrate in terapia con farmaci non proprio leggeri (incluso truvada). Oggi siamo passati a Dovato (2 molecole) e iniettive.
Per assurdo un domani sarebbe interessante dare analisi nel mondo americano su chi prende la PREP.
COINFEZIONE.
HIV non si cura ma si tratta, le altre infezioni o te le tieni o le curi pesantemente.
Fino a 2 anni fa se avevi l’epatite C ci dovevi convivere ed era una sentenza, oggi si cura. Quando prendiamo una STD che sembra semplice (come la sifilide) ricordiamoci che quel ciclo di antibiotico è come sganciare bombe nel nostro organismo che colpiscono tutto, compreso il batterio ed i nostri amati CD4.
PSICOLOGIA
La maggior parte degli omosessuali anche se accettata, vive una sorta di “punizione” perenne che sbocca in un autolesionismo inconscio. Proprio in persone hiv+ si trovano casi sessuali piu estremi (BDSM spinto, umiliazione etc..). Altre sfogano con alchool e droghe. Queste persone rientrano nei test ed abbassano la media.
aspettativa di vita
-
- Messaggi: 353
- Iscritto il: martedì 17 novembre 2020, 13:47
Re: aspettativa di vita
Re: aspettativa di vita
No, perlopiù si sposano e mettono su famiglia, quindi la maggioranza è sessualmente evirata...bodybuilding82 ha scritto: ↑mercoledì 24 maggio 2023, 11:37Come se i sieronegativi fossero immortali poi…Silente1982 ha scritto: ↑mercoledì 24 maggio 2023, 1:59Sugli studi dobbiamo essere molto onesti.
I fattori sono molti e NO, non sempre i risultati sono quelli che ci aspettiamo.
Lèggiamo bene l’articolo e consideriamo i vari aspetti
DIFFERENZA TEMPORALE TERAPIA
GUardiamo in faccia la realtà: se si è andati in AIDS è come aver partecipato all’emergenza di Chernobyl. Lo shock che il corpo ha subito è tale che sicuramente ci toglierà qualche anno di vita. Prendiamone atto ma una aspettativa di vita 75 anni dopo essere praticamente andati a cena con la morte mi sembra incredibilmente elevata.
GEOGRAFIA
I dati sono riferiti a paesi anglosassoni maggiormente, con una qualità della vita inferiore a quella dei paesi del nord europa e del sud europa (specialmente Italia) e peggio ancora, in paesi dove l’omosessualità anche se emancipata è vissuta con disagio alienante (droghe alchool sesso BBCF).
ANALISI CLINICA
I casi sono pre 2015. Considerate che lo studio prende persone che sono entrate in terapia con farmaci non proprio leggeri (incluso truvada). Oggi siamo passati a Dovato (2 molecole) e iniettive.
Per assurdo un domani sarebbe interessante dare analisi nel mondo americano su chi prende la PREP.
COINFEZIONE.
HIV non si cura ma si tratta, le altre infezioni o te le tieni o le curi pesantemente.
Fino a 2 anni fa se avevi l’epatite C ci dovevi convivere ed era una sentenza, oggi si cura. Quando prendiamo una STD che sembra semplice (come la sifilide) ricordiamoci che quel ciclo di antibiotico è come sganciare bombe nel nostro organismo che colpiscono tutto, compreso il batterio ed i nostri amati CD4.
PSICOLOGIA
La maggior parte degli omosessuali anche se accettata, vive una sorta di “punizione” perenne che sbocca in un autolesionismo inconscio. Proprio in persone hiv+ si trovano casi sessuali piu estremi (BDSM spinto, umiliazione etc..). Altre sfogano con alchool e droghe. Queste persone rientrano nei test ed abbassano la media.
Re: aspettativa di vita
Ciao…. Ma quindi quando prendiamo un antibiotico “uccidiamo” i nostri cd4??Silente1982 ha scritto: ↑mercoledì 24 maggio 2023, 1:59Sugli studi dobbiamo essere molto onesti.
I fattori sono molti e NO, non sempre i risultati sono quelli che ci aspettiamo.
Lèggiamo bene l’articolo e consideriamo i vari aspetti
DIFFERENZA TEMPORALE TERAPIA
GUardiamo in faccia la realtà: se si è andati in AIDS è come aver partecipato all’emergenza di Chernobyl. Lo shock che il corpo ha subito è tale che sicuramente ci toglierà qualche anno di vita. Prendiamone atto ma una aspettativa di vita 75 anni dopo essere praticamente andati a cena con la morte mi sembra incredibilmente elevata.
GEOGRAFIA
I dati sono riferiti a paesi anglosassoni maggiormente, con una qualità della vita inferiore a quella dei paesi del nord europa e del sud europa (specialmente Italia) e peggio ancora, in paesi dove l’omosessualità anche se emancipata è vissuta con disagio alienante (droghe alchool sesso BBCF).
ANALISI CLINICA
I casi sono pre 2015. Considerate che lo studio prende persone che sono entrate in terapia con farmaci non proprio leggeri (incluso truvada). Oggi siamo passati a Dovato (2 molecole) e iniettive.
Per assurdo un domani sarebbe interessante dare analisi nel mondo americano su chi prende la PREP.
COINFEZIONE.
HIV non si cura ma si tratta, le altre infezioni o te le tieni o le curi pesantemente.
Fino a 2 anni fa se avevi l’epatite C ci dovevi convivere ed era una sentenza, oggi si cura. Quando prendiamo una STD che sembra semplice (come la sifilide) ricordiamoci che quel ciclo di antibiotico è come sganciare bombe nel nostro organismo che colpiscono tutto, compreso il batterio ed i nostri amati CD4.
PSICOLOGIA
La maggior parte degli omosessuali anche se accettata, vive una sorta di “punizione” perenne che sbocca in un autolesionismo inconscio. Proprio in persone hiv+ si trovano casi sessuali piu estremi (BDSM spinto, umiliazione etc..). Altre sfogano con alchool e droghe. Queste persone rientrano nei test ed abbassano la media.
Re: aspettativa di vita
No.NuovoHiv+ ha scritto: ↑mercoledì 23 ottobre 2024, 18:23Ciao…. Ma quindi quando prendiamo un antibiotico “uccidiamo” i nostri cd4??Silente1982 ha scritto: ↑mercoledì 24 maggio 2023, 1:59Sugli studi dobbiamo essere molto onesti.
I fattori sono molti e NO, non sempre i risultati sono quelli che ci aspettiamo.
Lèggiamo bene l’articolo e consideriamo i vari aspetti
DIFFERENZA TEMPORALE TERAPIA
GUardiamo in faccia la realtà: se si è andati in AIDS è come aver partecipato all’emergenza di Chernobyl. Lo shock che il corpo ha subito è tale che sicuramente ci toglierà qualche anno di vita. Prendiamone atto ma una aspettativa di vita 75 anni dopo essere praticamente andati a cena con la morte mi sembra incredibilmente elevata.
GEOGRAFIA
I dati sono riferiti a paesi anglosassoni maggiormente, con una qualità della vita inferiore a quella dei paesi del nord europa e del sud europa (specialmente Italia) e peggio ancora, in paesi dove l’omosessualità anche se emancipata è vissuta con disagio alienante (droghe alchool sesso BBCF).
ANALISI CLINICA
I casi sono pre 2015. Considerate che lo studio prende persone che sono entrate in terapia con farmaci non proprio leggeri (incluso truvada). Oggi siamo passati a Dovato (2 molecole) e iniettive.
Per assurdo un domani sarebbe interessante dare analisi nel mondo americano su chi prende la PREP.
COINFEZIONE.
HIV non si cura ma si tratta, le altre infezioni o te le tieni o le curi pesantemente.
Fino a 2 anni fa se avevi l’epatite C ci dovevi convivere ed era una sentenza, oggi si cura. Quando prendiamo una STD che sembra semplice (come la sifilide) ricordiamoci che quel ciclo di antibiotico è come sganciare bombe nel nostro organismo che colpiscono tutto, compreso il batterio ed i nostri amati CD4.
PSICOLOGIA
La maggior parte degli omosessuali anche se accettata, vive una sorta di “punizione” perenne che sbocca in un autolesionismo inconscio. Proprio in persone hiv+ si trovano casi sessuali piu estremi (BDSM spinto, umiliazione etc..). Altre sfogano con alchool e droghe. Queste persone rientrano nei test ed abbassano la media.
Qui c'è confusione tra linfociti CD4, linfociti CD8 e gli altri leucociti.