Ex governo Berlusconi - Ex Governo Monti e UE
-
- Amministratore
- Messaggi: 2758
- Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 23:59
- Località: In your wildest dreams
Re: Ex governo Berlusconi - Governo Monti e UE
Intanto bisogna vedere se il numero citato dal procuratore Francesco Greco sia reale o una sparata tanto per sparare una stronzata. Quello che mi preoccupa non sono i soldi degli italiani all'estero quanto la maniera che suggerisce Greco per far rientrare i soldi in Italia.
Io me lo auguro che la Grecia dichiari default perché uno Stato è come un imprenditore, e se ad un imprenditore gli imponi il suicidio in cambio di aiuto significa che tu lo stai uccidendo, comunque. Non potrà mai ridare indietro il debito. E, francamente, se io dichiaro la bancarotta, non me ne frega una cippa dell'euro e di questa UE perché se mi devo suicidare preferisco farlo con le mie mani piuttosto che con quelle della Germania.
Il 48% dei greci sono favorevoli al default e il 32% contrari. Questo significa che la Grecia è già in bancarotta, manca solo la dichiarazione ufficiale. Già il suo governo tecnico si sta sgretolando perché la coscienza impone il non suicidio per mano dell'UE.
L'UE non sta facendo nulla per salvare la Grecia e questo lo dimostra l'atteggiamento della kapo' che è la Merkel. I tedeschi si sentono così superiori da far schifo. Se le prime due guerre erano per mano tedesca questa è una terza guerra mondiale, economica sia ben chiaro, che è ancora peggio delle altre perché subdola. La superiorità e il rigore la Merkel se lo deve ficcare nel di dietro.
L'UE non aiuta i proprio "figli" ma li strozza.
Io me lo auguro che la Grecia dichiari default perché uno Stato è come un imprenditore, e se ad un imprenditore gli imponi il suicidio in cambio di aiuto significa che tu lo stai uccidendo, comunque. Non potrà mai ridare indietro il debito. E, francamente, se io dichiaro la bancarotta, non me ne frega una cippa dell'euro e di questa UE perché se mi devo suicidare preferisco farlo con le mie mani piuttosto che con quelle della Germania.
Il 48% dei greci sono favorevoli al default e il 32% contrari. Questo significa che la Grecia è già in bancarotta, manca solo la dichiarazione ufficiale. Già il suo governo tecnico si sta sgretolando perché la coscienza impone il non suicidio per mano dell'UE.
L'UE non sta facendo nulla per salvare la Grecia e questo lo dimostra l'atteggiamento della kapo' che è la Merkel. I tedeschi si sentono così superiori da far schifo. Se le prime due guerre erano per mano tedesca questa è una terza guerra mondiale, economica sia ben chiaro, che è ancora peggio delle altre perché subdola. La superiorità e il rigore la Merkel se lo deve ficcare nel di dietro.
L'UE non aiuta i proprio "figli" ma li strozza.
Re: Ex governo Berlusconi - Governo Monti e UE
Lasciare l'euro per la Grecia significa:silence ha scritto:la Grecia andava salvata un anno fa..la Germania si è sempre opposta..ha voluto seguire la via della punizione, costringendola a rinunciare alla sua sovranità..ci sono troppi interessi di mezzo e molto probabilmente alla fine la si salverà..il prezzo pagato dai greci però è troppo alto..quella che la troika sta imponendo sono sacrifici INUMANI e io sinceramente a tutt'oggi non so se la cosa migliore sia quella di rimanere nell'euro..
1) Andare immediatamente in default. Già adesso non hanno il denaro per pagare gli stipendi pubblici e le pensioni il prossimo mese se non arriva un altro prestito. Così salterebbe in aria completamente lo Stato greco.
2) La nuova moneta avrebbe una inflazione spaventosa. I prezzi del carburante e delle materie prime prima raddoppierebbero, poi triplicherebbero in men che non si dica.
3) Senza più pensioni, senza più stipendi dallo Stato, con tutte le materie prime a prezzi folli, collasserebbe anche il mercato privato.
Vi sono stati tanti precedenti nella storia. Di certo la Grecia non sarà in grado di risollevarsi velocemente come l'Argentina, non avendo un mercato interno, ne' risorse interne, agricole o minerarie. Un esempio di default statale malgestito fu il Congo negli anni sessanta. Pur avendo motissime ricchezze minerarie, per via della corruzione e delle lotte religiose e tribali, sono tuttora una dei paesi più poveri e pericolosi del pianeta.
Re: Ex governo Berlusconi - Governo Monti e UE
ho ben chiare le conseguenze della bancarotta greca..Sky..quello che mi piacerebbe capire e sapere è se esiste una strada diversa da questa intrapresa, non ci posso pensare a quello che stanno sopportando.. 

-
- Amministratore
- Messaggi: 2758
- Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 23:59
- Località: In your wildest dreams
Re: Ex governo Berlusconi - Governo Monti e UE
Quello che dovrebbe fare la Grecia è uscire proprio dall'euro e dall'UE e mandare a quel paese questo fottuta madre UE.skydrake ha scritto:Lasciare l'euro per la Grecia significa:silence ha scritto:la Grecia andava salvata un anno fa..la Germania si è sempre opposta..ha voluto seguire la via della punizione, costringendola a rinunciare alla sua sovranità..ci sono troppi interessi di mezzo e molto probabilmente alla fine la si salverà..il prezzo pagato dai greci però è troppo alto..quella che la troika sta imponendo sono sacrifici INUMANI e io sinceramente a tutt'oggi non so se la cosa migliore sia quella di rimanere nell'euro..
1) Andare immediatamente in default. Già adesso non hanno il denaro per pagare gli stipendi pubblici e le pensioni il prossimo mese se non arriva un altro prestito. Così salterebbe in aria completamente lo Stato greco.
2) La nuova moneta avrebbe una inflazione spaventosa. I prezzi del carburante e delle materie prime prima raddoppierebbero, poi triplicherebbero in men che non si dica.
3) Senza più pensioni, senza più stipendi dallo Stato, con tutte le materie prime a prezzi folli, collasserebbe anche il mercato privato.
Vi sono stati tanti precedenti nella storia. Di certo la Grecia non sarà in grado di risollevarsi velocemente come l'Argentina, non avendo un mercato interno, ne' risorse interne, agricole o minerarie. Un esempio di default statale malgestito fu il Congo negli anni sessanta. Pur avendo motissime ricchezze minerarie, per via della corruzione e delle lotte religiose e tribali, sono tuttora una dei paesi più poveri e pericolosi del pianeta.
Di sicuro vivrebbe molto meglio. La strada da percorrere anche se dolorosa è quella dell'uscita dall'euro. L'unica salvezza.
Ma il problema in questo momento è la Grecia e presto lo sarà qualche altro Stato membro perché se la Germania non decide di offrire sovranità alla moneta unica, tra un anno o due saremo punto e a capo. Per la situazione di adesso è solo un tappare il buco e rimandare il fallimento dell'euro a data da destinarsi. Allora sì che saranno cazzi amari per tutti, Germania compresa.
Poi il paragone con Congo mi sembra proprio fuori luogo perché un Paese del terzo mondo non ha nulla di paragonabile con l'Occidente, ma proprio sotto nessun punto di vista.
-
- Amministratore
- Messaggi: 2758
- Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 23:59
- Località: In your wildest dreams
Re: Ex governo Berlusconi - Governo Monti e UE
La vera catastrofe per la Grecia ma anche nostro è che a governare ci sono dei banchieri non eletti dal popolo. Ed è giusto che il popolo si ribelli perché a loro non è stato chiesto niente, così come agli italiani.
Re: Ex governo Berlusconi - Governo Monti e UE
Ripeto. Un'uscita dall'euro non controllata o mediata dall'UE o dall'IMF ("mandare a quel paese questa fottuta UE") per la Grecia significa:stealthy ha scritto: Quello che dovrebbe fare la Grecia è uscire proprio dall'euro e dall'UE e mandare a quel paese questo fottuta madre UE.
Di sicuro vivrebbe molto meglio. La strada da percorrere anche se dolorosa è quella dell'uscita dall'euro. L'unica salvezza.
1) Andare immediatamente in default. Già adesso non hanno il denaro per pagare gli stipendi pubblici e le pensioni il prossimo mese se non arriva un altro prestito. Così salterebbe in aria completamente lo Stato greco.
2) La nuova moneta avrebbe una inflazione spaventosa. I prezzi del carburante e delle materie prime prima raddoppierebbero, poi triplicherebbero in men che non si dica.
3) Senza più pensioni, senza più stipendi dallo Stato, con tutte le materie prime a prezzi folli, collasserebbe anche il mercato privato.
Di sicuro non ha le relative materie primePoi il paragone con Congo mi sembra proprio fuori luogo perché un Paese del terzo mondo non ha nulla di paragonabile con l'Occidente, ma proprio sotto nessun punto di vista.
Re: Ex governo Berlusconi - Governo Monti e UE
Scusa, Skydrake, ma, a parte che tra me e Stealthy non esiste nessuna specie di "comparaggio" (solamente, spesso capita che trovi interessanti le cose che scrive o riporta su certi argomenti e, eventualmente, che le condivida pure), per me è davvero impossibile colloquiare con uno con una testa come la tua, vale a dire che, se anche, per colpa di un regolamento condominiale tutto sbagliato, stesse crollando una casa facendo morti e feriti, l'ULTIMA possibilità che prenderebbe in considerazione sarebbe stracciare il suddetto regolamento (o anche solo modificarlo).skydrake ha scritto:stealthy ha scritto:Non a torto Oscar Giannino scrive sulla sua pagina FB:
Questa lotta all'evasione fiscale è solo fumo lanciato negli occhi dei cittadini. Un modo come tenere questo Stato inefficace e in pieno stallo.
Se per te sono poco 125 miliardi di euro.....
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Inoltre, se hai notato intervengo molto meno in questa discussione per via della differenza di vedute sopratutto tra te e Leon, ma provo a fare una domanda secca: secondo te, cosa succederà alla Grecia se veramente lasciasse l'euro, come qui si auspica?
Insomma, non è che io provi nei tuoi confronti ostilità o altri sentimenti di questo genere: semplicemente, davanti a tue "risposte", o argomentazioni, come quella citata sopra (che è tipicissima), rimango senza parole (e anche un po' spaventato, a dirla tutta).
Re: Ex governo Berlusconi - Governo Monti e UE
Purtroppo qui leggo interventi ideologici o utopici (tipo "la Grecia doveva uscire un'anno fa", "non doveva mai entrare nell'euro", il problema è che non è andata così) con pesanti conseguenze al lato pratico.
Un'uscita dall'euro sarebbe anche ipotizzabile, ma controllata. Rischia davvero di passare dalla padella alla brace. Francamente, mi sono limitato a elencare cosa si intendeva per "brace". Sono tutti effetti pratici sull'economia, non c'è nessun divieto ideologico (come violare un patto o un regolamento di condominio).
Un'uscita dall'euro sarebbe anche ipotizzabile, ma controllata. Rischia davvero di passare dalla padella alla brace. Francamente, mi sono limitato a elencare cosa si intendeva per "brace". Sono tutti effetti pratici sull'economia, non c'è nessun divieto ideologico (come violare un patto o un regolamento di condominio).
-
- Amministratore
- Messaggi: 2758
- Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 23:59
- Località: In your wildest dreams
Re: Ex governo Berlusconi - Governo Monti e UE
In piazza Syntagma una tragedia europea. Questo intervento di Mario Secchi dovrebbe far riflettere, e non poco

