Terapia iniettiva: testimonianze?
Re: Terapia iniettiva: testimonianze?
Agosto21 infatti ho deciso di dirle che vorrei provare a farla. Lei non me la sconsiglió completamente ma mi disse che era la stessa cosa per ora, poiché legata alla puntualità di andare in ospedale per farla ed è come andare lì ogni due mesi a prendere le pillole.
Però ovviamente ne parlava non male vorrei chiarire sta cosa
Però ovviamente ne parlava non male vorrei chiarire sta cosa
Re: Terapia iniettiva: testimonianze?
caldocaldo, diciamo che ho accanto chi lo è per me... se ti fidi di lei... contento tu contenti tutti ...
Re: Terapia iniettiva: testimonianze?
Ciao, io l’ho provata fino all’inizio del 2024 e l’ho abbandonata con estremo piacere. Troppo dolore al sito di iniezione del Cabotegravir nelle due settimane successive, al punto da non riuscire a dormire, muovere la gamba e stare seduto. Non era un fastidio, era letteralmente un dolore infiammatorio che prendeva la zona lombare, il gluteo e la coscia e che durava non meno di 10/15 giorni. Dopo il terzo ciclo ho detto basta. Ero curioso di provarla, e nel mio caso non ho neanche avvertito la spensieratezza di non dover più prendere le pastiglie: prendo l’antistaminico per sette mesi l’anno, quindi la terapia non mi ha mai pesato. Come dico sempre: mi ha ricordato di avere l’HIV più la terapia iniettiva con il dolore associato, che le semplici pastiglie di Dovato. Aggiungo anche che ahimè alcuni ragazzi che conosco e che hanno fatto la PrEP iniettiva col Cabotegravir hanno avuto lo stesso effetto collaterale e hanno scelto di abbandonarlo per tornare alle pastiglie, quindi in alcuni - sottolineo, alcuni - casi, il Cabotegravir dà questo problema. Fortunatamente per la maggior parte delle persone funziona senza effetti avversi di rilievo e ne sono felice, e consiglio comunque a tutti, se l’infettivologo è d’accordo, di fare un tentativo. Nel mio caso vado avanti con le pastiglie con molta gioia.
Re: Terapia iniettiva: testimonianze?
Effetti come grande stanchezza e sonno?urban ha scritto: ↑sabato 8 marzo 2025, 17:45Ciao, io l’ho provata fino all’inizio del 2024 e l’ho abbandonata con estremo piacere. Troppo dolore al sito di iniezione del Cabotegravir nelle due settimane successive, al punto da non riuscire a dormire, muovere la gamba e stare seduto. Non era un fastidio, era letteralmente un dolore infiammatorio che prendeva la zona lombare, il gluteo e la coscia e che durava non meno di 10/15 giorni. Dopo il terzo ciclo ho detto basta. Ero curioso di provarla, e nel mio caso non ho neanche avvertito la spensieratezza di non dover più prendere le pastiglie: prendo l’antistaminico per sette mesi l’anno, quindi la terapia non mi ha mai pesato. Come dico sempre: mi ha ricordato di avere l’HIV più la terapia iniettiva con il dolore associato, che le semplici pastiglie di Dovato. Aggiungo anche che ahimè alcuni ragazzi che conosco e che hanno fatto la PrEP iniettiva col Cabotegravir hanno avuto lo stesso effetto collaterale e hanno scelto di abbandonarlo per tornare alle pastiglie, quindi in alcuni - sottolineo, alcuni - casi, il Cabotegravir dà questo problema. Fortunatamente per la maggior parte delle persone funziona senza effetti avversi di rilievo e ne sono felice, e consiglio comunque a tutti, se l’infettivologo è d’accordo, di fare un tentativo. Nel mio caso vado avanti con le pastiglie con molta gioia.
Re: Terapia iniettiva: testimonianze?
il dovato, sappiatelo, può dare problemi renali , per il dolutegravir... meglio iniettiva ma devono saperla somministrare, da quando è cambiata infermiera non ho dolore alcuno... scorso anno era drammatico, mica hanno cambiato formulazione .
-
- Messaggi: 417
- Iscritto il: venerdì 22 maggio 2020, 15:08
Re: Terapia iniettiva: testimonianze?
In realtà i farmaci vengono tutti metabolizzati da fegato (soprattutto sia per Cabotegravir che Rilpivirina)e ( in misura minore ) reni. Anche quelli somministrati attraverso il muscolo ..... l'idea che entrando dalle chiappe anziché dalla bocca non faccia lavorare il fegato non ha alcun fondamento scientifico. La differenza è minima.agosto21 ha scritto: ↑lunedì 24 febbraio 2025, 20:03ma non diciamo.cazxate, ma quale.disturbi del sonno... se prima assumevate la biterapia che ha sempre il dolutegravir e non avete effetti come insonnia, ma quando vi farà mai divenire insonni? essu' , ma avete così paura di sperimentare la libertà dalle pillole, fegato libero da farmaco e reni allegeriti? Pare a volte vi crogiolate nel totale immobilismo... sono l'ultimo per carità ma ho a cuore le persone stiano bene e se sonp così stxonzo è per destarvi dal torpore... se mi conosceste vedreste sono anche peggio .
Re: Terapia iniettiva: testimonianze?
cioè , metabolismo primo passaggio di una intramuscolo qualsiasi , sai precisamente cos'è non hai studiato abbastanza? disinformazione pura la tua.
-
- Messaggi: 417
- Iscritto il: venerdì 22 maggio 2020, 15:08
Re: Terapia iniettiva: testimonianze?
Mi dispiace capisco tutto ma non posso tollerare atteggiamenti offensivi e denigratori.
Spero che gli amministratori ricordino cosa significa rispettare le regole di questo forum.
Nel merito non le rispondo oltre. Si informi.
Re: Terapia iniettiva: testimonianze?
sempre il medico che mi segue familiare mi ha illustrato quanto sopra scritto, iniettiva risparmia il fegato .