La "primavera araba" è al solstizio d'inverno

Divagazioni...
skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: La "primavera araba" è al solstizio d'inverno

Messaggio da skydrake » lunedì 13 febbraio 2012, 17:27

Direi di chiarire a tutti che quella pagina su Asma Assad ben difficilmente potrebbe essere ufficiale.

Non ha alcun elemento che ne provi l'autenticità, oltre al fatto che il tono è abbastanza inconsueto e sopratutto che c'entra con la vera Asma (che ha vissuto la maggior parte della sua vita a Londra e dove attualmente è) con una azienda posta in un centro commerciale a metà strada tra Phoenix e Las Vegas?

Non sono l'unico a dubitare dell'autenticità:
http://beirutspring.com/blog/2012/02/11 ... te-hacked/
http://knowtoomuch.info/post/1736887820 ... e-has-been
http://inagist.com/acarvin/168141994105909249/



stealthy
Amministratore
Messaggi: 2758
Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 23:59
Località: In your wildest dreams

R: Re: La "primavera araba" è al solstizio d'inverno

Messaggio da stealthy » lunedì 13 febbraio 2012, 17:49

skydrake ha scritto:Direi di chiarire a tutti che quella pagina su Asma Assad ben difficilmente potrebbe essere ufficiale.

Non ha alcun elemento che ne provi l'autenticità, oltre al fatto che il tono è abbastanza inconsueto e sopratutto che c'entra con la vera Asma (che ha vissuto la maggior parte della sua vita a Londra e dove attualmente è) con una azienda posta in un centro commerciale a metà strada tra Phoenix e Las Vegas?

Non sono l'unico a dubitare dell'autenticità:
http://beirutspring.com/blog/2012/02/11 ... te-hacked/
http://knowtoomuch.info/post/1736887820 ... e-has-been
http://inagist.com/acarvin/168141994105909249/
Molti suoi amici hanno studiato in Occidente, i risultati li abbiamo visti. Anche Bin Laden aveva studiato in Occidente, però...



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: R: Re: La

Messaggio da skydrake » lunedì 13 febbraio 2012, 17:57

stealthy ha scritto:
skydrake ha scritto:Direi di chiarire a tutti che quella pagina su Asma Assad ben difficilmente potrebbe essere ufficiale.

Non ha alcun elemento che ne provi l'autenticità, oltre al fatto che il tono è abbastanza inconsueto e sopratutto che c'entra con la vera Asma (che ha vissuto la maggior parte della sua vita a Londra e dove attualmente è) con una azienda posta in un centro commerciale a metà strada tra Phoenix e Las Vegas?

Non sono l'unico a dubitare dell'autenticità:
http://beirutspring.com/blog/2012/02/11 ... te-hacked/
http://knowtoomuch.info/post/1736887820 ... e-has-been
http://inagist.com/acarvin/168141994105909249/
Molti suoi amici hanno studiato in Occidente, i risultati li abbiamo visti. Anche Bin Laden aveva studiato in Occidente, però...
...se fossi lei, mi sarei rivolta a una web house vicino a dove sono vissuto e dove attualmente abito. Nel suo caso, Londra. Ma soprattutto, prendendo una posizione ufficiale, avrei tenuto una conferenza stampa per i giornalisti per presentare il mio sito.



silence

Re: La "primavera araba" è al solstizio d'inverno

Messaggio da silence » lunedì 13 febbraio 2012, 18:58

qualche giorno fa..ho letto che Asma Assad ha fatto pervenire una e-mail al Times da lei firmata nella quale sottolineava il suo sostegno a quell'infame del marito...ma, innanzitutto è stata consegnata da una terza persona, visto la sua assenza dalla scena praticamente dall'inizio della guerra civile, girano voci che sia prigioniera del marito stesso e quello scritto frutto dei suoi fedelissimi...



silence

Re: Ex governo Berlusconi - Governo Monti e UE

Messaggio da silence » giovedì 16 febbraio 2012, 20:07

siamo andati a "disturbare" la guerra civile solo per il petrolio..altrimenti fregava un caxxo a nessuno..potevano anche sterminarsi se non lo avevano..vedi Siria...Smettiamola con il falso obbiettivo di "esportare la democrazia" la nostra democrazia distorta per altro,lasciamo che tutti nel mondo possano svilupparsi come meglio credono, e visto che ci tocca personalmente, lasciamo che tutti possano usufruire di cure salvavita e, scusa la demagogia, di acqua e cibo...e ne usciremo vivi...Parole di una di destra-conservatrice.. :arrow:



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: La "primavera araba" è al solstizio d'inverno

Messaggio da skydrake » giovedì 16 febbraio 2012, 20:17

Pubblicato il16 febbraio 2012 su REVISTA 22 di Bucarest
tradotto su Presseurope
http://www.presseurop.eu/it/content/art ... erma-assad
____________________________________________________________
Perché nessuno ferma Assad
Immagine
Nonostante l'indignazione dell'opinione pubblica mondiale, la comunità internazionale non riesce ad andare oltre le sanzioni e gli appelli. Gli interessi della Russia paralizzano l'Onu, le potenze europee sono indebolite dalla crisi e gli Stati Uniti temono un nuovo Iraq.

Otto febbraio 2012. Nella sala operatoria di un ospedale di Homs, assediato dall'esercito, giace un bambino di 2 anni, morto. La casa dove viveva con i genitori è stata colpita da una granata. "Cosa aspetta ancora l'Onu? Che tutti i bambini e le donne della città siano morti?". In un video diffuso su Youtube, il britannico di origini siriane Danny Abdul Dayem commenta immagini sconvolgenti.

"Cadaveri sull'asfalto, brandelli di carne sparsi dappertutto. Perché nessuno ci aiuta? Dov'è l'umanità del mondo? Dove diavolo è finita l'Onu?", chiede disperatamente Dayem. Da 11 mesi le forze di Bashar El Assad attuano una repressione spietata delle manifestazioni di protesta. Il numero delle vittime civili ha superato quota cinquemila.

Russia e Cina hanno bloccato una risoluzione del Consiglio di sicurezza dell'Onu che chiedeva la fine immediata delle violenze. L'opinione pubblica internazionale appare sempre più divisa in due schieramenti. Da un lato ci sono i sostenitori di un intervento sulla base della dottrina della "responsabilità di proteggere" (adottata nel 2005 dall'Assemblea generale delle Nazioni unite) che concede alla comunità internazionale il diritto di intervenire con mezzi militari quando il governo di uno stato commette crimini contro l'umanità. Nel caso della Siria si parla della creazione da parte della Lega araba e della Turchia (con il sostegno dell'Onu) di una zona cuscinetto liberata dalla presenza dell'esercito siriano per proteggere i ribelli.

Dall'altro lato c'è invece il gruppo dei prudenti, secondo cui la Siria non è la Libia, e sul campo non ci sono le condizioni che hanno reso possibile il successo della Nato contro il regime di Geddafi. L'opposizione siriana è infatti molto più debole e frammentata di quanto lo fosse quella libica, e tra i due schieramenti in conflitto non c'è un fronte netto da difendere con un intervento aereo, come accaduto a Benghazi. Il fatto che le violenze avvengano in zone urbane densamente popolate complica ulteriormente le cose.

Oggi in occidente non sono in molti a volere un altro intervento nel mondo arabo. Ai tempi della guerra in Libia l'ipotesi della fine dell'euro sembrava ancora fantascientifica, mentre oggi è fin troppo reale. Inoltre, in un anno elettorale e con diverse economie nazionali in grande crisi, è poco probabile che i governi di Stati Uniti e Francia mostrino lo stesso entusiasmo di allora.

Quanto all'intesa franco-britannica, sembra essersi volatilizzata dopo l'apocalittico vertice europeo di dicembre, quando anche a causa delle pressioni di Parigi la City di Londra ha dovuto scendere dal treno dell'integrazione. E la Germania? Se Berlino riscoprisse una vocazione interventista sarebbe la notizia dell'anno.

Il ruolo di Mosca
Negli ultimi mesi la Russia è stata il principale difensore di Assad. "Uno dei motivi è che la Siria ospita l'unica base navale russa fuori dallo spazio sovietico", spiega Dmitry Gorenburg del Davis Center di Harvard. La base di Tartus è la testa di ponte di Mosca in Medio Oriente, essenziale per il rifornimento delle navi russe in transito nel Mediterraneo.

Le orribili violazioni dei diritti umani non hanno impedito a Mosca di rifornire di armi Damasco, e nel 2010 il governo siriano ha assorbito quasi il 6 per cento delle esportazioni militari russe. Senza contare gli investimenti russi nei giacimenti di gas in Siria, che attualmente ammontano a quasi 20 miliardi di dollari.

Infine non bisogna dimenticare che una scintilla in Siria potrebbe infiammare la polveriera mediorientale, scatenando una guerra civile in Libano, Giordania e Iraq. E l'incubo di Baghdad è un ricordo abbastanza vivo da distogliere gli americani da una nuova avventura militare.

Traduzione di Andrea Sparacino



Dora
Messaggi: 7541
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 10:48

Re: Ex governo Berlusconi - Governo Monti e UE

Messaggio da Dora » giovedì 16 febbraio 2012, 20:46

silence ha scritto:lasciamo che tutti nel mondo possano svilupparsi come meglio credono
Beh, magari con qualche limite, eh? Perché se vogliono svilupparsi in regimi teocratici o dittatoriali, con mire espansionistiche e con la voglia di tirarci in testa qualche atomica solo perché non gli piace come viviamo noi, pur con tutte le critiche che si possono fare al nostro modo di vivere, ma forse un minimo di contenimento (preventivo) non è poi un gran male darglielo. Non credi?



silence

Re: Ex governo Berlusconi - Governo Monti e UE

Messaggio da silence » giovedì 16 febbraio 2012, 21:01

se noi Paesi sviluppati non avessimo sfruttato quei territori per soddisfare i nostri interessi..lasciandoli poi nella fame e nell'ignoranza perchè non si rendessero conto di quello che avevano...non avrebbero avuto motivo di ribellarsi ai loro padroni interni ed esteri.. Non credo che le loro siano mire espansionistiche..più che altro voglia di dire al mondo che ci sono anche loro...li abbiamo voluti ignoranti e animaleschi e adesso reagiscono come sanno fare...



Dora
Messaggi: 7541
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 10:48

Re: Ex governo Berlusconi - Governo Monti e UE

Messaggio da Dora » giovedì 16 febbraio 2012, 21:07

silence ha scritto:se noi Paesi sviluppati non avessimo sfruttato quei territori per soddisfare i nostri interessi..lasciandoli poi nella fame e nell'ignoranza perchè non si rendessero conto di quello che avevano...non avrebbero avuto motivo di ribellarsi ai loro padroni interni ed esteri.. Non credo che le loro siano mire espansionistiche..più che altro voglia di dire al mondo che ci sono anche loro...li abbiamo voluti ignoranti e animaleschi e adesso reagiscono come sanno fare...
Immagino tu NON stia parlando di Iran, per esempio, che ha una storia millenaria, che è - per sua scelta - una teocrazia sanguinaria e con mire espansionistiche, che finanzia da decenni il terrorismo internazionale e che, per la nostra idiozia e per la nostra ignavia e per la nostra cattiva coscienza, ha quasi pronte delle belle atomiche da tirarci addosso.



silence

Re: Ex governo Berlusconi - Governo Monti e UE

Messaggio da silence » giovedì 16 febbraio 2012, 21:34

rinnego qualunque forma di violenza e di dittatura e non cerco alibi per nessuno..ma non dimentichiamo la Germania con il nazismo.. l'Italia con il fascismo.. quello che l'America ha fatto in Vietnam..Hiroshima..e tanto altro...dico solo che se imparassimo qualcosa dalla storia, non ripeteremmo all'infinito sempre gli stessi errori..
ma evidentemente non vale per il genere umano...



Rispondi