Economia e Finanza con il CD4+...a cura di cd4lover

Divagazioni...
cd4lover
Messaggi: 296
Iscritto il: sabato 16 aprile 2011, 23:39

Re: Economia e Finanza con il CD4+...a cura di cd4lover

Messaggio da cd4lover » giovedì 26 aprile 2012, 14:07

skydrake ha scritto:Ti faccio i complimentI CD4lover, ma la tua analisi dell'Irlanda è riduttiva.
Il loro deficit è crollato del 18% solo perché il loro governo decise due anni prima di nazionalizzare le loro principali banche, in bancarotta. Sicché si ritrovarono un mostruoso 31% di deficit da pochi punti di percentuale consueti. Il boccone però si è rivelato piú grosso delle capacita dello stato irlandese mandando gambe all'aria, costringendolo a chiedere il bailout. L'anno successivo si sono ritrovati con un "addirittura" meno 13%, non un "solo" meno 13%, perché, se da un lato non hanno dovuto nazionalizzare ulteriori banche, dall'altro l'economia prIvata era andata a rotoli.
Il caso Irlanda rappresenta forse l'opposto dell'Italia: di come un economia privata, al seguito dello scoppio di una bolla immobiliare e sopratutto da una bolla finanziaria (causa la tendenza ad indebitarsi senza ritegni dei privati), sia riuscita a distruggere il bilancio di uno Stato con tutti i conti in ordine. In Italia il settore pubblico ha i conti tutti fuori posto e si va avanti solo grazie alla resistenza dell'economia privata (e alla proverbiale tendenza al risparmio dei privati), economia sempre piú tartassata dallo Stato centrale (e "territoriale", ossia comuni, provincie e sopratutto regioni), incapace di ridurre le sue spese correnti e operare seri tagli strutturali.
Ma su questo proprio non ci piove. Cioè...la privatizzazione per via costituzionale che hanno fatto, gli ha disintegrato il bilancio ed è la causa della richiesta di bailout. Non ci piove su questo...sebbene i conti pubblici irlandesi non brillavano (ma non erano poi nemmeno così tanto fuori posto).
Il mio commento si riferiva non tanto alle cause della crisi, quanto alla manovra (ringraziando l'UE) che sono stati in grado di approntare, riducendo di fatto il numero di banche principali a 2, per poi rifinanziarle per rimettere in moto l'economia.
Cosa che qui non sta accadendo e che sta deprimendo sempre di più l'economia italiana, che come giustamente dici, si regge grazie all'esercito di PMI che abbiamo nel territorio.
Sta di fatto che l'Irlanda si è mossa bene, molto bene nella risoluzione della crisi che a tempi di record stava diventando un vero e proprio disastro finanziario.
Con un disavanzo di bilancio del genere (mi riferisco al bilancio 2010) si fa ben poca strada!
Le soluzioni che hanno adottato sono state di tipo costruttivo...non c'è stato lo zampino delle lobbies.

Il significato della mia analisi sulla situazione irlandese era più del tipo..."Ecco cosa succede in un paese ove la politica funziona, e dove il sistema Stato, difende le proprie componenti."
Il tutto quando in Italia, per difendere il solito circo dell'1% della popolazione (a dirla grossa), si fa pagare il conto ai soliti noti...deprimendo sempre più l'economia.
Per questo io mi domando....ma alla Bocconi....siamo sicuri che insegnano realmente economia?

Staremo a vedere quello che accadrà.
Una cosa è certa....la nostra spesa pubblica è enorme....ma è enorme a causa di voci di spesa che in un paese avanzato non dovrebbero esistere.
Basti vedere quanto ci costa la politica in Italia. Non sto dicendo di far lavorare i nostri politici gratis...ma allineare il costo della politica a quello di modelli come la Germania, la Francia, l'Irlanda stessa, comporterebbe un calo della spesa annuale di decine di miliardi di Euro.
C'è qualcosa che non funziona...è evidente...in un paese ove, la crisi sarebbe facilmente controllabile come il nostro (grazie alla presenza di queste voci di spesa, il cui taglio risulterebbe NON depressivo), perchè si fa esattamente la cosa più sbagliata?
Forse non capiscono che più la gente si impoverisce...o per le tasse, o per il lavoro che non c'è...più l'economia va in sofferenza...specialmente la nostra, con tutte e imprese private che abbiamo.

Per non parlare poi di tutte le risorse finanziarie il cui disimpegno comporterebbe un forte abbattimento del debito sovrano che pesa sulle nostre schiene.
Basterebbero dismissioni immobiliari per 150 miliardi di euro...e quindi, meno della metà del patrimonio immobiliare statale...per poter raffreddare gli animi ed avere tutto il tempo di costruire solidi firewalls anticrisi nel giro di qualche anno, basato su politiche di crescita e sviluppo e sopratutto detassazione!
Per non parlare delle liberalizzazioni che si potrebbero operare...trasporti pubblici su scala nazionale in primis. Ma invece nulla...le lobbies vincono sempre.
Basti vedere le farmacie...per fare un altro esempio (che non c'entra nulla con le liberalizzazioni)...bisognerebbe vedere i servizi delle Iene riguardo la frode MILIARDARIA che Federfarma compie indisturbata ogni giorno.

@friendless
Dipende dalla tua banca...diciamo che di solito, ogni conto corrente che supporta la funzione di deposito titoli, ti permette di intervenire in tutti i principali mercati telematici del mondo.

Quindi in linea di massima, la mia risposta è sì.

Ovviamente...i miei sono solo consigli basati su analisi personali eh...non vi voglio vendere nulla, ne invitare ad investire soldi in prodotti più o meno rischiosi che siano per un mio tornaconto personale :D .


Terapia: feb. 2017 Triumeq
Farmaci precedenti: (Truvada - 6/11-3/14) - (Reyataz/r - Kivexa- 6/11-2/17)
Ultime analisi: feb. 2017- 1260 CD4+ (37.0%) - CD4/CD8 = 1.24 - VL <20
Diario: http://hivforum.info/forum/viewtopic.php?f=2&t=419

cd4lover
Messaggi: 296
Iscritto il: sabato 16 aprile 2011, 23:39

Re: Economia e Finanza con il CD4+...a cura di cd4lover

Messaggio da cd4lover » domenica 6 maggio 2012, 23:43

Un rapidissimo intervento.

Chiunque domani si dovesse trovare ad operare nei mercati finanziari, è invitato a fare moltissima attenzione.
Hollande è attualmente l'anticristo per i mercati finanziari, di conseguenza potrebbero esserci fortissimi movimenti sulla valuta EURO e tensioni su tutte le Borse europee, inclusi i titoli obbligazionari.


Terapia: feb. 2017 Triumeq
Farmaci precedenti: (Truvada - 6/11-3/14) - (Reyataz/r - Kivexa- 6/11-2/17)
Ultime analisi: feb. 2017- 1260 CD4+ (37.0%) - CD4/CD8 = 1.24 - VL <20
Diario: http://hivforum.info/forum/viewtopic.php?f=2&t=419

skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Economia e Finanza con il CD4+...a cura di cd4lover

Messaggio da skydrake » lunedì 7 maggio 2012, 7:00

I mercati dovrebbero essersi mossi d'anticipo. Sono già crollati. Oggi dovrebbero crollare per la perdita maggiore del previsto della Merkel in alcune amministrative locali in Germania e per la vittoria maggiore del previsto dei partiti euroscettici in Grecia. Riguardo Hollande, piuttosto ci saranno fortissime oscillazioni ad ogni suo discorso. Durante la campagna elettorale le ha sparate veramente grosse (tipo tasse ai ricchi al 75%) o ora vedremo qunta parte ne metterà In atto.

Piuttosto, come vedi il fatto che i titoli overnight sono a 800 miliardi di euro, ossia i 4/5 della massa monetaria prestata da Draghi? Possibile che i mercati siano davvero così spaventati?



Leon
Messaggi: 1462
Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 7:33

Re: Economia e Finanza con il CD4+...a cura di cd4lover

Messaggio da Leon » lunedì 7 maggio 2012, 7:54

Se non fossi crollato prima dal sonno e dallo sfinimento, ieri avrei scritto qui un post chiedendoti appunto lumi su "che fare nel caso che...". Per fortuna, ci hai pensato da te, però non hai toccato il punto più estremo e preoccupante: la DI-VI-SA (euro).

In parole povere: se adesso salta per aria l'euro, come si fa a salvare (PRIMA che succeda, ovviamente!) il poco o tanto salvabile che ciascun piccolo risparmiatore può avere?


P.S. I giapponesi, che pure mi sembra siano tra quelli che meno c'entrano al mondo con questa scemenza, ancorché resa mortifera, della "crisi del debito" e dell'UE, non mi pare abbiano preso benissimo (anche se nemmeno malissimo) i risultati elettorali di ieri:

Immagine



cd4lover
Messaggi: 296
Iscritto il: sabato 16 aprile 2011, 23:39

Re: Economia e Finanza con il CD4+...a cura di cd4lover

Messaggio da cd4lover » lunedì 7 maggio 2012, 12:46

Attenzione, io non ho parlato di trend, bensì di volatilità.
Come vedete alcune piazze hanno già invertito la tendenza di questa mattina e l'Euro fino a 10 minuti fa era ai livelli di chiusura del 4 Maggio.

Vi rispondo in ordine:
@skydrake:

Dunque le vendite overnight in queste situazioni macroeconomiche e politiche possono essere (in un buon 80% dei casi) dei maxi scalping. Operazioni volte a generare un immediato capital gain sfruttando un informazione pubblicamente accessibile a tutti, e di conseguenza sfruttando la sua risonanza.
I partiti euroscettici purtroppo per loro, dovranno fare i conti con la verità...in particolare in Grecia. Uscire dall'area Euro, comporterebbe una perdita, secondo le più recenti analisi, di oltre il 30% del PIL, nel migliore dei casi. Non penso proprio che sia la strada migliore da percorrere con una popolazione ridotta alla fame, ed un debito importantissimo (non per dimensioni, ma per rilevanza politica) da restituire in Euro, con una nuova valuta paragonabile a carta straccia in confronto all'Euro. A meno che non decidano di sbattersene dell'ERM e quindi uscire completamente dall'UE...cosa impensabile, se uno considera i danni che verrebbero procurati ad un economia che si trova a dover ripartire per sopravvivere. Basti pensare alla reintroduzione delle dogane merci.
C'è chi da per certo l'uscita della Grecia dall'Euro...io personalmente non dico se questo accadrà o meno...mi auguro soltanto per loro che questo non accada.

Hollande, parla, parla....ma ha già dovuto moderarsi. L'austerità non va vista come il peggiore dei mali...sue parole parafrasate.
Quando un partito sale al governo, viene sbattuto in faccia alla realtà. Se non vengono fatte determinate cose, ne accadranno altre ancora, ben peggiori di quelle che andavano fatte per evitarle.

I mercati si sono calmati anche con le parole di S&P, che per una volta ha detto una cosa giusta, senza spargere il terrore.

@Leon:

Se salta in aria l'Euro....e qui servirebbe la palla di vetro :D.
Premesso che per far saltare l'Euro, servirebbe il default incontrollato di diversi paesi chiave...nello specifico Spagna e Italia...ipotesi molto lontane dalla realtà, in particolare per quanto riguarda la seconda. L'Euro sarebbe l'ultimo dei problemi.

Salvare il salvabile...non è facile dirti come fare, proprio perchè la prospettiva di uno scoppio è estremamente lontana...tanto più ci si avvicina, tanto più vengono attivati meccanismi alternativi sia dai mercati sia dalle economie stesse, sui quali deviare la propria corsa in caso di scoppio, come quello che può derivare dal collasso dell' Euro.

Ti dico innanzitutto quello che potrebbe accadere in sequenza:
La Spagna fallisce, il default è totale e incontrollato, presumibilmente il valore dell'Euro nei confronti delle valute forti si troverà a scendere di un 15%/20% per attestarsi a 1.10 dollari americani.
Qualche settimana dopo, l'Italia si rende insolvente al 100% e senza alcun controllo...a questo punto per qualsiasi economia europea, l'Euro diventerebbe una valuta sconveniente, con tassi di cambio che precipiterebbero senza alcun controllo verso livelli come 0.45...0.50 dollari usa.
Finito l'Euro, bisognerà riattivare ERMII e reintrodurre tutte le vecchie, nuove valute...stabilire il valore dell'ECU nei confronti dell' ex-euro e determinare tutti i tassi di cambio e la finestra limite di variabilità ammessa da ERM rispetto al benchmark (ECU).

Tutti questi fattori, che opererebbero imprevedibilmente ad oggi, potrebbero rendere eventuali crediti detenuti in Euro, ancora più profittevoli...o potrebbero semplicemente trasformarli in carta igienica.

Bisognerebbe vedere, caso per caso.

Ma una cosa è piuttosto certa...soltanto i prodotti con tassi di scambio NON incrociati tra loro, garantiranno una certa stabilità del proprio investimento. Parlo dei beni preziosi.
Oro su tutti.

Ma anche qui ci sono tutti i rischi del caso, perchè se non si agisce rapidamente, potrebbero prodursi danni maggiori causati da un'eventuale mantenimento in portafoglio di titoli emessi in Euro. E' l'ipotesi di un forte apprezzamento iniziale a seguito dello scoppio della moneta unica, precedente al forte deprezzamento dell'oro, nel momento in cui ERM dovesse rientrare in funzione con cambi sensati che renderebbero la detenzione di metalli preziosi sconveniente rispetto al possesso di titoli in Euro.

Come hai visto i "ma" sono tantissimi...e non ho nemmeno tenuto in considerazione di tutto ciò che andrebbe fatto e che non verrebbe fatto e viceversa. Senza parlare poi delle norme di diritto bancario che ogni paese possiede.


Terapia: feb. 2017 Triumeq
Farmaci precedenti: (Truvada - 6/11-3/14) - (Reyataz/r - Kivexa- 6/11-2/17)
Ultime analisi: feb. 2017- 1260 CD4+ (37.0%) - CD4/CD8 = 1.24 - VL <20
Diario: http://hivforum.info/forum/viewtopic.php?f=2&t=419

isabeau
Messaggi: 5150
Iscritto il: lunedì 29 giugno 2009, 0:22

Re: Economia e Finanza con il CD4+...a cura di cd4lover

Messaggio da isabeau » lunedì 7 maggio 2012, 17:26

ussssignur ke màl dè càpa...non ce la faro' mai :? :?



Tarek
Messaggi: 1053
Iscritto il: sabato 25 luglio 2009, 18:07

Re: Economia e Finanza con il CD4+...a cura di cd4lover

Messaggio da Tarek » martedì 8 maggio 2012, 17:08

a me hanno truffato 100 euro :evil:

quanti raggiri e persone farabutte che ci sono :?



fitzcarraldo
Messaggi: 29
Iscritto il: martedì 7 febbraio 2012, 16:04

Re: Economia e Finanza con il CD4+...a cura di cd4lover

Messaggio da fitzcarraldo » mercoledì 9 maggio 2012, 9:59

ciao cd4lover...approfitto della tua competenza per farti un paio di domande....nn capisco come mai holland nn piaccia ai mercati visto che nella sua agenda a quanto pare al primo posto mette la crescita economica ed assieme all'italia potrebbe fare pressioni sulla rigorosa germania per spingere su questi benedetti eurobond e sulla costituzione di una vera banca centrale che possa come negli stati uniti sostenere la crescita stessa.....la seconda domanda piu personale e questa...io ho sempre fatto operazioni in borsa per conto mio diciamo il fai da te ed anche nel periodo 2008 2009 alla fine mi sono salvato...ora pero sono incastrato con una perdita che si aggira intorno al 50 per cento su titoli bancari...diciamo che a forza di mediare ed aderire ai vari adc sono esposto per il 70% del mio patrimonio...so che nn mi puoi dare ricette sicure perche nn esistono ma ti chiedo di dirmi cosa ne pensi di un paio di idee che mi sono venute in mente....svicciare il denaro sui bancari e portarlo su titoli del lusso(che pero hanno gia corso parecchio) andare al ribasso con un eventuale coverd sui bancari stessi oppure terza opzione scommettere su una svalutazione dell'euro o magari dello yen....grazie fitz



Leon
Messaggi: 1462
Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 7:33

Re: Economia e Finanza con il CD4+...a cura di cd4lover

Messaggio da Leon » mercoledì 9 maggio 2012, 12:28

Domanda sintetica e prosaica (ma URGENTE!) per il Curatore:

oggi, dopo essermi perso il crollo di Mediaset, sono miracolosamente riuscito a entrare mica male in BMPS, cioè shortandole, in concomitanza della prima sospensione, a 0,2380. DOVE METTERESTI IL TAKE PROFIT (vorrei mai che 'sta cosa che gli è andata lì la Finanza per aggiotaggio e quant'altro fosse una bolla di sapone che già domani scoppia)?


N.B. Al momento (ore 13,36), BMPS è di nuovo sospesa per eccesso di ribasso e segna un (re)open teorico di 0,2220.



cd4lover
Messaggi: 296
Iscritto il: sabato 16 aprile 2011, 23:39

Re: Economia e Finanza con il CD4+...a cura di cd4lover

Messaggio da cd4lover » mercoledì 9 maggio 2012, 17:03

Leon ha scritto:Domanda sintetica e prosaica (ma URGENTE!) per il Curatore:

oggi, dopo essermi perso il crollo di Mediaset, sono miracolosamente riuscito a entrare mica male in BMPS, cioè shortandole, in concomitanza della prima sospensione, a 0,2380. DOVE METTERESTI IL TAKE PROFIT (vorrei mai che 'sta cosa che gli è andata lì la Finanza per aggiotaggio e quant'altro fosse una bolla di sapone che già domani scoppia)?

N.B. Al momento (ore 13,36), BMPS è di nuovo sospesa per eccesso di ribasso e segna un (re)open teorico di 0,2220.
Eh....ho letto solo ora...ma che intendevi con il reopen a 0.2220? Il titolo è stato scambiato in chiusura a 1.454.
Comunque le sospensioni in caso di eccesso di ribasso sono rischiose se l'ingresso è stato risicato, quindi attenzione per le prossime volte :).
Non te lo so dire...finchè non si sa nulla di nuovo in merito è difficile dire se si tratta di una bolla....è possibile comunque che la news sia stata sfruttata come pretesto per gonfiare una bolla.

@fitz: ti rispondo in serata o domani :) sono di corsa.


Terapia: feb. 2017 Triumeq
Farmaci precedenti: (Truvada - 6/11-3/14) - (Reyataz/r - Kivexa- 6/11-2/17)
Ultime analisi: feb. 2017- 1260 CD4+ (37.0%) - CD4/CD8 = 1.24 - VL <20
Diario: http://hivforum.info/forum/viewtopic.php?f=2&t=419

Rispondi