Sex symbol femminili anni 80

Divagazioni...
skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Sex symbol femminili anni 80

Messaggio da skydrake » giovedì 7 giugno 2012, 21:38

Dora ha scritto: Mi piacerebbe sapere che cosa gli rispondi.
In ogni caso non capita troppo spesso. Per fortuna. Non mi piace affatto ricevere PM. Quello che dico in privato preferirei dirlo in pubblico in modo che possano leggerlo tutti. Se capita, mi astengo a qualunque commento e mi limito una asciuttissima e freddissima descrizione del rischio igienico, facendogli anche notare che vi sono diverse malattie infettive molto più facilmente contagiose. Ma di solito non gli importa nulla delle altre malattie, solo dell'HIV. Il seguito dipende da quanto sono ricettivi. Se mi ascoltano o no. Di solito no (esempio riprendono a lamentarsi del loro linfonodo sotto l'orecchio per l'ennesima volta) e quindi il discorso lo faccio finire li.
Un'eccezione è stata due giorni fa. Uno più ricettivo. Visto che si lamentava anche che, a differenza del suo paesino d'origine, a Milano non faceva altro che fare sesso con nuove ragazze, allora mi è sfuggita la battuta "Ma allora visto che sono utili tutti questi gay a Milano!"



stealthy
Amministratore
Messaggi: 2758
Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 23:59
Località: In your wildest dreams

Re: Sex symbol femminili anni 80

Messaggio da stealthy » giovedì 7 giugno 2012, 22:36

friendless ha scritto:(...)

In effetti gli anni 80 - e non parlo degli anni 50, parlo di soli trentanni fa - erano tutto un altro mondo per quanto riguarda l'omosessualità.

A milano non so come fosse, ma l'italia è composta più da piccole cittadine e paesi piuttosto che grandi metropoli.

()
Oggi a lavoro ci riflettevo su quanto hai scritto e in particolare sulla parte che ho quotato.
Io non sono come fosse l'omosessualità negli '80 e '90 - uno perché sono del '81 e due perché vivevo altrove e quindi l'omosessualità non era contemplata e nemmeno una cosa da dichiarare, anche se adesso sta emergendo, l'omosessualità, anche lì - ma negli anni 2000 fino adesso l'omosessualità qui in Italia ha avuto un po' di evoluzione rispetto alle altre capitali europee che già erano all'avanguardia, come Londra, Parigi e Berlino.
Milano è sicuramente una città all'avanguardia, forse dettata dalla moda, ma c'è qualche cosa che le manca. Di omosessuali, di varie età, ne ho conosciuto tanti però quello che io noto e che mi lascia un po' perplesso è la superficialità. Io li trovo molto superficiali certi soggetti per non parlare poi delle ultime generazioni. Ci sono troppe fashion-victim e pochi quelli che sono davvero in gamba. Le vecchie generazioni di omosessuali avevano molta più sostanza di quelli di oggi, non solo nel modo di vivere ma anche e, soprattutto, a livello di idee.
Tempo ho letto il libro di Angelo Pezzana «un'omosessuale normale», dove raccontava un po' la sua vita e le battaglie che gli omosessuali di allora avevano affrontato e portato avanti con molta intelligenza. E' stato anche un modo per me per conoscere la storia della omosessualità italiana. Se qualcuno non lo ha letto, lo consiglio perché ne vale la pena. Di omosessualità si parla nei giorni d'oggi ma solo perché fa chic ed è un po' come il pettegolezzo. Gli omosessuali oggi vanno di moda e vengono invitati insieme all'amica nelle feste e negli aperitivi. Molti si prestano al ruolo di giocattolo per l'amica di turno. Una cosa davvero di bassa lega e di umiliazione, per l'omosessuale, mica per l'amica. :?
Gli omosessuali di oggi non sembrano proprio brillanti. Sono tutti che si palestrano e si guardano allo specchio come se fossero delle prime donne. Gli uomini di una volta non ci sono più. Tutti i palestrati muscolosi a letto sono delle donne mancate, si piegano subito a '90. Fortunatamente ho sempre evitato lo stereotipo del palestrato narciso di turno.

Comunque per tornare ai sex symbol, io adoravo George Michael, mi piaceva da morire, adesso un po' meno...



Tarek
Messaggi: 1053
Iscritto il: sabato 25 luglio 2009, 18:07

Re: Sex symbol femminili anni 80

Messaggio da Tarek » venerdì 8 giugno 2012, 16:03

Il dramma di 'sto (ampiamente ex) ragazzo è non tanto che ha passato tutta la vita odiando la propria omosessualità, ma che ha fatto la qualunque (compreso infognarsi in Scientology, mi pare proprio) nel tentativo di "curarla" (con i bei risultati che hai appena ricordato). A proposito della seconda cosa, e anche se non ricordo le parole precise e quindi vado a braccio, ricordo che Freud (non l'ultimo scemo, su certi argomenti) sosteneva che "trasformare un omosessuale in un eterosessuale è difficile almeno quanto il contrario" (cioè praticamente impossibile). Insomma, temo proprio che l'unica, per pesante che possa essere, specie per taluni, sia mettersela via.
Freud non era scemo ma paranoico ossessivo sì, perciò, molte sue teorie, non sono, poi, esattamente esatte. Ora, se nell'omosessualità identifichiamo solo la componente sessuale, concordo con Freud, diversamente, non esisterebbero i gay. L'efemminatezza, non è certo solo dei gay, tanti etero sono più donne, negli atteggiamenti, di tanti omosessuali. Per molti, scientology, é stato un aiuto, ora , affermare che dopo il lavaggio di cervello, si é stati miracolati, é una grande caxxata, ma che ha molti ha servito, sicuramnte sì. Perciò io non metterei proprio tutto via, ci sono tante varianti, basta sapere quello che si vuole (ma tu hai provato a scoparti una donna?) :D



friendless

Re: Sex symbol femminili anni 80

Messaggio da friendless » venerdì 8 giugno 2012, 16:11

stealthy ha scritto:
friendless ha scritto:(...)

In effetti gli anni 80 - e non parlo degli anni 50, parlo di soli trentanni fa - erano tutto un altro mondo per quanto riguarda l'omosessualità.

A milano non so come fosse, ma l'italia è composta più da piccole cittadine e paesi piuttosto che grandi metropoli.

()
Sono tutti che si palestrano e si guardano allo specchio come se fossero delle prime donne
Il gay medio/mediocre (per usare la definizione di Ago) effettivamente è così.

Ma ce ne sono un sacco di ragazzi (o uomini) validi.

In rete leggo e potrei farti il nome (lo pseudonimo, meglio) di una decina di super blogger gay.

Tra gli scrittori abbiamo due super (Busi e Siti) e un altro vagone di ottimi romanzieri (Mancassola, Matteo B. Bianchi, Mario Fortunato solo per farti i primi nomi che mi vengono in mente).

Per dirti che le intelligenze non mancano.

Ma per restare in ambito forumistico, forse che i gay non si fanno apprezzare?

Fare i nomi sarebbe superfluo.



isabeau
Messaggi: 5150
Iscritto il: lunedì 29 giugno 2009, 0:22

Re: Sex symbol femminili anni 80

Messaggio da isabeau » venerdì 8 giugno 2012, 19:04

stealthy ha scritto:
friendless ha scritto:(...)

In effetti gli anni 80 - e non parlo degli anni 50, parlo di soli trentanni fa - erano tutto un altro mondo per quanto riguarda l'omosessualità.

A milano non so come fosse, ma l'italia è composta più da piccole cittadine e paesi piuttosto che grandi metropoli.

()
Oggi a lavoro ci riflettevo su quanto hai scritto e in particolare sulla parte che ho quotato.
Io non sono come fosse l'omosessualità negli '80 e '90 - uno perché sono del '81 e due perché vivevo altrove e quindi l'omosessualità non era contemplata e nemmeno una cosa da dichiarare, anche se adesso sta emergendo, l'omosessualità, anche lì - ma negli anni 2000 fino adesso l'omosessualità qui in Italia ha avuto un po' di evoluzione rispetto alle altre capitali europee che già erano all'avanguardia, come Londra, Parigi e Berlino.
Milano è sicuramente una città all'avanguardia, forse dettata dalla moda, ma c'è qualche cosa che le manca. Di omosessuali, di varie età, ne ho conosciuto tanti però quello che io noto e che mi lascia un po' perplesso è la superficialità. Io li trovo molto superficiali certi soggetti per non parlare poi delle ultime generazioni. Ci sono troppe fashion-victim e pochi quelli che sono davvero in gamba. Le vecchie generazioni di omosessuali avevano molta più sostanza di quelli di oggi, non solo nel modo di vivere ma anche e, soprattutto, a livello di idee.
Tempo ho letto il libro di Angelo Pezzana «un'omosessuale normale», dove raccontava un po' la sua vita e le battaglie che gli omosessuali di allora avevano affrontato e portato avanti con molta intelligenza. E' stato anche un modo per me per conoscere la storia della omosessualità italiana. Se qualcuno non lo ha letto, lo consiglio perché ne vale la pena. Di omosessualità si parla nei giorni d'oggi ma solo perché fa chic ed è un po' come il pettegolezzo. Gli omosessuali oggi vanno di moda e vengono invitati insieme all'amica nelle feste e negli aperitivi. Molti si prestano al ruolo di giocattolo per l'amica di turno. Una cosa davvero di bassa lega e di umiliazione, per l'omosessuale, mica per l'amica. :?
Gli omosessuali di oggi non sembrano proprio brillanti. Sono tutti che si palestrano e si guardano allo specchio come se fossero delle prime donne. Gli uomini di una volta non ci sono più. Tutti i palestrati muscolosi a letto sono delle donne mancate, si piegano subito a '90. Fortunatamente ho sempre evitato lo stereotipo del palestrato narciso di turno.

Comunque per tornare ai sex symbol, io adoravo George Michael, mi piaceva da morire, adesso un po' meno...
caro il mio Stea la superficialita' nelle persone purtroppo non ha sesso,le' universale,forse il mondo contemporaneo ha creato una bella massa di "mostri",le' un bel problema.... :roll:W W W il George io l'ho amato e sempre lo amero' :D ciàpela.....



Tarek
Messaggi: 1053
Iscritto il: sabato 25 luglio 2009, 18:07

Re: Sex symbol femminili anni 80

Messaggio da Tarek » venerdì 8 giugno 2012, 19:33

Ma per restare in ambito forumistico, forse che i gay non si fanno apprezzare?

Fare i nomi sarebbe superfluo.
Niente è superfluo quando é una Lode. Il superfluo è quando si critica senza proporre



carletto
Messaggi: 1717
Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 12:01

Re: Sex symbol femminili anni 80

Messaggio da carletto » venerdì 8 giugno 2012, 20:53

Va be tanto per par condicio e per rimanere in tema del 3d mettiamo una sex symbol diversa sembra che non ne esistano fimmine


Immagine

aaaahhhhh mai fù più profetica l'arte del maneggio :oops: , li ho capito quale sarebbe stato il mio futuro lavorativo....visto la manovalanza spiccata :mrgreen: .....non parliamo poi del film Appassionata con Ornella Muti ed Eleonora Giorgi li frequentai il corso di specializzazione :P fù molto duro quel periodo ma ricordo che dentro di me pensavo passera vedrai che passera ( opss gli accenti) infatti scivolò via senza traumi o bruciature.....( per intenditori )

Immagine

Altro ricordo magnifico 8-) la storia era drammatica di questo film dai risvolti retro attivi con sfumature ombrose che inquietavano l'esistenza, mi ricordo ancora il pensiero che attanagliava la notte....siiii anche ioooooo.....

Minchia Meli ti assomiglia.....solo in foto neeeeeeeeee mi raccomando :mrgreen:

Però una cosa leggendovi mi ha lasciato perplesso, sembra quasi che ci si ghettizzava da soli....io personalmente non ho mai vissuto la differenza tra etero ed omo, ho sempre valutato la persona per quello che è....mi ricordo che negli anni 80 andava di moda una discoteca La Vigna di Pontirolo bassa Bergamasca....era piena di omossessuali ma anche di etero ci si divertiva tutti insieme senza tante discriminazioni...avevo tanti amici gay....cazzo le più belle donne erano sempre con loro...quindi più amici gay avevi più belle donne a disposizione 8-) opportunismo ???? noooooo caccia naturale :lol:



isabeau
Messaggi: 5150
Iscritto il: lunedì 29 giugno 2009, 0:22

Re: Sex symbol femminili anni 80

Messaggio da isabeau » venerdì 8 giugno 2012, 22:13

ma pensa :roll: pure cielo l'era sempre in quella zona :roll: :roll: kissa' perche' :roll: :D
quando ho visto sto film son rimasta fulminata :o :D l'ho amato subito, un ammòre ke piu' ammòre non si puo' :D vabbe' ne ho amati tanti altri ,ma lui un pokino di piu' :D
http://www.mymovies.it/film/1975/itregiornidelcondor/
Immagine



isabeau
Messaggi: 5150
Iscritto il: lunedì 29 giugno 2009, 0:22

Re: Sex symbol femminili anni 80

Messaggio da isabeau » venerdì 8 giugno 2012, 22:18

e pure lui.....
Immagine



isabeau
Messaggi: 5150
Iscritto il: lunedì 29 giugno 2009, 0:22

Re: Sex symbol femminili anni 80

Messaggio da isabeau » venerdì 8 giugno 2012, 22:26

ops ma sono rimasta indietro di un decennio :roll: :mrgreen:il 3d parla degli anni 80 :roll: :? vàbbe dai ho fatto un ripasso :lol: :lol: :lol:



Rispondi