La bacheca di Isa e Meli

Divagazioni...
isabeau
Messaggi: 5150
Iscritto il: lunedì 29 giugno 2009, 0:22

Re: La bacheca di Isa e Meli

Messaggio da isabeau » domenica 10 giugno 2012, 11:11

pranzo con ulcera incorporata certa :mrgreen: polentina con leaunghina e cipolle :mrgreen:
ma tra ieri sera e stanotte e' venuta giu' tanta di quell'acqua ke sembra avessero svuotato il mar mediterraneo ekekazzo :roll: ma na' roba pazzesca nèèè :roll: dalle vostre parti come' andata???



Eilan
Messaggi: 2104
Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2008, 21:07

Re: La bacheca di Isa e Meli

Messaggio da Eilan » martedì 12 giugno 2012, 17:08

A proposito del bucato, come già detto altre volte per stirare meno e con più facilità ma anche perchè l'acqua da me è molto ''dura'' uso parecchio ammorbidente, ma non amo i profumi forti o pungenti alla Vernel o Coccolino per intenderci. Bene questa volta ho cambiato prodotto, ho voluto provare l'ammorbidente Chante Clair Ammorbidente Muschio Bianco lo consiglio, oggi ho indosso una maglia che non ho neppure stirato, l'odore è gradevole da pulito e non da fastidio, provare per credere.
Io ho comprato il flaccone da 4 lt e uno da un litro concentrato per vedere la differenza ma viste le quantità industriali mi sa che rimarrò su quello da 4.



isabeau
Messaggi: 5150
Iscritto il: lunedì 29 giugno 2009, 0:22

Re: La bacheca di Isa e Meli

Messaggio da isabeau » martedì 12 giugno 2012, 17:44

mmmmmmmmmmmmmmmm buono lo sento pure io :lol: :lol: cmnq se vado all'Esselunga faccio la scorta dell'ammorbidente esselunga concentrato...oppure quello della Fabuloso mi pare, zi zi inquino tutte le acque :mrgreen: :? piuttosto ke stirare o avere le spugne a grattuggia...pero' sto' eliminando la spugna e man mano mi compro le salviette e accappatoi in microfibra,d'inverno sono na' bomba asciugano molto piu' in fretta,se dimentico l'ammorbidente non diventano na' gratuggia, eppòi occupano meno spazio nell'armadio della classike salviette in spugna...ma ke bella invenzione oserei dire :D ;)



Eilan
Messaggi: 2104
Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2008, 21:07

Re: La bacheca di Isa e Meli

Messaggio da Eilan » martedì 12 giugno 2012, 18:16

Madonna gli asciugami a grattugia davvero eh, sono un supplizio! :lol: Ma anche i fazzoletti, la biancheria, le lenzuola ecc.ecc.. a proposito nel caso mancasse l'ammorbidente usare la Fissa(n) di Carletto ahahahah matta!!!!



isabeau
Messaggi: 5150
Iscritto il: lunedì 29 giugno 2009, 0:22

Re: La bacheca di Isa e Meli

Messaggio da isabeau » martedì 12 giugno 2012, 19:27

piu' ke matta sono depressa esaurita :? :? e quando sto' in sto stato(òsti sembra uno scioglilingua :lol: :lol: )le minkiate mi galoppano caxo se galoppano :roll: PS a ma la Fissa(n) va' proprio bene per tutto :roll: mica lo sapevo.... :lol: :lol: :lol: :lol:



carletto
Messaggi: 1717
Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 12:01

Re: La bacheca di Isa e Meli

Messaggio da carletto » martedì 12 giugno 2012, 22:04

No bimbe la fissa(n) non va sempre bene, diciamo che risolve tanti problemi sicuramente è un po' come il cortisone beato chi l'ha......a proposito di talco l'altra sera ne ho messo un po' contro il sudore...sti cazzi sembravo l'abominevole uomo delle nevi praticamente se seguivi la striscia bianca sull'asfalto alla fine mi trovavi.... :geek: :geek:
anzi per raccontarla giusta Meli mi fa...ti metto un po' di talco almeno non sudi di notte.....ho passato tutta notte a cadere dal letto di quanto scivolavo..da una parte salivo dall'altra cadevoooooo na scheggia...mai stato così veloce nella mia vita....impiastro megagalattico :geek: :geek: .....sprofondato sotto terra :lol: :lol: per poi non dirti Isa del pc di Meli....praticmente era biancooooo....ma poi il pavimento...passa mamma Meli e fa.....opssssss devo aver rotto la farina bianca 8-) 8-) 8-) gli fòòòòò nooooo è Meli che ha deciso di imbiancare l'appartamento e ha cominciato da me....:ugeek: :ugeek:



isabeau
Messaggi: 5150
Iscritto il: lunedì 29 giugno 2009, 0:22

Re: La bacheca di Isa e Meli

Messaggio da isabeau » mercoledì 13 giugno 2012, 17:37

caro il mio Carletto ma ti voleva fare a scaloppina con salvia e limone :mrgreen: :lol: il talco per me deve sparire dalla faccia della terra,mi da l'idea di kiusura di pori e io voglio tutto aperto :mrgreen: a parte il mentolato in caso di bisogno..ma giusto un paio di volte nella vita :D Meli la prossima volta un mezzo bikkiere di vino bianco e le' cotto :lol: :lol: :lol: :lol: :? :?



stealthy
Amministratore
Messaggi: 2758
Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 23:59
Località: In your wildest dreams

Re: La bacheca di Isa e Meli

Messaggio da stealthy » venerdì 15 giugno 2012, 18:18

Oggi a pranzo ho mangiato lo Tzatziki. Me lo sono preparato in casa. Avevo voglia perché quand'ero piccolo mia nonna me lo faceva spesso. In particolar modo d'estate. Da noi si chiama Taratoll.



isabeau
Messaggi: 5150
Iscritto il: lunedì 29 giugno 2009, 0:22

Re: La bacheca di Isa e Meli

Messaggio da isabeau » venerdì 15 giugno 2012, 19:06

kettesèi màgnato??? :o :shock: :roll: ma come màgni Stea sembri albanese nèèèè :mrgreen: sputa la ricetta dai :D ;)



stealthy
Amministratore
Messaggi: 2758
Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 23:59
Località: In your wildest dreams

Re: La bacheca di Isa e Meli

Messaggio da stealthy » venerdì 15 giugno 2012, 19:54

Ecco bella signora!

Prendi un kg di yogurt intero e non zuccherato - se fatto in casa lo yogurt ancora meglio - e in un contenitore forato ci metti una sorta di garza o anche un tavogliolo e dentro ci versi lo yogurt e lo copri con il tovagliolo (un po' come si fa con la pasta sfoglia quando metti gli ingredienti), poi chiudi il contenitore. Lo metti in frigo e lo lasci per un bel po' di tempo, una mezza giornata. Quando lo tiri fuori, sul fondo del contenitore - che ovviamente devi far colare su un recipiente - c'è tutto il siero dello yogurt, che butterai via. Dopo aver filtrato e ottenuto lo yogurt compatto e asciutto ci versi dentro un cetriolo e uno spicchio d'aglio grattugiati e mischi tutto insieme aggiungendo un filo d'olio e un po' d'aceto e sale; e il pepe, se ti piace. Se hai l'aneto ce ne metti un po' per dare sapore. Il cetriolo che triterai dovrai lasciarlo scolare per una ventina di minuti in modo da togliere l'acqua.

Dalla filtrazione di un kg di yogurt ho tirato via 400 ml di siero.



Rispondi