Quando guardare al futuro diventa una pietosa bugia
Re: Quando guardare al futuro diventa una pietosa bugia
Sicuramente il cartaceo hai suoi cultori ... c'è la possibilità - romantica - di inserire tra le pagine il biglietto del tram scaduto o il fiore essiccato ... Note e sottolineature si possono mettere anche nel kindle e anzi siccome l'e-reader possiede una funzione di ricerca interna è poi molto più facile ritrovare un passaggio o una citazione. E poi è molto utile avere tutta una biblioteca inserita nel reader ... volete mettere quando fate un trasloco? chi si porta dietro 400 volumi come ne ho io? Io 350 di questi sarò costretto a venderli al libraccio sempre che li vogliano quegli str... per 100 euro oppure - cosa che ho intenzione di fare - li regalerò alla asa per il loro mercatino e ci sono dentro delle novità da 20 euro bellissime - come trevi o albinati - (fortunato chi passerà a comprare dopo che io avrò fatto l'offerta alla asa ...)
Re: Quando guardare al futuro diventa una pietosa bugia
Ma certo, grazie per il momento!flavio ha scritto:
Se sei interessata all'acquisto fammelo sapero (puro opportunismo) così guadagno punti che forse servono all'acquisto di e-book: non mi sono mai interessa a questa parte ma, visto che sei interessata, e c'é questa possibilitá, perché non sfruttarla?
Se vuoi altre informazioni chiedi![]()
Re: Quando guardare al futuro diventa una pietosa bugia
Pensa che una volta ero accovacciato tra i cespugli con un libro in mano e mi ero appena pulito...non avevo come segnare la pagina..-- di inserire tra le pagine il biglietto del tram scaduto o il fiore essiccato ... . volete mettere quando fate un trasloco? chi si porta dietro 400 volumi come ne ho io? Io 350 di questi sarò costretto a venderli al libraccio sempre che li vogliano quegli str... per 100 euro oppure - cosa che ho intenzione di fare - li regalerò alla asa per il loro mercatino e ci sono dentro delle novità da 20 euro bellissime - come trevi o albinati - (fortunato chi passerà a comprare dopo che io avrò fatto l'offerta alla asa ...)
Fare le offerte non si significa che vengono accettate anche perché, abitare in quel Paesino sperduto pieno checchine, vuol dire andarseli a prendere (i libri


Re: Quando guardare al futuro diventa una pietosa bugia
Va be io di prediche al vento più voglia, comunque adesso mi godo il caldo sole dei cantieri....direi il classico bergamasco che quando va al mare gli vedi il segno dei pantaloncini e della canottiere spettacolaremariolinoa ha scritto:ok carl...poi mi dici come ti trovi ..magari ti raggiungo.cerca un posto ventilato... potremmo fare prediche al vento che ci piace tanto


Insomma visto che il dopo è incerto goditi almeno il certo....
Re: Quando guardare al futuro diventa una pietosa bugia
A proposito di e-book segnalo questa interessante riflessione di Belpoliti sulla tendenza generalizzata a dimenticare ciò che si legge in versione elettronica:
http://www.doppiozero.com/materiali/fuo ... -gli-ebook
questo sì che un buon motivo per non abbandonare i libri (e i giornali) cartacei.
http://www.doppiozero.com/materiali/fuo ... -gli-ebook
questo sì che un buon motivo per non abbandonare i libri (e i giornali) cartacei.
Re: Quando guardare al futuro diventa una pietosa bugia
Letta. Stavo quasi quasi per comprarmi un ebook. Dopo questa lettura ho ancora più dubbi se procedere all'acquistofriendless ha scritto:A proposito di e-book segnalo questa interessante riflessione di Belpoliti sulla tendenza generalizzata a dimenticare ciò che si legge in versione elettronica:
http://www.doppiozero.com/materiali/fuo ... -gli-ebook
questo sì che un buon motivo per non abbandonare i libri (e i giornali) cartacei.
Re: Quando guardare al futuro diventa una pietosa bugia
Se per quello basta leggere il web e non fai più niente: friendless é un noto provocatore. Vive nella palude milanese dove alleva zanzare che poi libera nelle città. È pericolosissimo e non capisco come possa agire indisturbato in questo forum. Forse ha qualche Santo protettore. Non farti condizionare, sfuggi dalla sua scrittura. Non leggere quello che posta. Continua nella tua crociata di salvare i nei -infetti. Tu sei una brava persona. Si legge quanto sei Buono e Bravo e educato. Friendless è un cattivo esempio. Buona giornata 

Re: Quando guardare al futuro diventa una pietosa bugia
Ma cosa vuol dire kindle con wifi integrato?
http://www.amazon.it/Kindle-Touch-dispo ... 2JPE5M08TB
che non serve avere un modem per scaricarsi gli e-book? in altre parole, se sono seduto sulla macchina al parcheggio del bennet e decido di acquistarmi un libro, vado nello store, lo scelgo, pago con la carta di credito, clicco invio e mi ritrovo il libro da leggere sul kindle?
O bisogna essere in una zona wifi come l'univeristà o piazza castello a pavia?
Non ho deciso di acquistare il kindle, ma, nel caso, se invece scegliessi quello da 99 scaricherei l'e book sul pc e poi con un cavetto lo trasferirei sul kindle? Ho capito bene? Sarà difficile la manovra di trasferimento calcolando che io per le cose tecnologiche non sono troppo una volpe?
In effetti ci sto facendo un pensierino perché un libro che costa 18 lo si trova in formato elettronico a 9. E' presto detto: con 10 libri hai ammortizzato l'acquisto del kindle. Io vado in biblioteca ma 7 o 8 o 10 titoli all'anno li compro comunque (adesso che ho deciso di non spendere più soldi in libri).
http://www.amazon.it/Kindle-Touch-dispo ... 2JPE5M08TB
che non serve avere un modem per scaricarsi gli e-book? in altre parole, se sono seduto sulla macchina al parcheggio del bennet e decido di acquistarmi un libro, vado nello store, lo scelgo, pago con la carta di credito, clicco invio e mi ritrovo il libro da leggere sul kindle?
O bisogna essere in una zona wifi come l'univeristà o piazza castello a pavia?
Non ho deciso di acquistare il kindle, ma, nel caso, se invece scegliessi quello da 99 scaricherei l'e book sul pc e poi con un cavetto lo trasferirei sul kindle? Ho capito bene? Sarà difficile la manovra di trasferimento calcolando che io per le cose tecnologiche non sono troppo una volpe?
In effetti ci sto facendo un pensierino perché un libro che costa 18 lo si trova in formato elettronico a 9. E' presto detto: con 10 libri hai ammortizzato l'acquisto del kindle. Io vado in biblioteca ma 7 o 8 o 10 titoli all'anno li compro comunque (adesso che ho deciso di non spendere più soldi in libri).
-
- Amministratore
- Messaggi: 2758
- Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 23:59
- Località: In your wildest dreams
Re: Quando guardare al futuro diventa una pietosa bugia
friendless ha scritto:A proposito di e-book segnalo questa interessante riflessione di Belpoliti sulla tendenza generalizzata a dimenticare ciò che si legge in versione elettronica:
http://www.doppiozero.com/materiali/fuo ... -gli-ebook
questo sì che un buon motivo per non abbandonare i libri (e i giornali) cartacei.
E' da un mese che sono lì lì per acquistare un e-reader. Sono usciti - per adesso solo sul mercato americano - i kindle touch paperwhite. Spero arrivino in Italia prima di Natale e non dopo 6 mesi. Io lo vorrei comprare perché voglio leggere libri che magari non mi interessa avere il cartaceo oppure i libri in inglese che magari non sono ancora tradotti in italiano. Acquistare il cartaceo in lingua originale costa tanto e in più ci devi mettere le spese di spedizione. Di certo non mollerò i libri cartacei perché quelli utili, che almeno io ritengo tali, me li acquisto tranquillamente. Poi perché io amo rileggere capitoli di quelli che acquisto. Per esempio continuerò a comprare i saggi, i libri d'attualità o quelli storici. Mi sembra riduttivo acquistarli in formato digitale. Invece in formato digitale acquisterei solo i romanzi e qualche libro in inglese.
Proprio l'altro giorno ho acquistato 3 libri cartacei che avevo già letto in prestito.
Ad ottobre la Kobo in cooperazione con la Mondadori lancerà sul mercato italiano l'e-reader Kobo Touch a soli €99. Adesso costa €120 se lo acquisti in Germania. Le recensioni sulla Kobo sembrano soddisfacenti perché legge molti formati a differenza dei Kindle. Vediamo. Aspetto ottobre e nel frattempo vediamo se la Amazon lancia il Kindle Touch Paperwhite anche sul mercato europeo.
Re: Quando guardare al futuro diventa una pietosa bugia
Insomma allora questi e-reader non sono una pietosa bugia? 
