davidino85 ha scritto:C:\users\mionomemiocognome\appdata\roaming\macromedia\flashplayer\#sharedobjects\5ax2g556\ecl.tbc.tetrisfb.com\data1.18.0\takeown.exe
C:\users\mionomemiocognome\appdata\roaming\macromedia\flashplayer\#sharedobjects\5ax2g556\static.wix.com\mmc.exe
C:\users\mionomemiocognome\appdata\roaming\macromedia\flashplayer\#sharedobjects\5ax2g556\www.expressen.se\static\swf\hdwwiz.exe
gli altri 3 sono uguali:
C:\users\mionomemiocognome\appdata\roaming\skype\mionomemiocognome\voicemail\plasrv.exe
effettivamente skype l'ho installato la settimana scorsa!!!!
Ecco, Skype, se non si è più che prudenti e si comincia a usare alla leggera funzionalità tipo scambio file, è uno dei software più sicuri... per riempirsi il PC di malware!!!
Come primo tentativo, fai così:
- crea un punto di ripristino (da "pannello di controllo" -> ripristino configurazione), chiamandolo, per dire, "con trojan SHeur4.AHUS".
- poi riavvia il computer e, appena dopo le schermate del BIOS, batti il tasto F8 (se non sei ben sicuro del momento giusto, comincia a batterlo velocissimamente a ripetizione appena passata la prima schermata dopo il riavvio)
- ti apparirà così una schermata in formato testo con varie opzioni; tu, spostandoti su e giù con i tasti freccia, scegli quella che si chiama, più o meno (al momento non ho sotto mano un Windows 7 64 bit, che mi sembra di aver capito sia il tuo sistema operativo) "Modalità provvisoria con prompt dei comandi" e poi batti il tasto Invio
- una volta arrivato al prompt (una scritta tipo "C:\qualcosa>" seguita da un cursorino orizzontale intermittente) batti i seguenti quattro comandi, battendo dopo CIASCUNO il tasto Invio:
REN "C:\users\mionomemiocognome\appdata\roaming\macromedia\flashplayer\#sharedobjects\5ax2g556\ecl.tbc.tetrisfb.com\data1.18.0\takeown.exe" *.EX_
REN "C:\users\mionomemiocognome\appdata\roaming\macromedia\flashplayer\#sharedobjects\5ax2g556\static.wix.com\mmc.exe" *.EX_
REN "C:\users\mionomemiocognome\appdata\roaming\macromedia\flashplayer\#sharedobjects\5ax2g556\www.expressen.se\static\swf\hdwwiz.exe" [/spazio]*.EX_
REN "C:\users\mionomemiocognome\appdata\roaming\skype\mionomemiocognome\voicemail\plasrv.exe" *.EX_
(OCCHIO, oltre a ricordarti di sostituire "mionomemiocognome" con la corrispondente stringa reale, di battere ciascuno dei 4 comandi senza ritorni a capo piuttosto che spazi dove vedi interruzioni di riga in questo messaggio - al limite ci vanno loro da solo, ma questo non importa). (*)
Fatto questo (e se non hai mai ricevuto errori relativi a attributi o permenssi dopo aver battuto il tasto Invio), riavvia il computer e vedi:
1) se "protesta" perché non trova qualche file
2) se l'AVG non ti segnala più la presenza del trojan.
Fai sapere!
(*) In poche parole, ciascun comando è così composto:
- REN
- uno spazio
- virgolette
- uno dei percorsi/nomefile che mi hai riportato
- virgolette
- uno spazio
- *.EX_